Il portavoce dell’AIFC (Accordo intersindacale delle imprese funebri della Campania) Luigi Cuomo anche a nome del neo costituito “Osservatorio contro il racket del caro estinto” in merito alle notizie di stampa apparse in questi giorni su molti quotidiani napoletani (NdR: e riprese anche da www.funerali.org) relativamente ai deprecabili fatti di Quarto dove un rappresentante della locale ditta Cesarano ha minacciato, insultato e schiaffeggiato il titolare dell’impresa funebre Barca, precisa che l’aggressore Alfonso Cesarano di anni 51 non è Alfonso Cesarano vicepresidente nazionale della FENIOF e delegato dell’A.I.F.C.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Impresario funebre schiaffeggia concorrente nel napoletano. Aveva osato fare un funerale fuori territorio
Il titolare di una ditta di onoranze funebri, per allontanare dal ”suo territorio” un concorrente (di 71 anni), lo schiaffeggia durante un funerale: i carabinieri lo arrestano insieme ad un complice. E’ accaduto nel Napoletano, a Quarto Flegreo. Con Alfonso Cesarano, 51 anni, gia’ titolare di agenzie di onoranze funebri a Napoli e provincia e gia’ noto alle forze dell’ordine, e’ stato arrestato Luigi Belviso, con lui al momento dell’aggressione.… ... Leggi il resto
Pompe funebri milanesi si scontrano con l'Amministrazione comunale
Da qualche anno il Comune di Milano cerca di calmierare il mercato funebre locale, attraverso la stipula di una convenzione con imprese funebri consenzienti, affinché oltre ai servizi cosiddetti ordinari e di lusso, si possa fruire di un funerale "a prezzo calmierato".
Ma è sul prezzo che qualche impresa funebre non ci sta!
Difatti viene contestato dalla imprenditoria funebre locale il valore di 1.054 euro per un funerale minimo (cassa e solo trasporto funebre). Invece le imprese funebri vorrebbero essere pagate non meno di 2.500 euro.… ... Leggi il resto
Pompe funebri milanesi si scontrano con l’Amministrazione comunale
Da qualche anno il Comune di Milano cerca di calmierare il mercato funebre locale, attraverso la stipula di una convenzione con imprese funebri consenzienti, affinché oltre ai servizi cosiddetti ordinari e di lusso, si possa fruire di un funerale "a prezzo calmierato".
Ma è sul prezzo che qualche impresa funebre non ci sta!
Difatti viene contestato dalla imprenditoria funebre locale il valore di 1.054 euro per un funerale minimo (cassa e solo trasporto funebre). Invece le imprese funebri vorrebbero essere pagate non meno di 2.500 euro.… ... Leggi il resto
Anche a Brescia impresa funebre per funerali di rito islamico
Mazoui Jaouad ha aperto Assalam (in italiano, “La pace”), la prima impresa funebre islamica di Brescia e provincia. “Offriamo ai nostri clienti funerali conformi al rito musulmano, che è molto rigido in merito al lavaggio e al trattamento delle salme, e alla preghiera che accompagna il defunto. Ovviamente, facciamo tutto nel rispetto della normativa italiana vigente. Cerchiamo anche di essere il più celeri possibile, perché nella nostra religione non esiste la veglia e la messa: prima avviene il funerale e la sepoltura, prima la famiglia ottiene consolazione”.… ... Leggi il resto
Evade IVA per oltre 1,5 milioni di euro società di articoli funebri nel torinese
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Torino hanno accertato omessi versamenti IVA, per un totale di 1.567.571 euro, nei confronti di una società che svolge attività di commercio nel settore di articoli funebri. La sanzione comminata all’azienda è di oltre 860 mila euro. Le omesse denunce sono state scoperte a seguito di attività di prevenzione, repressione e controllo nei settori tributario ed extratributario Essendo state ravvisate violazioni penalmente rilevanti è stata redatta notizia di reato alla competente Autorità Giudiziaria.… ... Leggi il resto
Imprese funebri islamiche: ora sono due in Italia
E’ nata a Padova una impresa funebre riservata al rito musulmano. Si trova in Via Vivarini 10, a Pontevigodarzere. In Italia ce ne sono due, l’altra è ad Empoli.
L’impresa padovana è gestita da Abdesamed Niam. Un imprenditore nato a Rabat, capitale del Marocco e residente con la moglie a Borgoricco. Sino ad oggi l’agenzia di Pontevigodarzere ha già organizzato 40 funerali con il rito islamico, dei quali l’85% avviene con la spedizione della salma nel Paese d’origine ed il restante 15% con il corpo del deceduto che viene sepolto nei cimiteri italiani.… ... Leggi il resto
Questura di Napoli attacca il racket del caro estinto in città: 45 persone coinvolte
La squadra mobile della Questura di Napoli sta dando esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di 45 persone, nei cui confronti si procede per vari reati, che vanno dall’associazione per delinquere al falso in atto pubblico e alla corruzione. Il blitz e’ scattato questa mattina all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli-Sezione Reati contro la Pubblica Amministrazione. Destinatari dell’ordinanza dipendenti cimiteriali, medici legali, titolari e dipendenti di imprese funebri.
L’ordinanza, emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, ha in particolare disposto la custodia cautelare in carcere per tre indagati, gli arresti domiciliari per 15 e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per i rimanenti 27.… ... Leggi il resto
Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi. Corso: 4/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
giovedì 4 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.… ... Leggi il resto
Come gestire il rapporto con dolenti nell'attività funeraria. Corso: 3/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.… ... Leggi il resto
Come gestire il rapporto con dolenti nell’attività funeraria. Corso: 3/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.… ... Leggi il resto
La municipalizzata per le pompe funebri di Parigi lancia funerale low cost via internet
Le pompe funebri della città di Parigi (la Socetà pubblica parigina) lancia il 2 luglio 2012 il primo servizio on line di funerale low cost: 789 euro per la funzione, contro la media di 3.000 euro. Nel prezzo, giudicato ”imbattibile” e ”rivoluzionario”, è incluso tutto il necessario, dalla bara al carro funebre con autista. A carico della famiglia del defunto restano la cremazione o l’inumazione e gli ”optional”, come i fiori. E’ sempre la famiglia che si deve occupare delle pratiche amministrative.… ... Leggi il resto
Carro funebre non assicurato
La Polizia Stradale ha fermato sull’autostrada del Brennero un carro funebre Mercedes con a bordo due impresari funebri calabresi e un feretro per controlli di routine e scopre che il mezzo è senza assicurazione. Il carro funebre stava trasportando la salma di un 84enne deceduto a Bergamo e destinato a Crotone per la tumulazione. Gli agenti hanno sequestrato il veicolo dopo aver provveduto affinché la salma venisse trasbordata su un altro carro funebre per proseguire il viaggio verso Crotone per il funerale.… ... Leggi il resto
Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c'è altro?
In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto
Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c’è altro?
In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto
Intimidazione a impresa funebre nel palermitano
Un negozio di onoranze funebri è andato a fuoco nella notte in via Pietro Amodeo a Partinico, nel palermitano. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione ignoti avrebbero spaccato la vetrata dell’ esercizio commerciale, il cui titolare si chiama Gaspare Leone, e cosparso il locale di liquido infiammabile.… ... Leggi il resto