I clan camorristici stanno dietro la gestione dei servizi di onoranze funebri a Castellammare di Stabia (Napoli) attraverso ”il consolidamento ed il mantenimento di una gestione monopolistica, tale da impedire l’ingresso ad altre imprese concorrenti presenti sullo stesso territorio o su territori limitrofi”.
È quanto hanno appurato gli inquirenti svelando un legame tra Alfonso Cesarano, già coinvolto in precedenti indagini, e i clan camorristici, rilevando l’ingerenza della criminalità organizzata stabiese anche nel settore dei servizi funebri, fino a fare emergere l’esistenza di taciti accordi tra le imprese di onoranze funebri operanti sul territorio al fine di determinare vere e proprie ”competenze territoriali”, dalle quali non era possibile sconfinare per non alterare gli equilibri imposti dall’organizzazione criminale.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
TAR Lazio, Roma, Sez. III-ter, 14 ottobre 2019, n. 11832
TAR Lazio, Roma, Sez. III-ter, 14 ottobre 2019, n. 11832
Genova: Un libro di fotografie sulla tradizione del corteo funebre dal 1936 al 1951
Un lungo corteo di abiti neri che passa in silenzioso ordine per le strade di Genova. È il 1946 e la città, stremata dalla guerra, segue il funerale del cardinale Pietro Boetto. Sullo sfondo, immagini, volti, insegne di un’Italia e di una Genova che, in buona parte, non esiste più.
Queste, così come molte altre – quasi duecento per l’esattezza – fanno parte delle fotografie del libro “Genova, 1936-1951. La tradizione del corteo funebre.
Una raccolta dall’archivio di Francesco Leoni” realizzato da Asef, l’azienda di onoranze e trasporti pubblici del Comune di Genova.… ... Leggi il resto
USA: NFDA lancia un podcast a puntate sul mestiere di impresario funebre dal titolo ‘A Brush With Death’
The National Funeral Directors Association has launched A Brush With Death, a podcast to help funeral professionals be more responsive to the evolving needs of families and better respond to the issues shaping their businesses.
“Many people enjoy podcasts because they allow them to learn about the world around them while on-the-go, said NFDA Senior Vice President of Communications Troy Blewett. “With A Brush With Death, we’re excited to offer a new way to for funeral directors to get fresh ideas for how they can build their businesses and meet the needs of today’s funeral consumers.”… ... Leggi il resto
Calabria: prima delle elezioni si fa in fretta e furia una legge in materia funeraria. Critiche anche dal settore funebre di Federcofit
La Federcofit – Federazione Comparto Funerario Italiano – è intervenuta sulla nuova legge (in via di approvazione) della Regione Calabria il cui risultato “rasenta l’ilarità, peccato che a questo punto non venga da ridere più a nessuno… Non intendiamo frenare entusiasmi della classe politica regionale calabrese impegnata al secondo tentativo di produrre una normativa che cerchi di “inquadrare” il settore funebre, tuttavia il risultato che si prospetta ha un aspetto altrettanto pessimo (come lo era il primo) e in più ha il sapore di negazione dei diritti nei confronti dei propri cittadini, calabresi.… ... Leggi il resto
Maddaloni: arrestati due imprenditori funebri che avevano picchiato dei concorrenti
Due imprenditori del settore delle onoranze funebri sono stati arrestati dai carabinieri per estorsione e lesioni personali aggravate: sono accusati di aver picchiato due dipendenti di una ditta rivale e di aver danneggiato il loro furgone con una mazza di legno. L’aggressione avvenuta a Maddaloni (Caserta) nel settembre 2018.
Con questa accusa sono finiti agli arresti domiciliari i fratelli Michele e Lello Vanacore, di 45 e 33 anni, imprenditori, titolari di una ditta di onoranze funebri.… ... Leggi il resto
Nulla di nuovo sotto il sole: netta spaccatura tra Federazioni del settore funerario per la riforma di settore
Sono cominciate il 25 settembre 2019 le audizioni per la riforma dei servizi funebri, cimiteriali e di cremazione, incardinate nella Commissione Affari sociali della Camera, in sede referente.
Al momento sono stati abbinati i due PDL AC1143 e AC928.
Alla audizione si sono fino ad ora presentate 4 federazioni del settore funebre (Feniof,Efi,Anifa,Federcofit), 1 del settore cremazione (Fic), una polisettoriale (Sefit).
Di seguito vi sono i links dei VIDEO delle Audizioni.
FIC e FENIOF – 25/9/2019
SEFIT, EFI, ANIFA, FEDERCOFIT – 1/10/2019
I testi integrali delle memorie scritte presentate dalle 6 federazioni è reperibile cliccando sul singolo link:
SEFIT Utilitalia
FENIOF
Federazione Italiana Cremazione (FIC)
Eccellenza funeraria italiana (EFI)
Associazione nazionale imprese funebri artigiane (ANIFA)
Federazione comparto funerario italiano (FEDERCOFIT)… ... Leggi il resto
Concorso musica funebre a Treviso
La musica in occasione di un commiato, non è in Italia valorizzata come all’estero e la sua mancanza impoverisce o addirittura svuota il rito funebre eliminando ogni dimensione di bellezza e conforto, che sostiene gli animi e rimane impresso nei cuori di chi vi partecipa.
A Treviso è stato bandito un concorso internazionale e la finale, che sarà pubblica, avrà luogo il prossimo 10 novembre nel Museo di Santa Caterina a Treviso dove verrà proclamato il vincitore tra i tre finalisti che eseguiranno dal vivo la composizione.… ... Leggi il resto
Regione Calabria: in commissione consiliare si tratta il progetto di legge funeraria pdl n.439
“E’ bastata la minaccia di una manifestazione per altro inutile per far rimettere in discussione questa inutilissima legge ? O è stata una semplice coincidenza ? Forse non lo sapremo mai oppure ai posteri l’ardua sentenza ! Sta di fatto che in commissione oggi si trarranno, forse, le conclusioni. E’ evidente che in alcuni punti cruciali della proposta ci troviamo in completo disaccordo e cioè riteniamo oltremodo ingiusto le ingerenze della proposta che limita all’interno della libera iniziativa la libertà d’impresa“, è quanto scrive in una nota Giuseppe Triolo dell’Associazione Funeraria Calabrese.… ... Leggi il resto
Niente manifesti funebri per Dalle Chiaie
La Polizia Municipale di Pontecagnano, già allertata dl Comando della locale stazione dei Carabinieri, è stata incaricata a rimuovere dei manifesti funebri affissi in memoria di Stefano Delle Chiaie dalla comunità politica Avanguardia Nazionale per le strade della città.
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha così commentato la sua decisione su Facebook: “La rimozione dei manifesti funebri in memoria di Stefano Delle Chiaie è stato un atto dovuto nei confronti delle vittime delle principali stragi cui è legato il suo nome, ma anche a tutela dei valori della democrazia e della giustizia.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, Sez. III, 12 settembre 2019, n. 4490
TAR Campania, Napoli, Sez. III, 12 settembre 2019, n. 4490
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 10 settembre 2019, n. 37520
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 10 settembre 2019, n. 37520
Parroco si lamenta sui social per scarsa presenza ai funerali
Ci sono troppo pochi fedeli ai funerali e il parroco di Castelvecchio di Imperia, l’inglese Paul Kerner, 53 anni, lancia un appello sui social: “Chiedo se c’è qualcuno libero per dare condoglianze cristiane.
Sarebbe bello. Grazie”, ha scritto in un post su Facebook, come anticipato da Stampa e Secolo XIX. “Purtroppo abbiamo avuto un funerale questa mattina e poi un altro questo pomeriggio alle 15 e poi un altro domani alle 16.
Purtroppo qui a Castelvecchio non vengono molti parrocchiani per salutare i defunti e famiglie”, aveva premesso don Paul.… ... Leggi il resto
Pordenone: non vuole la figlia e genero al proprio funerale
La frase, scritta in nero e riquadrata da una ben visibile linea di colore rosso, campeggia nei manifesti funebri affissi in vari punti di Fontanafredda: “Come espressamente richiesto dalla cara Anita non è gradita la presenza della figlia e del genero”.
L’evento cui la coppia non è stata invitata è il funerale della “cara Anita”, una signora di 86 anni scomparsa pochi giorni fa. I manifesti funebri, come riporta oggi il quotidiano Messaggero Veneto, sono stati fatti affiggere dal figlio della scomparsa, Loris, il quale ha spiegato di essersi limitato a eseguire la volontà della madre.… ... Leggi il resto
Locri: si amplia il numero di arresti della cosca Cordì. Aveva forti interessi nel cimitero e in impresa funebre
Carabinieri e Guardia di finanza dei comandi provinciali di Reggio Calabria hanno arrestato quattro persone come seguito dell’operazione del 2 agosto scorso e che aveva portato al fermo di 10 persone, il cui provvedimento è stato confermato, e permesso di ricostruire l’operatività di gruppi criminali riconducibili alla cosca Cordì di Locri per estorsioni e per il monopolio sul cimitero locrese. I provvedimenti, che riguardano anche un sequestro di beni nei confronti di 15 persone, appartenenti o contigue alla cosca, sono stati emessi dal Gip del tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Dda reggina.… ... Leggi il resto
Una Tesla model S trasformata in carro funebre
Un nuovo carro funebre Tesla Model S è ora in vendita in Norvegia a circa 200.000 euro.
Non è proprio un affare, ma forse vale la pena!
Il veicolo è stato messo in vendita nel sito web norvegese Finn per 1.999.000 SEK, l’equivalente di 207.500 dollari americani.
L’annuncio riporta: “Tesla Model S appositamente costruita come auto funebre, versione landau a 5 porte adattato alle condizioni norvegesi.”
Apparentemente il carro funebre si basa su una Tesla Model S 2018 e ha 1.000 km sul contachilometri.… ... Leggi il resto