Ma dove sono sepolti i cinesi morti?

Pubblichiamo la bella inchiesta giornalistica dal titolo “I funerali invisibili degli immigrati. Ecco come funziona l’ultimo viaggio”a firma di Margherita Grazioli, pubblicata sulla Gazzetta di Mantova del 25/8/2008. Ne consigliamo la lettura.

L’INTEGRAZIONE E LE TRADIZIONI
I funerali invisibili degli immigrati
Ecco come funziona l’ultimo viaggio
I cinesi anziani tornano in patria per morire
I bangladesi fanno una colletta per il trasporto

Mantova è una delle province a più alta densità di immigrati. Tanti uomini e donne che nascono oppure si trasferiscono sul nostro territorio alla ricerca di fortune migliori.

... Leggi il resto

Ferrara, 10/9/2008 – Corso formativo [L'AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ FUNEBRE]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo avente per oggetto:
“L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ FUNEBRE. VIGILANZA, CONTROLLO E SANZIONI IN MATERIA FUNEBRE E CIMITERIALE” mercoledì 10 SETTEMBRE 2008

Norme statali e norme regionali per svolgere l’attività funebre. Un intreccio che ha creato confusione. Il risultato è che ognuno si arrangia come può. Il corso intende fornire chiarimenti sia per autorizzare l’attività, sia per richiedere l’autorizzazione, sia per controllarla.

I Destinatari

sono Uffici comunali competenti al rilascio delle autorizzazioni, Uffici di polizia mortuaria, Polizia locale, Imprese funebri.… ... Leggi il resto

Cremazione criminale

Due impresari di pompe funebri bavaresi sono stati arrestati dalla polizia tedesca con l’accusa dell’omicidio di un patologo: il cadavere sarebbe stato poi cremato sotto falso nome e le ceneri disperse. ”E’ il modo migliore per fare scomparire un cadavere”, ha detto oggi al tabloid tedesco Bild uno degli inquirenti. La vittima e’ un ex patologo universitario ed ex imprenditore, Erich W., il quale aveva venduto nell’estate del 2005 la sua impresa di pompe funebri al 52/enne Michael S.,… ... Leggi il resto

Pompe funebri negli USA: SCI lancia OPA per acquisire la Stewart Enterprise

Il giornale Repubblica ha pubblicato un articolo, il 25 luglio 2008, sul Business delle pompe funebri negli USA. La notizia è il lancio di una OPA della SCI (Service Coorporation International) sulla concorrente Stewart Enterprise, per aumentare la propria quota di mercato negli USA. L’articolo lo si può leggere qui.

L’estensore dell’articolo ignora però che la SCI già in passato era stata tentata da operazioni di acquisizione, poi finite male, con il crollo dei suoi titoli in Borsa e la cesisone a prezzi da saldo delle varie attività comperate in mezzo mondo (tra l’altro al Pompes Funebres Generali francesi).… ... Leggi il resto

Previdenza funeraria: un articolo prova a rilanciarla

Pubblichiamo l’articolo “Non c’è nulla che non sia mercato …“, pubblicato il 26 luglio 2008 sul sito www.finansol.it.

Al di là delle facili battute, è perfettamente logico e noto che i servizi funebri siano un’attività mediamente molto redditizia e che “il mercato in questione è per definizione anti-ciclico”, com’è scritto nell’articolo di La Repubblica del 25 Luglio us , relativo all’evoluzione del settore negli U.S.A.

Anche in Italia le acque del settore (che di solito si potrebbero definire “un po’ morte”…) si stanno muovendo, almeno in alcune grandi città: se fate un giro a Torino in quest’ultimo periodo troverete i muri tappezzati di svariate “offerte” di prodotti funerari: da quelli “classici” a quelli low cost per arrivare fino alle offerte di pagamenti in “comode rate” (e spesso si tratta dell’offerta multipla della stessa ditta).

... Leggi il resto

Ristrutturazione in vista per ADE srl di Parma

A Parma è stato annunciato dal sindaco il riassetto dell’amministrazione comunale ed elaborato dall’advisor inglese Price Water House Coopers, delle partecipate. Nell’ampia ristrutturazione del pacchetto di quote societarie sembra ancora da valutare nel dettaglio il destino di Ade srl, la società che gestisce dal lato commerciale i servizi cimiteriali.
Il comune di Parma potrebbe acquistare il 100% della società e successivamente cederla totalmente o parzialmente a privati, non prima però di averne incrementato il valore complessivo.… ... Leggi il resto

Il codice a bare

Trovata sul web:

L’altro giorno mi sentivo depresso e ho deciso di fare un giro in un negozio di pompe funebri… Volevo comprarmi una cassa da morto nel caso avessi deciso di farla finita. D’altronde sono sempre stato uno previdente, che pianifica tutto con attenzione. Fatto sta che a un certo punto, girando tra le corsie del negozio, trovo quella che fa al caso mio. La metto sul carrello e mi dirigo verso le casse (non quelle da morto ma quelle dove si paga la merce).

... Leggi il resto

Funerale allo stadio

Oltre 500 tifosi dello Spezia si sono radunati davanti allo stadio Alberto Picco per dare l’estremo saluto a Ilaria Franchetti, la supporter di 29 anni che, gravemente ammalata, aveva chiesto di far passare il suo corteo funebre davanti allo stadio. La giovane e’ morta nei giorni scorsi in seguito alle complicazioni insorte dopo un trapianto polmonare. Prima di affrontare la difficile operazione, come ultimo desiderio, aveva chiesto di ricevere l’ultimo saluto nell’impianto sportivo spezzino, nel caso l’operazione avesse avuto un esito infelice.… ... Leggi il resto

Nella UE si discute per inserire le pompe funebri tra i servizi per i quali prevedere l’IVA ridotta

Iva ad aliquota ridotta sullepompe funebri (ma anche ristoranti, catering, ristrutturazioni di case e monumenti, servizi per il trattamento dei rifiuti, pannolini, assorbenti e Cd-rom). La Commissione europea lunedi’ 7 luglio 2008 presentera’ la proposta messa a punto dal commissario Ue alla Fiscalita’, Laszlo Kovacs.
Gia’ in passato nell’agenda comunitaria, il progetto di tagliare l’Iva su alcuni beni e servizi e’ finora sempre naufragato.
Ma adesso le possibilita’ di un successo potrebbero aumentare sotto la presidenza francese dell’Ue, visto che Parigi da anni chiede con insistenza una riduzione dell’imposta sul valore aggiunto soprattutto per bar e ristoranti.… ... Leggi il resto

Il Corriere esamina vita e morte degli obituaries.

Di seguito si riporta l’articolo a firma di Guido Santevecchi pubblicato sul www.corriere.it dell’1 luglioo 2008, dal titolo “Esperti cercano il «necrologio perfetto»”
.

Quest’anno per la Decima Conferenza Internazionale, sotto il titolo From Here to Eternity, «Da qui all’eternità», si sono riuniti in un albergo di Las Vegas. Mancava qualcuno e i colleghi si sono augurati che le assenze non fossero legate a irreparabili motivi di forza maggiore. La professione dei protagonisti del convegno è legata alla morte, perché la loro qualifica è Great Obituary Writers: scrittori di grandi necrologi.

... Leggi il resto

Mafia impone il pizzo anche sui morti

Il clan mafioso Trigila di Siracusa imponeva il pizzo anche sui morti. E’ uno dei dettagli che emergono dall’operazione “Nemesi”, condotta la notte scorsa dalla polizia di Siracusa che ha arrestato 55 persone tra i capi e affiliati della cosca. Altri sei indagati sono sfuggiti alla cattura. Secondo i risultati dell’attivita’ investigativa, avviata nel novembre del 2004, il clan – capeggiato da Michele Crapula, 43 anni, Walker Albergo, 46 anni e Antonino Campisi, 41 anni – lucrava sui defunti sia taglieggiando le imprese di pompe funebri, sia esigendo una tangente sui loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto

Non aver paura di uccidere: un libro di un professore di Medicina legale

‘Non avere paura di uccidere’. E’ l’ultima fatica letteraria di Giancarlo Umani Ronchi, professore ordinario di medicina legale e per vent’anni direttore dell’obitorio della capitale che, insieme alla giornalista del ‘Messaggero’ Antonella Stocco, mette sotto accusa i sistemi investigativi. “Il delitto perfetto brilla all’alba del terzo millennio, complici il declino dei sistemi investigativi e il rituale tutto italiano del ‘post mortem’, immobile nei secoli tra moduli, certificati ed inutili formalita'”, scrivono gli autori del volume (edizioni libreria Cortina Torino).… ... Leggi il resto

Pallamano e sponsorizzazioni funebri

ImageL’ALABARDA Handball Trieste comunica di aver concordato con l’ALABARDA ONORANZE FUNEBRI il rinnovo della sponsorizzazione anche per il campionato 2008/2009, confermando così la collaborazione per il 4° anno consecutivo. Nei tre anni precedenti la squadra targata ALABARDA ONORANZE FUNEBRI è stata in grado di centrare un terzo posto e ben due promozioni nella serie superiore.… ... Leggi il resto

Aperte le iscrizioni al MASTER europeo MBA in gestione dei servizi funerari

Diretto a laureati universitari cosí come a professionisti dei servizi funerari, il Master MBA in Gestione dei Servizi Funerari é un corso europeo di 800 ore che comprende 6 moduli, disegnati per un approccio formativo on-line e frontale, che include un gioco virtuale di simulazione aziendale.
I contenuti del corso sono stati sviluppati con la collaborazione del Programma di Formazione Continua dell’Unione Europea Erasmus. I sei moduli includono:
Strategia ed economia dell’impresa funeraria; Distribuzione commerciale; Marketing e comunicazione; Risorse umane; Gestione aziendale e capacitá manageriali; Caratteristiche specifiche del settore funerario; Gioco di simulazione aziendale e tesi finale.… ... Leggi il resto