Sarà presentato giovedì 10 giugno alle 10, presso la sede del IV Settore – Servizi Sociali del Comune di Benevento – in viale dell’Università, il nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione vegetale dal secco non riciclabile all’interno del cimitero comunale. Interverranno l’assessore alle Politiche Sociali Luigi Scarinzi e il direttore tecnico dell’ASIA Benevento S.p.A., Massimo Romito.… ... Leggi il resto
Categoria: Appuntamenti
A Bologna si può fare una visita tattile dei monumenti della Certosa
Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra “Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna“
Passeggiate notturne in Certosa:
Giovedì 3 giugno, ore 21
“Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa”
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero
Martedì 8 giugno, ore 21
“Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni”
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel.… ... Leggi il resto
Riscossa montana
La montagna lancia la sfida: basta agli attacchi, basta al saccheggio delle risorse da parte delle società private, delle grandi multinazionali e dei poteri forti senza nessun “ritorno” per il territorio. Le terre alte non ci stanno più e alzano la posta in gioco, finalizzando il lavoro allo sviluppo vero del territorio. I Duecento amministratori dei Comuni e delle sei Comunità montane cuneesi riuniti sabato 29 maggio a Cuneo non hanno dubbi: “La montagna non è morta, la rappresentaza territoriale è qui e chi vive e lavora nelle terre alte è stufo di verdersi espropriare i beni che il territorio offre”.… ... Leggi il resto
Certosa in musica
Da venerdì 4 giugno ritorna a Ferrara ‘Certosa in Musica’, ciclo di eventi e visite guidate all’interno del cimitero monumentale della Certosa nuovamente promosso da Amsefc – Ferrara in collaborazione con l’ufficio Ricerche Storiche e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali del Comune di Ferrara. Quattro gli incontri previsti, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali del nostro maggiore cimitero. L’accesso del pubblico a tutti gli appuntamenti sarà libero e gratuito.… ... Leggi il resto
A Castel San Pietro Terme congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile
Il 28 e 29 maggio presso il Centro Congressi ArtemideLive di Castel San Pietro Terme (BO) ospiterà il 10° Congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile (EVS).
Argomento di questa edizione sarà “Lo Stato Civile come impresa di servizi” e “L’applicazione di norme al servizio del cittadino”. L’obiettivo è quello di costruire una Pubblica Amministrazione con meno burocrazia, tempi ridotti e servizi qualitativamente migliori grazie alle nuove tecnologie digitali. Particolarmente attesa, sotto questo profilo, la dimostrazione pratica del progetto ECRN, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea per l’interscambio telematico di atti di stato civile tra amministrazioni europee di cui ANUSCA è coordinatore.… ... Leggi il resto
Partita la raccolta delle firme per i referendum sulla abrogazione di norme sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali
Ecco un referendum che nasce per l’acqua pubblica, ma che consente di affrontare anche la corretta gestione di servizi come quelli funerari, che sono incappati dentro la modifica data dall’Art. 23-bis.
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, costituito da centinaia di comitati territoriali che si oppongono alla privatizzazione, insieme a numerose realtà sociali e culturali ha deciso di promuovere 3 quesiti referendari, depositati presso la Corte di Cassazione di Roma mercoledì 31 marzo 2010. Sosterranno tale iniziativa anche diverse forze politiche.… ... Leggi il resto
Funerale in UK: osservato 1 minuto di caos
Si è svolto a Londra, il 22 aprile 2010, il funerale di Malcolm McLaren. Il feretro dell’ex manager dei Sex Pistols, scomparso lo scorso 8 aprile, è stato portato in processione, dalle 13.15 ora locale, attraverso la Camden High Street, Chalk Farm Road, Ferdinand Street, Malden Road e Southampton Road per poi giungere al cimitero di Highgate dove è stato tumulato. Nello stesso giorno, a mezzogiorno, è stato osservato “un minuto di caos” da chi lo ha voluto un minuto di silenzio per ricordare l’impresario punk; Suo figlio, Joseph Corré, in perfetto stile punk, ha approntato una speciale maglietta con la scritta “Cash from chaos”… ... Leggi il resto
Riti funerari ebraici
Il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Torino, Alberto Moshe Somekh, illustrerà in una conferenza che si terrà il 26 aprile 2010 alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200) a Torino il significato della morte per gli ebrei e le norme che regolano i momenti tra il decesso e il funerale scendendo nello specifico delle pratiche funebri di purificazione dei morti (taharat ha-mèt), di accompagnamento del defunto (lewayah) e di sepoltura (qevurah).… ... Leggi il resto
Pavia: a giugno mostra di urne cinerarie di pregio realizzate da designers e orafi
Il CSO – Centro Servizi Orafo di Mede promuove in collaborazione con PaviaSviluppo, Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria, una mostra di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese, che presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.… ... Leggi il resto
Departures
Arriva in Italia il film che appena un anno fa sfilò il premio Oscar per il miglior film straniero dalle mani di Ali Forman (“Valzer con Bahir”): Takita, regista di successo in Giappone, ci insegna come attraverso il rispetto per la morte si possa arrivare ad acquistare dignità e il rispetto per la vita che spesso il mondo di oggi sembra mettere in secondo piano. Lo fa attraverso lunghi silenzi e qualche sprazzo umoristico, trovando il giusto equilibrio tra poesia e leggerezza, descrivendoci un lavoro insolito e allo stesso tempo intenso: quello dei preparatori di cadaveri, coloro che, in presenza dei famigliari, vestono e preparano i defunti per accompagnarli nel loro ultimo viaggio.… ... Leggi il resto
Visita guidata al cimitero acattolico di Roma
L’Associazione culturale EOS comunica che nell’ambito delle iniziative per visite a siti di interesse storico artistico a Roma vi è pure la seguente:
Arte, storia e poesia. Visita guidata della Piramide Cestia e del Cimitero acattolico con lettura di testi poetici e letterari e accompagnamento musicale
Sabato 10 aprile, ore 9.54
Visita guidata a permesso speciale
Biglietti d’ingresso: 6 euro
Visita guidata: 10 euro
Iscrizione all’associazione: tessera annuale 5 euro
Convenzione con La Feltrinelli: per i possessori di Carta Più Feltrinelli tessera annuale: 2 euro (invece che 5 euro), visite guidate e lezioni: 8 euro (invece che 10 euro) – Prenotazione Obbligatoria
Associazione Culturale EOS
Via S.… ... Leggi il resto
Soldi e cenere
Zelig Cabaret presenta due serate “dark” martedì 23 e 30 marzo. Zelig dark, soldi e cenere di John Peter Sloan, Antonio De Luca e Andrea Piana. La prima l’abbiamo già persa, ma per la seconda c’è posto ….
Nasce originariamente come una black comedy (trasposizione italiana del precedente spettacolo di J.P.Sloan Full Moon), ma si arricchisce progressivamente di personaggi e contenuti che ne fanno un vero e proprio contenitore noir. L’ambientazione di partenza, un crematorio, diventa di volta in volta il pulpito di una celebrazione, un angolo di paradiso, inferno… Il filo conduttore principale (dopo la morte della mamma, due fratelli decidono di investire nell’industria più sicura che esista, la morte, aprendo l’esercizio del crematorio) si spezza in continuazione per dar vita a sketch, interventi, piccoli monologhi, gag che, con l’apporto entusiasta di molti comici targati zelig (Federico Basso, Paolo Labati, Giorgio Verduci etc) pescano nelle infinite possibilità comiche di temi affascinanti come la morte, il peccato, l’aldilà e così via.… ... Leggi il resto
Speciale Fiera TANEXPO 2010
La redazione della Rivista cartacea “I Servizi Funerari”, dei siti www.euroact.net e di www.funerali.org seguirà con degli speciali da Bologna, con inviati all’interno della Fiera, quel che succede a TANEXPO 2010. Così chi non potrà partecipare di persona potrà avere le sensazioni di prima mano dei nostri inviati.… ... Leggi il resto
Programma di TANEXPO 2010
Venerdì 26 marzo 2010
10.00 | Commissione Funeraria SEFIT – Federutility |
Introduzione alla tanatoprassi e tecniche pratiche a cura di esperti internazionali
Relatori:
Marc Sastre – Tanatoprattore
Melanie Lemonnier – Ricercatrice universitaria in etnologia e antropologia
“Tanatoprassi in Italia, segnali incoraggianti” a cura di CHEMICAL ROADMASTER
“Situazione in Italia sulla tanatoestetica e tanatoprassi” a cura di CEABIS
Moderatore: Pietro Innocenti
“Opportunità commerciali su domanda internazionale e offerta italiana”
Esponenti delle delegazioni straniere illustreranno le esigenze di importazione di prodotti e tecnologie italiane alle aziende espositrici invitate
Sabato 27 marzo 2010
9.30 | “Riti e cerimonie di commiato” La professione del cerimoniere. |
Beffe della vita e della morte
Nell’ambito dell’annuale stagione artistica la Compagnia del Teatro della Posta Vecchia, sito in via Giambertoni 13 (Via Atenea) ad Agrigento, propone lo spettacolo di prosa “Beffe della vita e della morte”, rappresentazione che omaggia Luigi Pirandello con la messa in scena dei due atti unici “All’uscita” e “L’uomo dal fiore in bocca”.
L’evento sarà articolato in vari appuntamenti fruibili sia da parte delle scuole che da un pubblico più adulto. In particolare gli spettacoli serali andranno in scena sabato 20 marzo alle ore 21.00 e domenica 21 marzo alle ore 18.00 mentre da martedì 16 marzo sino al prossimo sabato 20, ogni giorno alle ore 9.30, la matinée sarà dedicata agli studenti.… ... Leggi il resto
Sabato 27 marzo a Bologna si parla di riforma dei servizi funerari
Il 27 marzo 2010, alle 12.00, presso la SALA CONCERTO – Centro Servizi – 1° piano della Fiera di Bologna, in occasione di TANEXPO 2010 si terranno “Gli Stati Generali del sistema funerario e cimiteriale italiano”
Saranno presenti: Senatore Ulisse Di Giacomo (nella foto) Relatore del D.L. AS 56 “Disciplina delle attività nel settore funerario”, Luigi Litardi – Vice Presidente BolognaFiere S.p.A., Franco Ferrari – Presidente ASSOCOFANI
Associazione Italiana Produttori Cofani Funebri, Giuseppe Bellachioma – Presidente FEDERCOFIT
Federazione del Comparto Funerario Italiano, A.… ... Leggi il resto