Loro chiamano e hanno bisogno di te

Girovagando sul web abbiamo trovato questa notizxia, a prima vista senza particolari ricadute per il settore funerario, ma …

Ecco i “risultati” del concorso multimediale “Io sono Febbraio“, promosso da Isbn edizioni in collaborazione con il quotidiano online Affaritaliani.it e con BookRepublic. Sono arrivati in redazione tantissimi racconti, illustrazioni, foto e video. Nella sezione “Racconti” hanno vinto Gabriele Di Fronzo con “Stalattiti” e Anna Siccardi con il “Anch’io sono Febbraio” (primo posto ex aequo; ai due vincitori vanno 25 libri a testa).

... Leggi il resto

Condannate 10 persone a Reggi Emilia per racket dei funerali

Tre dipendenti del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia in servizio alle camere ardenti si rivolgevano ai parenti delle persone decedute per indirizzarli verso imprese di pompe funebri da cui ricevevano compensi. Un racket del caro estinto venuto alla luce due anni fa. La sentenza del giudice Antonella Pini Bentivoglio li ha ritenuti tutti colpevoli per associazione a delinquere e corruzione.

Condannato a tre anni e 4 mesi il necroforo Sauro Costi. Due anni per il suo collega Giuseppe Garante, 1 anno e 5 mesi al terzo dipendente Lorenzo Picchi, che ha avuto attenuanti per il comportamento collaborativo durante l’inchiesta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2038] Giovedi’ 26 maggio 2011: corso Euro.Act sui rifiuti cimiteriali e da crematori (versione rinnovata)

Il corso che Euro.Act srl organizzerà a Ferrara giovedì 26 maggio 2011, dal titolo ’Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale (D.Lgs. 205/2010)’ – Docente: Dott.ssa Michela Mascis, Tecnico della Prevenzione, Esperto-Referente Indagini Giudiziarie, ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara – vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.… ... Leggi il resto

Funerale da un milione di dollari in Cina

Image

Un imprenditore cinese ha reso omaggio alla propria madre con un funerale da 1 milione di dollari. Per le strade della sua città sono sfilate 8 limousine coperte di fiori, accompagnate da 600 musicisti e 600 monaci che intonavano canti per accompagnare l’anima della defunta nell’aldilà. Arrivato alla stadio il feretro è stato accolto dagli spari a salve di 16 cannoni dorati, mentre il corteo funebre, composto da 10mila persone, prendeva posto all’interno. Chi non era stato invitato ha potuto assistere alla cerimonia grazie a diversi maxi schermi.… ... Leggi il resto

Arrestate 3 camorristi per estorsione nei confronti di impresario funebre a Torre del Greco

Tre persone finiscono in manette per un’estorsione continuato nei confronti del titolare di un’azienda di pompe funebri a Torre del Greco (NA). Attraverso minacce e costanti pressioni, alla vigilia di Natale si erano fatti consegnare mille euro , ma le richieste estorsive ai danni dei titolari delle imprese del ”caro estinto” di Torre del Greco non si limitavano alle festivita’ natalizie ma comprendevano anche quelle pasquali e di ferragosto.
Nel pomeriggio del 10 marzo 2011, i carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, nell’ambito del filone d’indagine che sta facendo luce sulle infiltrazioni camorristiche nel settore delle onoranze funebri torresi, hanno arrestato, i fratelli Francesco e Gerardo Accardo, responsabili di estorsione aggravata e continuata con l’aggravante del metodo mafioso, di cui e’ accusato anche una terza persona, Bartolomeo Palomba.… ... Leggi il resto

Consiglio di giustizia amministrativa, Sicilia, 14 marzo 2011, n. 214

Massima:
Consiglio di giustizia amministrativa, Sicilia, 14 marzo 2011, n. 214
È legittima la revoca della concessione cimiteriale se il concessionario viola il termine massimo per la realizzazione delle cripte, prescritto dal regolamento cimiteriale, senza dare prova della non imputabilità del ritardo: «L art. 12 del Regolamento dell Ente Camposanto Santo Spirito così recita: I concessionari di terreno sono obbligati a costruirvi le cripte sotterranee nel minor tempo possibile, previa regolare presentazione dei disegni del progetto e secondo le istruzioni regolamentari.… ... Leggi il resto

Partono a Messina le aste per l'assegnazione di tombe recuperate da stato di abbandono

Martedì 15 marzo si avvierà la prima asta nell’ambito del programma di concessione delle cappelle gentilizie abbandonate del Gran Camposanto di Messina. Il Dipartimento servizi cimiteriali messinese ha fissato il calendario per le gare d’affidamento in concessione per anni novantanove, mediante aste pubbliche, ed al recupero delle cappelle: il 15 marzo 2011, Buscemi; il 22, Marangolo; il 29, Del Noce; il 5 aprile, Miceli – Ainis; il 12, De Angelis; il 19, Amodeo; ed infine il 3 maggio, Gatto – Cucinotta.… ... Leggi il resto

Partono a Messina le aste per l’assegnazione di tombe recuperate da stato di abbandono

Martedì 15 marzo si avvierà la prima asta nell’ambito del programma di concessione delle cappelle gentilizie abbandonate del Gran Camposanto di Messina. Il Dipartimento servizi cimiteriali messinese ha fissato il calendario per le gare d’affidamento in concessione per anni novantanove, mediante aste pubbliche, ed al recupero delle cappelle: il 15 marzo 2011, Buscemi; il 22, Marangolo; il 29, Del Noce; il 5 aprile, Miceli – Ainis; il 12, De Angelis; il 19, Amodeo; ed infine il 3 maggio, Gatto – Cucinotta.… ... Leggi il resto

Cambio tipologia sepoltura per feti e nati morti a Torino

La Giunta comunale di Torino, su proposta del vicesindaco Dealessandri, ha approvato il cambiamento di tipologia di sepoltura da inumazione quinquennale dei feti e dei nati morti a conferimento dei contenitori lignei, per la stessa durata, nelle cellette del campo 9 del Cimitero Monumentale.
Da alcuni anni il campo 9 dell’Ottava ampliazione presenta alcune problematicità, in quanto le sepolture a terra, necessariamente ravvicinate, mal si prestano al posizionamento di elementi di arredo fissi da parte dei familiari e risulta inoltre particolarmente difficoltoso da parte del gestore cimiteriale, garantire il decoroso mantenimento dei riquadri, anche in relazione ad una rilevante presenza di sepolture abbandonate.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2037] Nuova circolare SEFIT sulle concessioni cimiteriali

SEFIT Federutility ha emesso la circolare di p.n. 2729 del 9 marzo scorso avente per oggetto “Concessioni cimiteriali – Assenza di titolo ed effetti”.
La circolare, che riporta e commenta la recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V^, n. 842 dell’8 febbraio 2011, è già reperibile sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

Viterbo: dipendenti vecchia gestione contro nuovo affidamento servizi cimiteriali a privati

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

Si svolgerà il giorno Venerdi 11 marzo 2011 la prima delle due giornate di protesta dei dipendenti CEV addetti ai servizi cimiteriali con un presidio nei pressi dell’ingresso del cimitero di Viterbo. I lavoratori protestano contro la volontà dell’Amministrazione comunale di affidare a privati la gestione dei servizi cimiteriali. Affidamento a privati attraverso un bando di gara modificato talmente tanto e varie volte che allo stato dei fatti poco c’è rimasto degli intenti del bando originale annunciato ai sindacati tutti, e di cui l’azienda vincitrice andrà ad ottenere l’affidamento attraverso un ribasso di gara vertiginoso.

... Leggi il resto

Un cimitero monumentale per gli eroi del risorgimento. Visita al cimietro di Staglieno per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia

Image

In occasione della celebrazione dell’Unità d’Italia a Genova vengono proposti nove percorsi in città tra mostre, musei, collezioni e dimore. Un viaggio per rivivere l’atmosfera risorgimentale e ottocentesca attraverso i segreti dei luoghi e i capolavori artistici. Tra questi vi è anche un percorso al cimitero di Staglieno. Il Cimitero Monumentale di Staglieno è il più vasto museo europeo della scultura en plein air, con circa 7000 monumenti funebri che l’aristocrazia e la borghesia locali innalzarono a imperitura memoria delle proprie gesta di industriali, commercianti, armatori e professionisti.… ... Leggi il resto

Un cimitero monumentale per gli eroi del risorgimento. Visita al cimietro di Staglieno per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia

Image

In occasione della celebrazione dell’Unità d’Italia a Genova vengono proposti nove percorsi in città tra mostre, musei, collezioni e dimore. Un viaggio per rivivere l’atmosfera risorgimentale e ottocentesca attraverso i segreti dei luoghi e i capolavori artistici. Tra questi vi è anche un percorso al cimitero di Staglieno. Il Cimitero Monumentale di Staglieno è il più vasto museo europeo della scultura en plein air, con circa 7000 monumenti funebri che l’aristocrazia e la borghesia locali innalzarono a imperitura memoria delle proprie gesta di industriali, commercianti, armatori e professionisti.… ... Leggi il resto

Incendio doloso a magazzino di impresa funebre ad Asti

I Vigili del fuoco di Asti sono riusciti solo nella mattina di oggi a spegnere gli ultimi focolai di un incendio che ha distrutto il magazzino di un’impresa di pompe funebri di corso Casale, alla periferia Est della città, contenente cofani e arredi funerari. Le fiamme hanno anche intaccato un deposito attiguo di videogiochi ed attrezzature varie per bar. Sul sinistro di probabile origine dolosa ha aperto un’indagine la Polizia intervenuta sul posto con i tecnici della Scientifica.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2036] Mercoledi’ 25 maggio 2011: corso Euro.Act sugli Aspetti cerimoniali ed operativita’ nel cimitero e nel crematorio

Il corso che Euro.Act srl organizzerà a Ferrara mercoledì 25 maggio 2011, dal titolo ’Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio’ – Docente: Dott. Fabrizio Gorbia, Direttore operativo Società per la Cremazione di Torino – si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori.

Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.… ... Leggi il resto

Tomba illuminata ad acqua piovana. Ma che forme!

Image

E’ raro che si segnalino soluzioni commerciali, su questo sito, ma questa volta non ci possiamo esimere, per la bellezza formale e l’idea, di segnalare l’opera di Andrea Vecera, una tomba la cui forma richiama il calice dell’ultima cena o un altare sacerdotale. La tomba, ma è meglio chiamarla l’opera d’arte, è denominata November Rain. E’ dotata di un sistema di recupero dell’acqua che, generando elettricità, alimenta un LED. La tomba, firmata Vecera, unisce la ricchezza dell’acqua alla sacralità della morte grazie a una vasca di raccolta, l’impluvium, che anticamente convogliava l’acqua piovana delle abitazioni greche, etrusche e romane.… ... Leggi il resto