[Fun.News 2717] Camera approva legge di stabilità: razionalizzazione delle società partecipate locali

Sono molte le novita’ contenute nel testo della legge di Stabilita’ su cui l’Aula della Camera dei Deputati ha dato il suo voto favorevole (e il Governo ha posto e ottenuto la fiducia) con 324 sì, 108 no e 3 astenuti, sabato 29 novembre 2014.
Ora il provvedimento passa al Senato.
Tra le novità rispetto al testo presentato ne citiamo alcune di interesse per il settore funebre e cimiteriale.

BANCHE DATI CONTRO EVASIONE: L’Agenzia delle entrate potra’ utilizzare a pieno le banche dati del fisco "per le analisi del rischio di evasione" senza concentrarsi sulle liste selezionate, cosi’ come previsto dal DL Salva Italia.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 2 dicembre 2014, n. 3021

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 febbraio 2014, n. 793
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1259 del 2014, proposto da:
Ariete Società Cooperativa, rappresentata e difesa dagli avv. Roberto D’Addabbo e Vincenzo Augusto, con domicilio eletto presso Dario Lisi in Lecce, Via Vito Mario Stampacchia, 21;
contro
Comune di Massafra, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

A fuoco carri funebri nel trapanese

Distrutti da un incendio doloso a Trapani otto mezzi dell’impresa di onoranze funebri “Mazzara e Riccobene”, che ha sede anche a Paceco.A Giuseppe Riccobene, uno dei soci, un paio di anni addietro, a Paceco, hanno dato alle fiamme una Mercedes. Tutto fa pensare ad un atto intimidatorio. Due i mezzi incendiati in via Messina, a Trapani, gli altri, invece, nella frazione di Salinagrande. Due episodi che hanno fatto scattare l’allarme. Le auto erano di proprietà di Salvatore Mazzara, uno dei titolari della ditta.… ... Leggi il resto

Monta la protesta popolare a Verona per l'insediamento di un cimitero privato alto più di 30 piani

Circa 200 abitanti del quartiere di San Michele Extra, a Verona, armati di cartelli e slogan, sono scesi in piazza del Popolo il 29 novembre 2014 per protestare contro la realizzazione del cimitero verticale privato, tanto caro al sindaco Tosi“
La protesta proseguirà, come promesso dai promotori, con l’organizzazione di una manifestazione fissata per le 17.45 di giovedì 4 dicembre 2014 in piazza Brà e una raccolta firme che ha già superato quota 2000.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2716] Giurisprudenza altalenante su tralicci radiotelefonia in zona di rispetto cimiteriale

Il Consiglio di Stato si è pronunciato accogliendo il ricorso presentato da una società di radiotelefonia mobile contro la sentenza del Tar Liguria per la concessione a sistemare un antenna per la telefonia mobile presso il cimitero di Megli.
Il Consiglio di Stato ha pertanto ribaltato il precedente giudizio del TAR.
Di seguito la sentenza integrale:

SENTENZA Consiglio di Stato Sez. III – 25/11/2014
N. 05837/2014REG.PROV.COLL.
N. 04386/2014 REG.RIC.

sul ricorso numero di registro generale 4386 del 2014, proposto da:
Wind Telecomunicazioni S.p.A.,

... Leggi il resto

Ci saranno i funerali low cost anche a Venezia?

Entro l’anno funerali low cost a Venezia, dove il Comune punta a far aderire ad una convenzione che calmieri il prezzo dei funerali le imprese funebi locali.
Le trenta imprese di terraferma e centro storico hanno un mese per aderire
Cremazioni e sepolture a 1.500 euro, esclusi fiori, foto, lapidi e necrologie funerali cremazioni convenzione
I funerali low cost saranno “regolati” da una convenzione fra il Comune e le imprese di onoranze funebri che decidono di aderire, seguendo un documento che è ancora in “bozza”, ma che è in discussone da mesi, dopo esser stato proposto dall’ex assessore Gianfranco Bettin.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2715] Rinvio a fine gennaio 2015 del Forum SEFITDIECI

A causa della proclamazione dello sciopero generale del 12 dicembre 2014, da parte di Cgil, della Uil e dell’Ugl, Federutility Sefit ha deciso di rinviare la esecuzione del Forum SEFITDIECI, previsto in tale data.
Sefit ha valutato che non sia opportuno, al fine di garantire la massima partecipazione di associati ed invitati ad un incontro che illustra la riforma del settore funerario, di far coincidere le due date.
Ne consegue che il tradizionale Forum SEFITDIECI 2014, viene rinviato sul finire del mese di gennaio 2015, a data da stabilire, ferma restando la città di svolgimento: Roma.... Leggi il resto

Concerto del Coro Le note blu, a Roma – 30 novembre 2014

Si segnala che Domenica 30 novembre 2014 – alle ore 17,00 si terrà un concerto, con ingresso libero, alla CHIESA  PONTIFICIA DI SAN GIOACCHINO, Via Pompeo Magno (P.zza dei Quiriti) – Roma (Prati)

Il Concerto è denomnato "ET INCARNATUS EST"
In programma brani corali di autori della seconda metà del ‘900 che si alterneranno con brani d’organo.
Il "dialogo" tra coro e organo avverrà attraverso improvvisazioni, enfatizzate dallo stupendo eco della Chiesa.

Coro Note Blu – direttore Federico Incitti
Organo – Francesco Bongiorno

Organo: J.… ... Leggi il resto

Tanatoprassi già operativa…ma solo sugli stranieri? – Legislazioni a confronto.

Gli atti di disposizione sul proprio corpo, nel solco dell’Art. 5 Cod. Civile,con particolare riferimento alle scelte afferenti alle pratiche funerarie e sepolcrali (ammesse dalla Legge), attengono ai diritti della personalità, per i quali, nell’evenienza di defunto straniero, la legge

italiana opera rinvio alla legge nazionale cui la persona, quando ancora in vita, soggiaceva, rimando che oltretutto era presente anche nelle norme di diritto internazionale privato previgenti (articoli da 17 a 31 Disposizioni sulla legge in generale), anche se non in modo così espresso e dichiarato.… ... Leggi il resto

Urne cinerarie con le fattezze umane

Una azienda statunitense specializzata in prodotti per la cremazione ha creato delle urne cinerarie, a forma di testa, che ricordano da vicino le fattezze facciali dello scomparso.
Si tratta della ditta Cremation Solutions del Vermont, che usa delle foto del morto per assemblare il raccoglitore che serbera’ le sue ceneri.
Una creazione funebre in 3D costa 2600 dollari.
Per chi vuole conoscerne di più su questa americanata basta cliccare su: urnestrane... Leggi il resto

Tar Toscana, Sez. I, 27 novembre 2014, n. 1931

Testo completo:
Tar Toscana, Sez. I, 27 novembre 2014, n. 1931
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1229 del 2008, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Telecom Italia s.p.a., rappresentata e difesa dagli avvocati Filippo Lattanzio, Clelia Vitocolonna e Stefano Grassi, con domicilio eletto presso lo studio di quest’ultimo in Firenze, corso Italia n. 2;
contro
Comune di San Giuliano Terme, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. I, 27 novembre 2014, n. 1931

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. I, 27 novembre 2014, n. 1931
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1229 del 2008, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Telecom Italia s.p.a., rappresentata e difesa dagli avvocati Filippo Lattanzio, Clelia Vitocolonna e Stefano Grassi, con domicilio eletto presso lo studio di quest’ultimo in Firenze, corso Italia n.… ... Leggi il resto

Familiari protestano e dipendente del cimitero cerca di accoltellarli. Succede a Catania

L’Amministrazione comunale provvederà all’immediato licenziamento del dipendente che nel Cimitero di Catania, ha aggredito con un coltello due cittadini. Questi ultimi avevano protestato con un funzionario per un problema legato alla sepoltura di un loro congiunto.
Un dipendente di un altro ufficio è intervenuto prima insultando pesantemente i due cittadini e poi li ha aggrediti con un coltello da sub. I due però hanno reagito e lo hanno fermato.
Il dirigente del Cimitero ha chiamato la Polizia che è prontamente intervenuta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2714] TG.fun 26/11/14. Perdite di liquami da cassa di zinco. Chi ne risponde?

E’ on line il TG.fun 26 novembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire chi ha la responsabilità in caso di perdite di liquami da feretro tumulato. Un argomento scottante.
Il legislatore è pienamente consapevole che, nella cosiddetta tumulazione stagna, possono avvenire fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, tanto che ha elaborato una serie di norme per contrastare questo fenomeno:
– partendo dalla cassa che è composta di 2 involucri (uno di legno e l altro di metallo): artt.… ... Leggi il resto

TG.fun 26/11/14. Perdite di liquami da cassa di zinco. Chi ne risponde?

E’ on line il TG.fun 26 novembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire chi ha la responsabilità in caso di perdite di liquami da feretro tumulato. Un argomento scottante.
Il legislatore è pienamente consapevole che, nella cosiddetta tumulazione stagna, possono avvenire fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, tanto che ha elaborato una serie di norme per contrastare questo fenomeno:
– partendo dalla cassa che è composta di 2 involucri (uno di legno e l’altro di metallo): artt.… ... Leggi il resto