Hanno lasciato pascolare il proprio gregge di ovini e caprini fin dentro l’area del cimitero di Bova Marina. Per questo motivo i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due fratelli per danneggiamento, introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, deturpamento e imbrattamento di cose altrui, ricettazione, omessa custodia e malgoverno di animali.
Forse un po’ troppo per qualche pecora che bruca l’erba, con quello che ci tocca vedere oggigiorno!
Da un successivo controllo eseguito all’azienda agricola di proprietà dei due fratelli, però, gli animali sono risultati in maggioranza privi di marchi auricolari/boli endoruminali o censiti alla banca nazionale del Ministero della Salute quali già deceduti o abbattuti.… ... Leggi il resto
Categoria:
Caltanissetta: sbloccata situazione di carenza loculi
Via libera alle sepolture nei loculi di proprietà delle società di mutuo soccorso del capoluogo interessate dall’inchiesta “Perla Nera”.
L’azzeramento dei vertici dei cinque sodalizi aveva prodotto una situazione di stallo impedendo di fatto la tumulazione che necessita del nulla osta dei responsabili.
Dopo le misure interdittive della durata di un anno non c’era nessuno che avrebbe potuto firmare il nulla osta.
I magistrati che hanno coordinato l’inchiesta hanno così delegato il sindaco alla firma di un adempimento obbligatorio per procedere alle sepolture, sbloccando così una situazione che rischiava di mandare al collasso la camera mortuaria del cimitero Angeli.… ... Leggi il resto
Fuoco doloso per un carro funebre vicino ad Ortona
Un incendio ha distrutto nella notte di qualche giorno or sono un furgone Mercedes adibito a trasporto funebre di proprietà di una ditta funebre di Santa Maria Imbaro.
Le fiamme si sono sviluppate intorno alla mezzanotte sotto all’abitazione del titolare che ha immediatamente chiamato i vigili del fuoco.
Circa un’ora e mezzo per spegnere il rogo e per mettere poi in sicurezza altre due auto della società. Si sospetta l’origine dolosa dato che sulla cappotta del mezzo è stato trovato liquido infiammabile, verosimilmente gasolio.… ... Leggi il resto
Alla sala del commiato di Pavia poesie e musica
Domenica 17 aprile 2016 si è tenuto a Pavia un “concerto di poesie” alla Sala del commiato del cimitero Maggiore.
Il titolo dell’appuntamento è “Dei pensieri la condensa”, come la raccolta di versi del poeta pavese Davide Ferrari uscita all’inizio di quest’anno, che per l’occasione ha letto alcune sue poesie insieme al Sabir Ensemble di cui lui stesso fa parte (con voce e chitarra), insieme a Giacomo De Barbieri (percussioni e fisarmonica), Alice Marini (violino) e Nicolò Pozzi (chitarra e organetto).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2990] Agevolazioni su nuovi abbonamenti PREMIUM e alla rivista ISF per clienti del Gruppo Marche Informatica srl
Le società Euro.Act srl – editrice di siti specializzati in ambito funerario e del magazine I Servizi Funerari – e Gruppo Marche Informatica srl, GMI – azienda leader nella fornitura, assistenza e manutenzione di software per le gestioni cimiteriali – hanno siglato un accordo commerciale volto alla promozione dei reciproci servizi presso i propri abbonati.
Questo accordo permette di offrire le seguenti agevolazioni nel corso dell’anno 2016:
1) Agli abbonati Premium al sito www.funerali.org ed alla rivista I Servizi Funerari il Gruppo Marche Informatica srl è in grado di poter offrire, a condizioni particolarmente vantaggiose, i seguenti servizi:
a) procedure software per la gestione cimiteriale, nei moduli:
– mod.… ... Leggi il resto
Ariano Irpino: cade da un scala per accesso ai loculi
Paura per un uomo all’interno del cimitero di Ariano Irpino, rimasto vittima di una caduta accidentale che poteva avere davvero conseguenze serie. Era andato al cimitero a portare i fiori a propri cari defunti e si era arrampicato su una delle scale per accedere ai loculi ai piani alti, ma è caduto.
Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118 e la Polizia Municipale. Immediato il trasporto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Frangipane dove le prime cure i medici ne hanno disposto il ricovero.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2989] I contenuti del parere positivo con osservazioni della Conferenza delle Regioni in audizione al Senato su AS1611
Si è appreso che nella riunione di Commissione Funeraria SEFIT svoltasi a Bologna il 1 aprile 2016, è stato valutata con favore la posizione della Conferenza delle Regioni sull’AS1611, resa nella audizione in Commissione XII del Senato, in sede referente, il 3 marzo 2016.
Per grande sintesi le regioni apprezzano l’organizzazione sovracomunale della gestione cimiteriale complessiva (ATOC), accompagnata da una critica allo spostamento in capo alle ASL delle competenze di vigilanza e sanzione per quanto concerne la parte di controllo attività funebre (più propriamente commerciale e quindi da mantenere in capo ai comuni.… ... Leggi il resto
Sequestrato immobile in zona di rispetto cimiteriale
E’ stato sequestrato il 7 aprile 2016, l’immobile di proprietà della società P… sito in via Gennaro Maresca a Piano di Sorrento.
L’operazione è stata condotta dai Carabinieri di Sorrento in collaborazione con i tecnici del Comune di Piano di Sorrento, l’ASL e la Polizia provinciale su richiesta del GIP di Torre Annunziata, il dott. Anzalone, di sequestrare l’intera struttura adiacente al Cimitero comunale. L’accusa è di illegittimità urbanistica in quanto sono contestati, a seguito delle indagini svolte, i titoli edilizi e urbanistici dell’edificio in cui la ditta proprietaria, la P… produce liquori e limoncello.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2988] Limiti e condizioni di pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro
SEFIT Utilitalia ha recentemente emanata la circolare di p.n. 342 del 11.04.2016 “Sepolcri privati nei cimiteri – Pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro – Limiti e condizioni – Ulteriori, ed innovativi, indirizzi interpretativi della giustizia amministrativa”.
Nella circolare viene esaminata la sentenza n. 5072 del 6 novembre 2015 con cui il Consiglio di Stato, Sez. V, si è espresso in merito a due aspetti riguardanti la concessione di sepolture private all’interno dei cimiteri, entrambi previsti dal R.D.… ... Leggi il resto
Recensione: La memoria delle ossa
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 68 |
Allegato | Documento allegato |
Ucronia: etsi leges regionales non darentur
Autore: | Ballotta Carlo/td |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 62 |
Allegato | Documento allegato |
Individualità ed individuabilità nelle sepolture
Autore: | Scolaro Sereno/td> |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 57 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Guide de la fin de vie
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 69 |
Allegato | Documento allegato |
L’importazione in Italia dei cofani in legno (Parte I)
Autore: | Stragliotto Giorgio |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 23 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Theater of the Dead. A Social Turn in Chinese Funerary Art, 1000-1400
Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 69 |
Allegato | Documento allegato |
Catechismo della Chiesa Cattolica, materia del corpo e cremazione
Autore: | Messina Elena |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.2 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 15 |
Allegato | Documento allegato |