Cassazione civile, Sez. II, 19 luglio 2016, n. 14749

Massima:
Cassazione civile, Sez. II, 19 luglio 2016, n. 14749

SENTENZA
sul ricorso 10305-2011 proposto da:
PIERRI RITA PRRRTI42P65F56RB, PIERRI ALFONZO
PRRLNZ76S08Z401Q, QUALE EREDE LEGITTIMO DI PIERRI
ANTONIO, PIERRI IOLANDA PRRLND45H46L049T, PIERRI ANNA
PRRNNA39B55L049C, elettivamente domiciliati in ROMA,
VIA DARDANELLI 37, presso lo studio dell’avvocato
GIUSEPPE CAMPANELLI, rappresentati e difesi
dall’avvocato BRUNO BUONFRATE;
2016
1039
– ricorrenti. –
contro
BATTISTA DOMENICO BTTDNC47E01E986B, BATTISTA PIETRO
BTTPTR49C19E986Q, BATTISTA MARIA MADDALENA
BTTMMD6OH54E986E, QUALI EREDI DI BATTISTA NICOLA,
elettivamente domiciliati in ROMA, VIA DIONIGI 43,
presso lo studio dell’avvocato GIOVANNI PUGLISI,
rappresentati e difesi dall’avvocato MAURIZIO DINOI;
– controricorrenti –
avverso la sentenza n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3037] Ministero salute ha messo in funzione un Sistema di sorveglianza mortalità giornaliera

Il Sistema nazionale di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) è attivo nell’ambito del “Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute” del Ministero della salute, coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio – ASL RM1.
Il sistema è in grado di monitorare, in tempo reale, il numero di decessi giornalieri nella popolazione e permette di effettuare tempestivamente una valutazione dell’impatto sanitario degli eventi meteorologici estremi (ondate di calore, freddo, piogge intense) e di altri fattori di rischio che modificano l’andamento stagionale della mortalità (epidemie influenzali, inquinamento atmosferico, altro) e di attivare in tempi brevi interventi di risposta all’emergenza.
... Leggi il resto

Conegliano: altro crematorio operativo tra un paio d’anni o poco meno

Sono ormai in dirittura d’arrivo le procedure per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza del camposanto, e la costruzione del forno crematorio che Conegliano aspetta da decenni.
In municipio si esamina la proposta economica di un promotore che investirà 9 milioni di euro per il project financing che cambierà il volto del cimitero del capoluogo.
L’onere per i lavori sulle strutture cimiteriali e per la realizzazione del forno crematorio sarà coperto dagli introiti della concessione di esercizio per vent’anni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3036] Nel 2015 la temperatura media italiana d’estate è stata superiore di 2 gradi e mezzo

Il 2015 è stato l’anno più caldo per l’Italia, con un nuovo record della temperatura media registrata, segnando un +1,58 gradi centigradi a livello annuale, ed un’anomalia più marcata in estate (+2.53 gradi).
A dirlo è l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) nel nuovo rapporto ‘Gli indicatori del clima in Italia’.
Questo conferma come l’andamento del ‘riscaldamento’ del Pianeta riguardi anche il nostro Paese, dove il nord si riscalda di più (+2,07 gradi), seguono il centro (+1,70) e il sud e le isole (+1.28).… ... Leggi il resto

Guardia di Finanza a Genova: trova posizione irregolare anche per alcuni operai di impresa funebre

La Guardia di Finanza di Genova nei giorni scorsi ha ispezionato 11 imprese del capoluogo ligure e della sua provincia, scoprendo in 4 di esse 17 lavoratori non in regola con le normative previdenziali ed assicurative.
Undici lavoratori irregolari sono stati individuati in un’agenzia di pompe funebri mentre in due ristoranti e in un’attività di riparazioni navali sono stati scoperti altri sei lavoratori in nero.
Gli elementi acquisiti nel corso degli interventi saranno ora sviluppati in modo integrato ai fini previdenziali assicurativi e contestualmente anche sotto il profilo strettamente tributario.… ... Leggi il resto

Si parte con le assegnazioni di loculi a Siracusa

L’amministrazione comunale di Siracusa sta procedendo all’assegnazione di 1.900 loculi che si stanno realizzando all’interno del cimitero comunale, per le persone decedute che sono tumulate in via provvisoria e al coniuge vivente o deceduto.
A tutt’oggi l’ufficio cimiteri ha inviato la comunicazione con raccomandata ricevuta di ritorno a coloro che hanno fatto richiesta a partire dal 2007 fino al 2010 per l’accoglimento della richiesta e l’invito a presentarsi begli uffici comunali per completare la pratica.… ... Leggi il resto

Stop al concerto jazz in cimitero a La Spezia

Un concerto jazz nel cimitero dei Boschetti a La Spezia ha scatenato una reazione contrariainaspettata. Insolito alla Spezia, ma già sperimentato con buon successo in altre città italiane ed estere, il concerto al cimitero ha creato forti immbarazzi politici, tanto da portare il primo cittadino Massimo Federici a chiedere ai promotori dell’iniziativa di rinunciarvi.
La polemica è partita da un consigliere PD, Enrico Conti, che ce l’ha col concerto jazz organizzato domenica 28 agosto 2016 alle 18 nell’ambito dell’Estate spezzina organizzata dall’amministrazione comunale nel caposanto dei Boschetti.… ... Leggi il resto

Il comune di Lissone modifica il proprio regolamento cimiteriale

Il Comune di Lissone ha modificato il Regolamento comunale del Servizio cimiteriale in vigore (risalente al 10 settembre 1990) nel Consiglio comunale del 30 giugno scorso.
Tra le principali modifiche vi è la istituzione all’interno del cimitero del «Giardino della Memoria», un’area apposita in cui sarà possibile spargere le ceneri dei defunti che lo richiedono.
L’area sarà anche un luogo di meditazione.
Torna poi la possibilità di realizzare tombe di famiglia, in cui riunire anche le spoglie di parenti già defunti.… ... Leggi il resto

Riprende l’attività il crematorio di Cervignano

Le anomalie alla linea di depurazione dei fumi dell’impianto di cremazione di Muscoli di Cervignano del Friuli sono state risolte e l’impianto funziona coerentemente con quanto previsto dall’Autorizzazione unica ambientale rilasciata dalla Provincia di Udine al gestore.

E’ questo l’esito del sopralluogo effettuato all’impianto di cremazione il 4 luglio 2016 da funzionari dell’Agenzia regionale per l’Ambiente/Arpa e dell’area Ambiente della Provincia di Udine.

Il sopralluogo si è reso necessario a seguito della comunicazione del gestore in cui veniva segnalato che nel corso dei controlli periodici – effettuati in regime di autocontrollo, secondo quanto previsto dalle autorizzazioni in essere – erano stati rilevati superamenti dei limiti per le diossine.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3035] TG.Fun del 13 luglio 2016 sulla circolare Min.Salute sull’attuazione della legge 130/2001

E’ on line il TG.fun del 13 luglio 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda una recente circolare Min.Salute sull’attuazione della legge 130/2001.
Con questo TG.fun si interrompe la serie di approfondimenti tematici che questa redazione ha predisposto con cadenza pressoché quindicinale. Il TG.fun verrà ripreso in occasione di eventi di particolare importanza per il settore funerario. Pertanto vogliamo dare un saluto e un ringraziamento per coloro che ci hanno seguito per le puntate che si sono susseguite per circa due anni.... Leggi il resto

Per il secondo forno crematorio di Palermo si attende un pronunciamento dell’ANAC sulla procedura

Per decidere la modalità di gara d’appalto per il secondo forno crematorio da attivare al cimitero di Santa Maria dei Rotoli l’amministrazione comunale attende la pronuncia dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione.
La notizia è emersa durante una seduta di qualche giorno or sono del Consiglio comunale di Palermo, nel corso della quale è intervenuto il vicesindaco Emilio Arcuri, che ha la delega ai Lavori pubblici.
Per appaltare i lavori di realizzazione del secondo forno crematorio del cimitero, come ha ricordato Arcuri durante il suo intervento a Sala delle Lapidi, l’amministrazione aveva deciso di accendere un mutuo.… ... Leggi il resto

Un capriolo al cimitero

Due caprioli sono stati avvistati a Sampierdarena e a Genova Pegli, nel cimitero. Se ne sono occupati i poliziotti municipali e la polizia metropolitana, sono accorsi per due segnalazioni di caprioli avvistati in ambito urbano: la prima dal cimitero di Pegli, nel ponente della città, dove un capriolo gironzolava fra le tombe da 24 ore tanto che il camposanto è stato chiuso al pubblico sino alla cattura dell’animale. Nel primo pomeriggio vigili urbani della sezione Ambiente, agenti della polizia metropolitana e pompieri muniti di una rete, hanno bloccato il capriolo liberandolo poi nel parco del Righi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3034] Comparatore di prezzi di funerali on-line

E’ frutto della intuizione di due romani l’idea di mettere in comunicazione la domanda e l’offerta di funerali su internet.
Hanno ideato una sorta di tripadvisor per chi ha bisogno di un funerale.
Si chiama Last Hello, ed è un sito che confronta prezzi e servizi delle onoranze funebri, suggerendo all’utente la miglior soluzione per prezzo e vicinanza.
“In un momento così delicato, come l’incombenza di un lutto in famiglia, dover organizzare un funerale senza nessuna conoscenza non fa che aumentare lo stress e il disagio del momento; noi permettiamo all’utente di trovare la giusta agenzia funebre in pochi passaggi”, hanno spiegato i due fondatori Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi.… ... Leggi il resto

Srebrenica, 21 anni fa il massacro. Altre 127 inumazioni

Decine di migliaia di persone, a bordo di autobus, auto e altri mezzi, stanno confluendo al cimitero-memoriale di Potocari, in Bosnia orientale, per partecipare alla commemorazione delle vittime del genocidio di Srebrenica del 1995, quando 8.372 musulmani della zona furono sterminati tra l’11 e il 13 luglio dopo la caduta nelle mani dei serbo-bosniaci della “area protetta” dell’Onu.
Nel corso della cerimonia funebre guidata dal capo della comunità islamica bosniaca, accanto alle 6.377 vittime finora sepolte, verranno inumati i resti di altre 127 vittime esumate dalle fosse comuni e identificate nel corso dell’ultimo anno con il metodo del Dna.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3033] ANAC: affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato il 28 giugno 2016, in via preliminare, dopo i primi 5 approvati il 21 giugno 2016, il sesto documento contenente le “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” il cui testo è visionabile cliccando VEDI.
Come per le precedenti 5 linee guida, anche per questa l’ANAC ha deliberato di acquisire prima dell’approvazione definitiva del documenti i pareri del Consiglio di Stato, della Commissione VIII – Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica e della Commissione VIII – Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.… ... Leggi il resto

Novara: pizzicata impresa funebre evasore totale

La Guardia di finanza di Novara ha scoperto una società di persone, operante nel settore delle onoranze funebri, che ha omesso di dichiarare ricavi, negli anni 2013 e 2014, per oltre 630.000 euro e, conseguentemente, non ha effettuato versamenti d’imposta a favore dell’erario. L’operazione e’ avvenuta mediante l’incrocio sistematico delle informazioni presenti nelle banche dati in uso al Corpo con quelle raccolte nel corso delle ordinarie attività istituzionali.… ... Leggi il resto