[Fun.News 3365] Innsbruck: assemblea generale dell’ASCE 2018

Dal 20 al 22 di settembre 2018 si è svolta a Innsbruck l’assemblea e conferenza annuale dell’ASCE, Associazione dei cimiteri significativi europei.
L’evento AGM 2018 ha ottenuto il logo di garanzia EYCH (anno europeo dei beni culturali) perché attività selezionata dagli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa.
Oltre a Lidija Pliberšek, presidente di ASCE era presente l’intero comitato direttivo e i rappresentanti di molti cimiteri europei associati provenienti da: Grecia, Slovenia, Serbia, Lituania, Romania, Bulgaria, Croazia, Norvegia, Svezia, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Portogallo e Italia.... Leggi il resto

Santa Maria a Vico: imprenditore funebre violento picchia testimone

Un imprenditore delle pompe funebri di Santa Maria a Vico (Caserta) è finito sotto processo per intralcio alla giustizia.
Si tratta di R.P., poco meno che 50enne. L’uomo è accusato di aver picchiato a sangue e spedito all’ospedale un ragazzo, sempre della zona, testimone in un processo nel quale era parte offesa.
Una vicenda che ha visto, nel procedimento precedente, la condanna solo per lesioni di due concorrenti del soggetto in questione: V.M e V.R., reato derubricato, visto che per l’accusa iniziale i due erano scesi in piazza addirittura con la pistola.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3366] EFFS verso l’assemblea annuale di Saragozza

Si è tenuto a Vienna il 4 ottobre 2018 il Board della Federazione Europea dei Servizi Funerari, con la presidenza di Guillaume Fontaine e presente, tra gli altri, l’italiano Luca Tabossi.
Nella lunga discussione è stato approvato il programma dei lavori della prossima assemblea dell’associazione europea, che si terrà a Saragozza, in Spagna, dal 24 al 27 di ottobre 2018, non solo con dibattiti tecnici di sicuro interesse, ma anche con visite tecniche agli impianti spagnoli.
... Leggi il resto

Ariano Irpino: funerale ritardato per trasporto funebre svolto in orario non autorizzato

Ul lettore ci scrive per informarci che:
Il 28 settembre ad Ariano Irpino in provincia di Avellino, un’impresa funebre locale è stata fermata dalla polizia di stato, dopo aver ricevuto una denuncia da un cittadino, perché aveva programmato un funerale con partenza alle 9.30 mentre sulla documentazione rilasciata dal comune l’orario della partenza era alle 12.00.
Questo è successo nell’obitorio dell’ospedale di Ariano Irpino, dove il funerale è stato bloccato perché l’impresa funebre non aveva rispettato l’orario dichiarato e inoltre perché il responsabile dell’obitorio gli permetteva l’uscita anticipata.… ... Leggi il resto

Furto notturno al cimitero di Siracusa

Ignoti, probabilmente forzando un ingresso, si sono introdotti nel cimitero di Siracusa, nottetempo, ed hanno asportato attrezzi e materiale da giardinaggio custodito in alcuni locali ed utilizzati dal personale.
Preso di mira anche il cantiere per la costruzione di nuovi loculi.
Non sono state prese di mira cappelle, loculi o portafiori in rame.
I primi ad intervenire sono stati gli agenti della Polizia Municipale a cui si sono aggiunti gli agenti della Scientifica della Questura di Siracusa, insieme a personale delle Volanti.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 ottobre 2018, n. 5746

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 ottobre 2018, n. 5746

Pubblicato il 06/10/2018
N. 05746/2018REG.PROV.COLL.
N. 00752/2018 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 752 del 2018, proposto da:
Percorso Terreno s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Marcello Fortunato, con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Sara Di Cunzolo in Roma, via Aureliana, n.… ... Leggi il resto

Crema: colombi impertinenti

Al cimitero Maggiore di Crema i loculi vuoti e aperti stanno diventando il luogo ideale per la nidificazione dei piccioni.
Lo segnalano alcuni visitatori, soprattutto nei campi ‘E’ e ‘F’, situati sul lato sud del cimitero.
Alcuni volatili hanno scelto come rifugio i colombari (e del resto non poteva che essere così ….).
E frequentatori e visitatori segnalano che sta rilevandosi un problema di deiezioni animali e quindi di decoro delle sepolture.
Le deiezioni dei volatili imbrattano muri e loculi situati al primo e secondo livello.… ... Leggi il resto

La paura mette le ali ai piedi

Due anziane, di 72 e 78 anni, sono riuscite a scavalcare il cancello del cimitero di Giulianova, dopo che erano rimaste chiuse al suo interno.
Probabilmente non avevano sentito la campanella che avverte dell’imminente chiusura del cimitero, fatto sta che quando si sono accorte del cancello sbarrato era già troppo tardi.
Inutile si è rivelato poi il tentativo di contattare il numero telefonico indicato in caso di necessità.
Dopo l’iniziale momento di smarrimento e di panico, essendosi rese conto che non c’era altra via – il buio e la paura hanno fatto il resto -, le due anziane hanno così deciso di mettere alla prova le proprie doti atletiche.… ... Leggi il resto

TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 4 ottobre 2018, n. 2035

TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 4 ottobre 2018, n. 2035

MASSIMA
TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 4 ottobre 2018, n. 2035

E’ inammissibile l’impugnazione di un procedimento amministrativo, avente ad oggetto la temporanea requisizione da parte del comune di un loculo, di cui il ricorrente vanti la titolarità dello jus sepulchri in forza di regolare atto di concessione amministrativa, allorquando la parte ricorrente non abbia preventivamente provveduto alla notifica del ricorso ad altri controinteressati dell’impugnazione. Tale vizio non può essere in alcun modo sanata dal successiva spontanea notifica del ricorso da parte della persona ricorrente, avvenuta dopo l’udienza in cui il Collegio ha prospettato l’inammissibilità del ricorso per le motivazioni fin qui spiegate, né tale omissione può nemmeno reputarsi scusabile, stante l’insussistenza di profili di obiettiva incertezza, scusabilità che, peraltro, non risulta sia mai stata richiesta da parte della ricorrente.… ... Leggi il resto

Esumazioni ordinarie massive a Limena

Il Comune di Limena informa che nel periodo tra il 19/11/2018 e il 30/11/2018 si svolgeranno massive operazioni cimiteriali di esumazione ordinaria per i defunti inumati nel campo Nord, fila 1 e 2 del cimitero comunale.
In caso si trovassero salme inconsunte, queste saranno trasferite nel campo speciale di mineralizzazione.

Il Comune di Limena invita i familiari a presentarsi, prima dell’inizio delle operazioni di esumazione, presso l’ufficio tecnico comunale in via Roma, oppure contattare telefonicamente lo stesso ufficio allo 049-8844343… ... Leggi il resto