Catania: controlli per reddito di cittadinanza fanno scoprire cose incredibili

Rubava ‘corone’ e ‘cuscini’ posati accanto all’obitorio del cimitero di Catania per poi ‘smontarli’ e rivenderne i fiori nel suo negozio.
L’ingegnoso sistema era adottato da un 34enne che è stato scoperto e arrestato dalla polizia per furto aggravato e anche per truffa aggravata perché accusato di percepire illegalmente il reddito di cittadinanza.
L’uomo, che ha ammesso le proprie responsabilità, per trasportare gli addobbi rubati utilizzava la sua auto non coperta da assicurazione e senza revisione.… ... Leggi il resto

La vicenda degli arretrati di pagamento dei servizi cimiteriali di Roma, da Comune ad AMA, non è ancora definita

Prosegue la vicenda dei crediti per servizi cimiteriali romani prima vantati da AMA Roma e non condivisi dal Comune. Un bel rebus! Dalla stampa veniamo a conoscenza e riportiamo:
I 18 milioni di crediti cimiteriali vantati da Ama verso Roma Capitale con ogni probabilita’ saranno cancellati nel bilancio 2018, mentre per ora (nella nuova versione del progetto di bilancio 2017) sono stati messi come fondo rischi sul patrimonio netto, come fece il vecchio cda della municipalizzata poi defenestrato dalla sindaca Virginia Raggi.... Leggi il resto

Campobasso: emergono per il Comune responsabilità costruttive nel project financing cimiteriale

Sono terminate da un paio di giorni le operazioni di traslazione di 32 salme tumulate nella nuova ala del cimitero comunale di Campobasso.
Lo rende noto il sindaco, Roberto Gravina (M5s).
L’area è stata interessata nei giorni scorsi da ripetuti allagamenti a seguito del maltempo.
Intanto emergono possibili responsabilità.
Nell’ordinanza emessa dal primo cittadino si legge che i sopralluoghi “hanno evidenziato probabili difetti costruttivi per i quali verranno avviate tutte le valutazioni tecniche e i conseguenti provvedimenti anche in ordine al contratto di concessione in essere con l’Ati aggiudicataria del project financing”.… ... Leggi il resto

TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 5 settembre 2019, n. 1454

TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 5 settembre 2019, n. 1454
MASSIMA
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 5 settembre 2019, n. 1454
Sulla base della legge (e regolamento) regionali – regione Puglia – le chiese non possono essere utilizzate quale luogo di osservazione, custodia ed esposizione delle salme quando siano sprovviste dei requisiti igienico sanitari prescritti dalla normativa regionale.
La collocazione dell’immobile interessato, limitrofo ad altre strutture, non può integrare il divieto previsto dell’art. 17 L.R. (Puglia) 15/12/2008, n.
... Leggi il resto

Siracusa: prorogato al 23 settembre termine per chiedere il rinnovo di concessioni cimiteriali scadute

Il Comune di Siracusa ha deciso di fissare al 23 settembre 2019 il termine ultimo per la comunicazione di rinnovo delle concessioni cimiteriali scadute. Un argomento, questo, che ha infuocato l’estate della politica siracusana, nonostante le due sedute di Consiglio comunale andate a vuoto nel momento in cui si sarebbe dovuto rivisitare il regolamento di Polizia mortuaria.
Entro quel giorno i titolari di concessione in scadenza o scaduta dovranno comunicare la volontà di rinnovare per altri 25 anni la concessione oppure rinunciare… ... Leggi il resto

La lista dei Ministri del nuovo Governo

Nasce il governo bisConte. Il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, infatti, ha sciolto la riserva. Domani alle 10 ci sarà il giuramento.
Una squadra di 21 ministri affiancherà il presidente del Consiglio nel governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza. Sono sette le donne, un terzo sul totale.
Cambia, tra gli altri, il Ministro della salute (ora Roberto Speranza) e torna alla cultura e turismo Dario Franceschini.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3496] Assemblea EFFS a Parigi il 21 e 22 novembe 2019

Si segnala che in occasione del salone funerario francese "Funeraire", che si svolgerà a Parigi dal 20 al 22/11/2019, si riuniranno anche gli Organi delle principali Associazioni internazionali di categoria.
Tra questi si terrà pure l’Assemblea generale dell’EFFS (Federazione Europea Servizi Funerari, si svolgerà nei giorni 21 e 22 novembre 2019.

Chi fosse interessato al programma del Funeraire può cliccare su Salone Funeraire.
Chi vuole avere maggiori notizie sulla Federazione europea di settore può cliccare su EFFS... Leggi il resto

Termoli: mancano loculi e si corre ai ripari

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Sono 160 i nuovi loculi che saranno realizzati nel cimitero di Termoli. Si tratta loculi prefabbricati. A costruirli, la ditta “Db Costruzioni” di Campobasso, vincitrice dell’appalto bandito dal Comune di Termoli la scorsa primavera.
Cinque le ditte che hanno presentato un progetto rispondendo alla gara di evidenza pubblica bandita dall’Amministrazione termogene su 10 invitate. A conclusione delle valutazioni, l’appalto è stato assegnato alla ditta campobassana per un ammontare di 138 mila euro.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3495] ANAC: in GU tre importanti documenti. Uno sulle concessioni di servizio pubblico, 1 per i dirigenti pubblici e un altro sui conflitti di interesse per affidamento contratti pubblici

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 182 del 5 agosto 2019 sono stati pubblicati tre atti dell’Autorità nazionale anticorruzione.

Il primo riguarda le Linee Guida n. 15 sulla ‘Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici’, pubblicate con la Delibera n. 494 del 5 giugno 2019
Linee guida n. 15

In Gazzetta Ufficiale anche le Linee Guida n. 11, ‘Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’articolo 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice non affidate con la formula della finanza di progetto ovvero con procedure di gara ad evidenza pubblica secondo il diritto dell’Unione europea’, pubblicate con la Delibera n.… ... Leggi il resto

Carbonia: bando per la concessione di 111 aree cimiteriali

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di concessioni cimiteriali – della durata di 99 anni – di 111 aree per la costruzione di cappelle di famiglia.
Il bando risponde alla legittima richiesta, avanzata da diversi cittadini, di poter disporre di aree per la costruzione di cappelle di famiglia, prima fase dell’urbanizzazione del cimitero nuovo di Carbonia», ha detto il sindaco Paola Massidda.

«La possibilità di costruire nuove cappelle di famiglia si inserisce nel solco di un’ampia serie di azioni realizzate dall’Amministrazione comunale finalizzate a garantire una migliore gestione dei servizi e degli spazi all’interno del cimitero – ha aggiunto l’assessore delle Manutenzioni Gian Luca Lai – Tra queste si segnala: una ricognizione e verifica di tutte le concessioni e autorizzazioni in essere per regolamentare e definire oneri, diritti e doveri; una rimodulazione delle tariffe mirata alla perequazione; un nuovo regolamento cimiteriale che permette di perpetuare la sepoltura con rinnovi decennali.»… ... Leggi il resto

[Fun.News 3494] Cremazioni in Italia nel 2018 e aggiornamento di quelle svolte nel 2017

Grandi novità sullo sviluppo della cremazione in Italia ci vengono fornite con la Circolare SEFIT Utilitalia n. 1374 del 01/08/2019, avente ad oggetto: Statistiche sulle cremazioni effettuate in Italia nel 2018 e aggiornamento di quelle svolte nel 2017.
A partire dai dati statistici rilevati per il 2018, SEFIT ha modificato il criterio di raccolta ed esposizione dei dati, inserendo per i crematori che per diversi motivi non hanno fornito dati, una stima delle cremazioni da loro effettuate, basata sulla raccolta di notizie e altre informazioni desumibili da una pluralità di fonti.... Leggi il resto

Messina: ignoti danno fuoco alla sala server dei sistemi di sorveglianza cimiteriale

Qualche giorno fa, alle ore 23:15, ignoti hanno dato fuoco alla sala server dell’impianto di video sorveglianza del cimitero monumentale di Messina.
Sull’episodio il sindaco De Luca commenta:
“L’autore non è stato bravo infatti, L’incendio non è riuscito a danneggiare il sistema di video sorveglianza e l’autore è stato ripreso mentre rompeva il vetro buttava la benzina e gettava un fazzoletto infiammato.
Attorno ai cimiteri di Messina ruotano “strani interessi” con evidenti connivenze con il Palazzo Municipale, che ha consentito alle medesime imprese di gestire i servizi cimiteriali per oltre mezzo secolo.… ... Leggi il resto

Cimitero di Napoli: si fa pulizia

“Con oggi (ieri, per chi ci legge) Asia ha iniziato a procedere alla rimozione degli scarti edili presenti nei vari cimiteri cittadini napoletani” dichiarano il Vicesindaco con delega ai cimiteri, Enrico Panini, ed il Consigliere delegato ai cimiteri Gabriele Mundo.
“Abbiamo richiesto un intervento urgente della società per risolvere in tempi brevi uno scempio insostenibile per i nostri cittadini. Il rispetto dei nostri cari viene prima di tutto, per non parlare della questione igienica e ambientale che ci preme particolarmente.… ... Leggi il resto

Campobasso: nubifragio crea grandi disagi al cimitero

Il nubifragio che si è abbattuto ieri pomeriggio su Campobasso ha causato, tra l’altro, l’allagamento di un’area del nuovo cimitero comunale tanto da rendere necessaria la traslazione di 32 salme. La decisione è stata presa oggi al termine di un sopralluogo effettuato dal sindaco Roberto Gravina e dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Amorosa. “Vogliamo garantire innanzitutto il rispetto del dolore dei familiari – ha spiegato Gravina – giustamente provati dalla situazione che si è venuta a creare e con i quali mi scuso come Amministrazione, ma, purtroppo, ci sono state chiare responsabilità in merito da parte dell’impresa che gestisce, per conto del Comune, questo servizio.… ... Leggi il resto