Per due sere consecutive, qualche giorno or sono, a Novellara (Reggio Emilia), ladri hanno asportato la maggior parte dei tubi pluviali di rame dietro la parte nuova del cimitero del capoluogo. La scomparsa dei tubi è stata segnalata alla polizia municipale dallo stesso cittadino, sia il primo sia il secondo giorno. Dietro al cimitero c’è l’aperta campagna, e per la stradetta che lo costeggia non passa quasi mai nessuno. E’ lo stesso cittadino che ha dato la soluzione: “sostituite i pluviali con tubi di lamiera o di plastica, certo meno belli, ma almeno non li portano via …”… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
I gradi di parentela
parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite (es. padre-figlio; nonnonipote) – art. 74 c.c.
parentela legittima si estende fino al 6° grado – art. 77 c.c.
parentela naturale è limitata tra il genitore e il figlio naturale (ossia nato fuori dal matrimonio)
riconosciuto o giudizialmente dichiarato – art. 258 e 277 c.c.
affinità è il vincolo tra un coniuge ed i parenti dell’altro coniuge: nella linea e nel grado in cui uno
è parente di uno dei coniugi, egli è affine all’altro coniuge – art.… ... Leggi il resto
Timbra a casa e non al cimitero
Il custode del cimitero cesenate di Ruffio e’ stato arrestato dai carabinieri per truffa aggravata ai danni di ente pubblico e appropriazione indebita. Secondo gli investigatori, coordinati dal pm Marco Forte, il dipendente comunale avrebbe manomesso il ‘marcatempo’ del camposanto da alcuni mesi. La macchinetta, staccata qualche mese fa per lavori al cimitero, gli e’ stata trovata nella sua abitazione. Lui – secondo l’accusa – gestiva cosi’ i propri orari: si recava al lavoro, ma gli orari non corrispondevano con quelli che risultavano dal ‘marcatempo’.… ... Leggi il resto
A Vasto trovati in discarica rifiuti da esumazione ed estumulazione con altre frammenti di ossa
Qualche giorno fa a Vasto è venuto alla luce una brutta vicenda di smaltimento illegale di rifiuti cimiteriali. La zona è stata sottoposta a sequestro preventivo. Sulla vicenda sta indagando la Procura e l’accusa è di abbandono illegale di rifiuti. La vicenda è andata sui giornali e pure in TV e testimonia della assoluta necessità di acquisire le competenze necessarie per la corretta raccolta e lo smaltimento. Si ricorda che in materia sono previsti corsi specifici:
12 giugno 2012 – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.1a parte – Dott.… ... Leggi il resto
A Capannori si investe nei cimiteri
L’amministrazione comunale di Capannori (Lucca) ha approvato il progetto definitivo per lo svolgimento dei servizi necroscopici e per la realizzazione di piccole opere di manutenzione straordinaria nei 42 cimiteri del territorio capannorese, stanziando 190mila euro.
“Le considerevoli risorse messe a disposizione per l’espletamento dei servizi cimiteriali sono la prova della grande attenzione che da sempre la nostra amministrazione dedica alle numerose strutture cimiteriali del territorio – dichiara il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Luca Menesini -.… ... Leggi il resto
Difficoltà per il crematorio di Bari
Per effetti di un guasto, sembra alla volta del refrattario della volta del forno, il crematorio di Bari è in difficoltà e molte richieste di cremazioni vengono dirottate ad altri crematori, generalmente lontani. … ... Leggi il resto
L'Aquila: la GM approva atto di indirizzo per la conservazione degli spazi della memoria
La conservazione degli spazi della memoria, la tutela delle parti storiche e il miglioramento delle dotazioni di servizio, sono i tre punti principali dell’atto di indirizzo che la giunta comunale dell’Aquila ha approvato in relazione alle aree cimiteriali qualche giorno or sono.
“Il piano – ha dichiarato l’assessore all’urbanistica Roberto Riga – dovrà farsi carico del soddisfacimento di una serie di presupposti urbanistici e socioculturali importanti. Il principale obiettivo è la conservazione degli spazi della memoria, attraverso una normativa di tutela delle parti storiche.… ... Leggi il resto
L’Aquila: la GM approva atto di indirizzo per la conservazione degli spazi della memoria
La conservazione degli spazi della memoria, la tutela delle parti storiche e il miglioramento delle dotazioni di servizio, sono i tre punti principali dell’atto di indirizzo che la giunta comunale dell’Aquila ha approvato in relazione alle aree cimiteriali qualche giorno or sono.
“Il piano – ha dichiarato l’assessore all’urbanistica Roberto Riga – dovrà farsi carico del soddisfacimento di una serie di presupposti urbanistici e socioculturali importanti. Il principale obiettivo è la conservazione degli spazi della memoria, attraverso una normativa di tutela delle parti storiche.… ... Leggi il resto
Funerale sfortunato per il ladro
Succede a Casnate con Bernate Posteggia l’auto e corre trafelata in chiesa ad un funerale, lasciando per la fretta la borsetta in auto. I necrofori dell’impresa funebre, fuori della chiesa, oservano un tizio che armeggia sulla vettura e chiamano i Carabinieri. Il ladro scappa, ma grazie alla descrizione fatta lo rintracciano dopo poco. L’autore del furto – un ventunenne di Cermenate- è arrestato da militari della stazione di Fino Mornasco, che lo hanno raggiunto mentre si trovava al bar.… ... Leggi il resto
Quando si dice l'occhio vigile!
Un Sovrintendente della Polizia di Stato, che presta servizio al Commissariato di Polizia “Montecalvario”, libero da impegni lavorativi, si è recato con la propria moglie al cimitero di Poggioreale a Napoli, per far visita ad alcuni defunti. E mentre era intento a sistemare i fiori nota che due persone armeggiavano vicino a due cancelli in bronzo di una cappella nelle vicinanze. I due, alla occhiata della persona, si allontanano, ma il Sovrintendente insospettito li insegue e con l’aiuto di una volante li blocca.… ... Leggi il resto
Quando si dice l’occhio vigile!
Un Sovrintendente della Polizia di Stato, che presta servizio al Commissariato di Polizia “Montecalvario”, libero da impegni lavorativi, si è recato con la propria moglie al cimitero di Poggioreale a Napoli, per far visita ad alcuni defunti. E mentre era intento a sistemare i fiori nota che due persone armeggiavano vicino a due cancelli in bronzo di una cappella nelle vicinanze. I due, alla occhiata della persona, si allontanano, ma il Sovrintendente insospettito li insegue e con l’aiuto di una volante li blocca.… ... Leggi il resto
Altri problemi per le pompe funebri nel Casertano e nel basso Lazio
I carabinieri di Mondragone (CE) hanno arrestato 19 persone, tra cui anche tre donne, su esecuzione di provvedimenti restrittivi su ordine del pm della Direzione distrettuale antimafia. Gli arrestati apparterrebbero al clan Fragnoli-Pagliuca e fra di loro figurerebbero anche 11 pontini nati tra Formia e Terracina.
Secondo gli investigatori il clan controllava il mercato dello spaccio che comprendeva il traffico di cocaina, marjuana e hashish, del casertano e del basso Lazio, nonché quello locale delle pompe funebri.… ... Leggi il resto
Firenze: rinviata discussione su regolamento di polizia mortuaria in Consiglio comunale
La votazione della delibera sul regolamento di polizia mortuaria prevista nell’ordine dei lavori del Consiglio comunale di Firenze del 2 aprile 2012 e’ stata rinviata. Dopo due settimane di discussioni e polemiche roventi, il gruppo del Pd pare non abbia ancora trovato una posizione unitaria. Le oltranziste del gruppo di Palazzo Vecchio vedono in quell’atto una pesante provocazione contro la Legge 194, una criminalizzazione della scelta dell’aborto. Renzi e l’assessore Saccardi, invece, hanno specificato che il nuovo regolamento di polizia mortuaria (all’origine della querelle) non ha fatto altro che includere nel nuovo testo una prassi già esistente e normata dal DPR 285/90.… ... Leggi il resto
Tutto il mondo è paese
Medici, infermieri e autisti di ambulanze pagati dalle agenzie funebri di Sahngai (Cina) per fornire loro, in tempo reale, nomi e indirizzi di potenziali clienti. Secondo quanto riferisce lo Shanghai Daily sarebbe ormai pratica frequente, per le societa’ che offrono servizi funebri, cercare di accaparrarsi quanti piu’ clienti possibile facendosi dire dal personale degli ospedali, connivente, quali persone sono ad immediato pericolo di vita e potrebbero con molta probabilita’ morire nelle ore successive.… ... Leggi il resto
Esito del project financing cimiteriale di Trani
A distanza di un anno e mezzo dall’avvio della procedura concorsuale, è stata pubblicata la determina con l’aggiudicazione provvisoria dell’aggiudicazione del project financing relativo alla costruzione e gestione di cimitero in Trani. Il progetto ritenuto migliore è quello presentato dal raggruppamento temporaneo d’imprese composto da una società di Trani (Musicco Antonio s.a.s) e da una società beneventana (Electra Sannio srl) che ha ottenuto un punteggio di 75,911 punti sui 100 punti a disposizione. Il piano di investimento offerto sfiora i 25 milioni di euro per una concessione trentennale.… ... Leggi il resto