E’ on line il TG.fun 26 novembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire chi ha la responsabilità in caso di perdite di liquami da feretro tumulato. Un argomento scottante.
Il legislatore è pienamente consapevole che, nella cosiddetta tumulazione stagna, possono avvenire fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, tanto che ha elaborato una serie di norme per contrastare questo fenomeno:
– partendo dalla cassa che è composta di 2 involucri (uno di legno e l altro di metallo): artt.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2713] A Marsala il difensore civico invita il Comune a regolamentare l’arredo cimiteriale
Il Difensore civico del Comune di marsala, anche su sollecitazione di alcuni cittadini, ha scriito al Comune per evidenziare la mancanza di un regolamento cimiteriale atto a garantire tipologie di arredi funerari standard e non personalizzati.
L’Avv. Piera Pantaleo, appunto difensore civico, scrive:
"Invero, in occasione delle appena trascorse festività dei morti, chiunque si è recato al cimitero per onorare i propri defunti, ha potuto constatare come gli arredi delle nuove sepolture non si sono adeguati agli esemplari già esistenti, ma hanno apportato delle innovazioni che non si addicono all aspetto monumentale del nostro cimitero e che appunto nelle loro diversità contrastano con la sacralità del luogo".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2712] Parte della TASI va a coprire i costi dei servizi indivisibili cimiteriali
Si consolida sempre più in diverse città italiane il fatto che, tra le motivazioni per cui i cittadini pagano la TASI, vi è anche, tra i servizi indivisibili, un quota dei servizi che vengono forniti nelle aree cimiteriali.
La esplicita previsione è presente anche all’interno dell’art. 17 del disegno di legge AS1611, che oltre a confermare il metodo di calcolo della TASI per il settore cimiteriale, va pure a considerare una particolare provvidenza per i cimiteri monumentali, dove notoriamente il costo dei servizi indivisibili è maggiore.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2711] Regione Piemonte approva modalità formative operatori funebri e cimiteriali
Secondo le disposizioni della legge regionale n. 15 del 13 agosto 2011, la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato la disciplina dei corsi di formazione professionale e dei relativi profili professionali dei servizi funebri e dei servizi cimiteriali. Deliberazione della Giunta Regionale n. 22-343 del 22 settembre 2014 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 39 del 25 settembre 2014.
Il testo del provvedimento è presente all’interno del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 2710] Comune di Milano: funerali a costi contenuti e con servizi di qualità certificata
La Giunta municipale di Milano ha ridefinito in questi giorni l obiettivo del Servizio funebre convenzionato . Nuovi criteri e modalità di attuazione che andranno in vigore dal prossimo 15 gennaio 2015.
Un provvedimento che, a 6 anni dalla sua introduzione, viene rivisto all insegna della convenienza economica di chi lo richiede, evitando il rischio, verificatosi nel passato, di forniture extra con incrementi notevoli dei costi a scapito dei cittadini , ha spiegato l assessore ai Servizi civici e cimiteriali milanese Franco D Alfonso che prosegue: A fronte di 1.389 euro sarà possibile avere un funerale di qualità e tutto compreso, mettendo i cittadini al riparo da qualsiasi speculazione, tutelati anche dal fatto di essere seguiti da operatori certificati".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2709] Multa a Sofia se non si mantengono decorosamente le sepolture
Ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti verra` inflitta una multa da 50 a 250 lev e dopo una seconda trasgressione – da 250 a 500 lev. E` quanto ha deciso qualche giorno or sono il Consiglio Comunale di Sofia (Bulgaria) tramite modifiche del Regolamento sui parchi cimiteriali.
Inizialmente l azienda comunale Parchi cimiteriali rilascera` delle prescrizioni, dopodiche`, qualora non venissero rispettate, infliggera` delle multe. Non si tratta di una repressione di massa, l obiettivo di queste modifiche ha uno scopo educativo , ha spiegato il vice sindaco della Cultura Todor Chobanov.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2708] Aggiornato il codice Antimafia: operatività dal 26 novembre 2014
Il 26 novembre 2014 diventa operativo il Codice Antimafia, nella nuova versione oggetto di recenti modifiche ad opera del Decreto Legislativo 13 ottobre 2014, n. 153 recante "Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136".
Da tale data dovrà essere utilizzato il Codice delle leggi antimafia di cui al D.Lgs.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2707] Tariffe massime per la cremazione dal 1° gennaio 2015
Con circolare di p.n. 4266 del 06/11/2014 la FederUtility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2015 (con aliquota IVA, laddove applicabile, al 22%):
Anno 2015 | Incid. Perc.le | Imponibile | IVA (*) | Totale (**) |
Cremazione | ||||
a) di cadavere | 100,0% | 499,04 | 109,79 | 608,83 |
b) di resti mortali | 80,0% | 399,23 | 87,83 | 487,06 |
c) di parti anatomiche riconoscibili | 75,0% | 374,28 | 82,34 | 456,62 |
d) di feti e prodotti del concepimento | 33,3% | 166,35 | 36,60 | 202,95 |
Dispersione di ceneri in cimitero | 100,0% | 201,63 | 44,36 | 245,99 |
(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2706] Antitrust su L.R. campana per imprese funebri. Orienta anche su limiti della legge statale
L Antitrust, ai sensi dell articolo 21 della legge n. 287/90, ha formulato alla Regione Campania le proprie osservazioni in merito ad alcuni aspetti restrittivi di disposizioni contenute nella legge regionale n. 12/2001, recante Codice delle attività e delle imprese funebri , come modificata dalla L.R. 25 luglio 2013, n. 7.
L AGCM ha ritenuto l assetto complessivo del settore delineato dalla L.R. n. 12/2001 suscettibile di limitare ingiustificatamente l iniziativa economica privata nella misura in cui alcuni requisiti richiesti appaiono sproporzionati e non giustificati rispetto a quelli previsti a livello statale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2705] TG.fun 12/11/14. Potrà cadere la perpetuità delle concessioni cimiteriali?
E’ on line il TG.fun 12 novembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire se mai potranno essere fatte cadere le concessioni cimiteriali date, in passato, in perpetuo.
In passato secondo dottrina e giurisprudenza costante si ritenevano "INTANGIBILI" e non soggette ad atti ablativi le concessioni perpetue, le quali avrebbero continuato a produrre i propri effetti "in eterno", in forza del principio del "Tempus Regit Actum".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2704] Parte a marzo 2015 il Fusemba – Master europeo in materia funeraria
La Federazione europea di servizi funebri (EFFS) ha annunciato il rilancio del master MBA per professionisti del funerale FuSeMBA (MBA servizi funebri).
I nuovi corsi inizieranno nel marzo 2015 e questa sarà una opportunità eccezionale ed economicamente conveniente per migliorare la attuale conoscenza nel settore funebre da parte di tutti coloro che rivestono un ruolo manageriale presso le imprese funebri.
Il FuSeMBA è l unico master in materia funeraria presente in Europa e comprende tutti gli aspetti del business in 12 diversi moduli che vanno dalla contabilità alla imbalsamazione finanche a visite professionali e stage pratici in uno specifico cimitero destinato alla formazione ed a quanto attiene le operazioni cimiteriali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2703] A Torino forum nazionale delle società partecipate
Si terrà il 26 e 27 novembre 2014 a Torino (Centro Ricerche Smat, Viale Maestri del Lavoro, 4) il Forum nazionale sulle società partecipate, evento organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, Comune di Torino, Anci, Confservizi e Federutility.
Il Forum è destinato a dirigenti e funzionari di tutte le società a partecipazione pubblica costituite in Spa, Srl, in-house, miste, e di organismi partecipati come consorzi, fondazioni, agenzie, associazioni oltre che agli amministratori, ai direttori generali, ai dirigenti e funzionari di tutte le pubbliche amministrazioni con partecipazioni societarie.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2702] Grecia: Chiesa ortodossa nega esequie a chi si fa cremare
La Chiesa ortodossa di Grecia, da sempre contraria alla cremazione, che e’ legale nel Paese solo dal 2006, ha annunciato che neghera’ le esequie religiose a chi si fa cremare. "La cremazione e’ contraria alla tradizione e all’azione della Chiesa per ragioni antropologiche e teologiche", afferma una circolare inviata oggi dalla Chiesa di Grecia, che non e’ separata dallo Stato.
Nello stesso documento definisce "nichiliste alcune disposizioni di una legge recente sulle procedure per la cremazione perché non rispettose del corpo umano".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2701] Virus ebola: indicazioni comportamentali Sefit per operatori funebri e cimiteriali
La Federutility Sefit ha reso noto di aver predisposto indicazioni comportamentali per operatori del settore funebre e cimiteriale, redatte dalla unità di crisi SEFIT per l’emergenza ebola, coordinata dal Dr. Michele Gaeta.
Il documento richiama le norme applicabili dalla legislazione statale DPR 285/1990, nonché le pracauzioni occorrenti per il trasporto funebre e la successiva sepoltura o cremazione di persone decedute a causa di ebola.
Allo stato attuale della legislazione in Italia non è obbligatoria la cremazione di un deceduto di ebola, anche se fortemente raccomandato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2700] Parte dalla Camera l’iter della legge di stabilità 2015
Il Governo ha presentato alla Camera il ddl "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)", C.2679; Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 (C.2680).
Il DDL legge di stabilità 2015 è scaricabile in PDF da AC2679
Si richiama l’attenzione sull’articolo 43 – Razionalizzazione delle società partecipate locali, a pag. 371 e seguenti.
Tra la versione del DDL di stabilità 2015 entrata in Consiglio dei Ministri e quella uscita, presentata alla Camera, vi è stata una considerevole correzione di rotta.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2699] I conti della legge di stabilità non tornano per i Comuni
Governo e Anci si sono messi da subito al lavoro in un tavolo tecnico per confrontare le diverse valutazioni sull impatto della legge di stabilità. Sarà un tavolo per capire come gestire al meglio una manovra che ad oggi desta seria preoccupazione per gli impatti che avrà sui Comuni. Al tavolo tecnico seguirà un incontro politico, dove, siamo convinti, ci saranno fattori correttivi per la legge .
Lo ha detto il presidente dell’Anci, Piero Fassino, dopo il vertice a Palazzo Chigi tra sindaci e governo sulla legge di stabilità.… ... Leggi il resto