Circolare, SEFIT, 2020
Circolare allegata… ... Leggi il resto
Tag: Covid-19
TAR Veneto, Sez. II, 21 aprile 2020, decreto n. 205
Non disponibile… ... Leggi il resto
Circolare Min. Salute dell’8 aprile 2020 n. 12302 sull’emergenza Corona Virus, e poi? Quali gli ambiti di reale applicazione?
Inquadramento dogmatico della fattispecie:
E’ consentaneo, in via preliminare, un accenno alla natura e al ruolo svolto dalle circolari. Ad avviso della dottrina prevalente, tale termine non indica una determinata categoria di atti contrassegnata dal loro contenuto, ma individua lo strumento di diffusione e di propagazione di disposizioni:
a) promananti da un organo della pubblica amministrazione ed indirizzate ad una serie di altri organi normalmente della stessa branca e periferici, nell’ambito di un rapporto di supremazia gerarchica;
b) emesse dall’autorità titolare di una potestà di controllo, di indirizzo, di direttiva o di coordinamento nei confronti degli enti e degli uffici che a tale imperio soggiacciono;
c) poste in essere da un determinato organo o soggetto nell’esercizio del diritto di autoregolamentazione al medesimo spettante o riconosciuto.… ... Leggi il resto
Ocdpc 18 aprile 2020 n. 664 – “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione aII’emergenza relativa al rischio sanitario connesso aII’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.”
Settore – salute, agenti biologici, misure di protezione – Collegamenti: G.U. 22 aprile 2020, n. 105
Allegato: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.”… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. III, 17 aprile 2020, decreto n. 2028
Consiglio di Stato, Sez. III, 17 aprile 2020, decreto n. 2028
MASSIMA
Consiglio di Stato, Sez III, 17 aprile 2020, decreto n. 2028
Non va sospeso il decreto monocratico del giudice di primo grado che ha respinto l’istanza di sospensione dell’ordinanza sindacale che ha disposto, per ragioni sanitarie legate all’emergenza Coronavirus, stringenti limitazioni alle uscite per fare acquisti di generi alimentari, non essendo incise posizioni di interesse o diritto degli appellanti da ritenersi irreversibilmente e definitivamente sacrificate nelle more della decisione cautelare collegiale.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 17 aprile 2020, decreto n. 458
TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 17 aprile 2020, decreto n. 458
MASSIMA
TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 17 aprile 2020, decreto n. 458
Non va sospesa l’ordinanza contingibile e urgente n. 16 dell’11 aprile 2020 del Presidente della Regione Sicilia che reitera il divieto (ex art. 1, comma 2, dell’ordinanza del Presidente della Regione n. 6 del 19 marzo 2020) di ogni attività motoria all’aperto anche in forma individuale, comprese quelle dei minori accompagnati dai genitori, e ciò in quanto l’art.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT Utilitalia n. 1567 del 03/04/2020 – CoVid-19 – Circolare del Ministero della salute n. 11285 del 1 aprile 2020 “Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione”
Circolare, SEFIT, 2020
Circolare allegata… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 1 aprile 2020, decreto n. 2346
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 1 aprile 2020, decreto n. 2346
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 1 aprile 2020, decreto n. 2346
Non può essere accolta l’istanza, presentata dal Codacons, di sospensione delle schede, pubblicate sul sito ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile “COVID-19 Italia – Monitoraggio della situazione”, nella parte in cui non riportano i dati relativi ai deceduti di Covid-19 a casa e in terapia intensiva in ospedale, nonché ai posti realmente disponibili in terapia intensiva e presso quali strutture sul territorio nazionale, e la possibilità concreta di trasferimento attraverso la cosiddetta la Cross – Centrale remota per le operazioni di soccorso, non avendo dette schede né la forma né soprattutto la sostanza del provvedimento amministrativo
Il decreto ha chiarito che le ordinanze di protezione civile, sindacabili dinanzi al giudice amministrativo, sono ben altro dai dati dalla stessa forniti; ed infatti non necessariamente ogni atto, quali appunto le dette schede, sol perché in qualche modo collegato alle ordinanze di protezione civile ne mutua la sostanza e il regime giuridico.
Consiglio di Stato, Sez. III, 30 marzo 2020, decreto n. 1553
Consiglio di Stato, Sez. III, 30 marzo 2020, decreto n. 1553
Consiglio di Stato, Sez. III, 30 marzo 2020,decreto n. 1553