Skip to content
Piemonte L.R. 09/04/2024, n. 16 – “Disposizioni coordinate in materia di tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo.” – Estratto
Piemonte Direzione Sanità e Welfare – Settore Prevenzione, Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare – Lettera ai Comuni della Regione Piemonte Prot. 00006182 del 03/02/2023 – “Trasferimento salma tra regioni confinanti”
Piemonte D.D. 24/11/2022, n. 2220 Autorizzazione all’uso in ambito nazionale del materiale poliaccoppiato di poliestere, alluminio e polietilene ad alta densità per realizzare il manufatto denominato ”Sanagi” prodotto da Batafurai srls
Piemonte L.R. 12 marzo 2020, n. 6 – Modifiche alla legge regionale 3 agosto 2011, n. 15 (Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della legge regionale 31 ottobre 2007, n. 20 ‘Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri’)
Piemonte Nota Settore Protezione Civile 11/03/2020, n. 12618 – Emergenza COVID 19 – Attività Necroscopiche
Piemonte Nota Settore Protezione Civile 24/02/2020, n. 8745 – Chiarimenti applicativi in merito all’Ordinanza contingibile n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte
Piemonte Ordinanza Presidente Regione 23/02/2020, n. 1 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
Piemonte L.R. 01/03/2019, n. 8 – Modifica dell’articolo 3 della legge regionale 3 agosto 2011, n. 15 (Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della legge regionale 31 ottobre 2007, n. 20)
Piemonte L.R. 22 gennaio 2019, n. 1 – Riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale
Piemonte Determinazione Dirigenziale 18/04/2017, n. 267 – Approvazione della modulistica relativa all’istanza di autorizzazione di cui agli artt. 31, 75 e 77 del DPR 285/90 ‘Regolamento di polizia mortuaria’
Piemonte Delibera Giunta Regionale 03/04/2017, n. 20-4850 – D.Lgs. 112/98 e DPCM 26.5.2000 – Disposizioni per il rilascio delle autorizzazioni di cui agli artt. 31, 75 e 77 del DPR 10.9.1990, n. 285 ‘Regolamento di polizia mortuaria’
Piemonte L.R. 22/12/2015, n. 26 (art. 63) – Disposizioni collegate alla manovra finanziaria per l’anno 2015
Piemonte Delibera Consiglio Regionale 17/03/2015, n. 61-10542 – L.R. 15/2011. Piano regionale di coordinamento per la realizzazione di nuovi cimiteri e crematori
Piemonte L.R. 11/03/2015, n. 3 (art. 51) – Disposizioni regionali in materia di semplificazione
Piemonte Delibera Giunta Regionale 22/09/2014, n. 22-343 – Disciplina regionale dei corsi di formazione professionale relativi ai servizi funebri e cimiteriali di cui alla l.r. n. 15 del 3 agosto 2011
Piemonte L.R. 03/08/2011, n. 15 – Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della legge regionale del 31 ottobre 2007, n. 20 (Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)
Piemonte Delibera Giunta Regionale 13/01/2014, n. 13-7014 – Primi indirizzi applicativi del reg. reg.le 8/8/2012, n. 7/R (Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali. Sostituzione dell’all. C reg. reg.le 8/8/2012, n. 7/R
Piemonte Decreto Presidente Giunta Regionale 07/11/2013, n. 10/R – Regolamento regionale recante: Ulteriori modifiche degli artt. 2, 3 e 11 del regolamento regionale 8 agosto 2012, n. 7/R (Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’articolo 15 della legge regionale 3 agosto 2012, n. 15 ‘Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’. Modifiche della legge regionale 31 ottobre 2007, n. 20 (Disposizione in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)”
Piemonte Decreto Presidente Giunta Regionale 06/08/2013, n. 7/R – Regolamento regionale recante: Modifiche agli artt. 2, 3 e 11 del regolamento regionale 8 agosto 2012, n. 7/R (Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’articolo 15 della legge regionale 3 agosto 2012, n. 15 ‘Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’)
Piemonte Decreto Presidente Giunta Regionale 08/08/2012, n. 7/R – Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’art. 15 L.R. 3/8/2011, n. 15 (Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali)
Piemonte L.R. 25/06/2008, n. 15 – Seconda legge regionale di abrogazione di leggi e semplificazione delle procedure
Piemonte L.R. 31/10/2007, n. 20 – Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri
Piemonte L.R. 09/12/2003, n. 33 – Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri
Piemonte Delibera Giunta Regionale 24/02/2003, n. 25 – Polizia mortuaria. Provvedimenti di semplificazione amministrativa
Piemonte Delibera Giunta Regionale 05/08/2002, n. 115-6947 – Norme contenute negli artt. 16, 18, 20, 21, 25, 30, 83, 84, 86, 88, 94 e 101 del D.P.R. 285/90: Approvazione del Regolamento di Polizia Mortuaria
Piemonte Regolamento Regionale 22/05/2001, n. 5/R – Regolamento di attuazione di cui all’art. 3 della legge regionale 7 aprile 2000, n. 39 (Cimiteri per animali d’affezione)
Piemonte L.R. 15/03/2001, n. 5 (art. 10) – Modificazioni ed integrazioni alla L.R. 26/4/2000, n. 44 (Disposizioni normative per l’attuazione del D.Lgs. 31/3/1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del Capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59”)
Piemonte L.R. 07/04/2000, n. 39 – Cimiteri per animali d’affezione
Piemonte L.R. 29/12/1981, n. 53 – Esercizio delle funzioni medico legali del servizio sanitario regionale
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.