Sacchi per recupero salme

Domanda

Un'impresa di onoranze funebri ha un dubbio sul trasporto salma per cremazione in città distante oltre 500 km nel Sud Italia.
Si può mettere un sacco normale al posto dell'involucro plastico sostitutivo dello zinco autorizzato dal Ministero della salute?

Risposta

Non è possibile utilizzare un sacco per recupero salme.
Pertanto per una cremazione oltre i 100 km di distanza può utilizzarsi solo uno dei seguenti modi di confezionamento della cassa di legno:
1. cassa di zinco esterno - che poi dovranno togliere - ma che è preferibile non mettere;
2. cassa di zinco interno, per l'avvio ai rarissimi crematori italiani che consentono la cremazione con zinco;
3. sostituto della cassa di zinco interno, fatto di plastica biodegradabile MATER BI, autorizzato dal Ministero della Salute.
Al momento risultano autorizzati solo il BARRIERA della Coccato & Mezzetti e l'analogo prodotto della Prosan, FIX MANTEAU).
Infine, per la sostituzione dello zinco con il MATER BI il cadavere non deve essere morto di malattia infettivo-diffusiva.