Domanda
Il Regolamento di polizia mortuaria del Comune risale agli anni '70.
Esso prevede la possibilità di rinnovo, alla scadenza, delle concessioni inerenti le "fosse vergini".
Trattasi di fosse cementate per cui si paga un costo di concessione con uso per 99 anni.
Tuttavia il Regolamento non ne chiarisce poi le modalità.
Ad ogni tumulazione di salma nella medesima fossa il Comune fa versare il costo di concessione. Basta che il dirigente del servizio, con istanza, predisponga nuova concessione comprensiva di diritti di segreteria e scritturazione?
Risposta
Non è sufficiente.L'originaria concessione rilasciata era per 99 anni (o meno).
Al termine dei 99 anni si può rinnovare (per un periodo a seconda di quello consentito: 33 anni, 50 anni, 99 anni).
Quindi, se si inserisce un feretro in un tumulo in concessione si paga un diritto di tumulazione per il feretro.
Se si inserisce oltre a un feretro una cassetta di resti ossei o un'urna cineraria si paga un diritto di tumulazione.
Così come stabilito in tariffario.
Nel caso di rinnovo di concessione si deve pagare la tariffa di concessione, più i diritti di segreteria, se previsti.
- del: 2008 su: Concessioni cimiteriali e diritti di sepolcro per: Italia Tag: Concessione di sepoltura | Quesiti in: ISF2008/4-f Norma: