[fun.news.645] Ground Zero: scelto il monumento funerario per le vittime dell’11 settembre

Il progetto «Reflecting Absence», degli architetti Michael Arad e Peter Walker, ha vinto il concorso per il memoriale dedicato alle vittime dell’attentato dell’11 settembre 2001. Due grandi vasche che ricalcano il perimetro delle Torri Gemelle caratterizzano il monumento che sorgerà accanto alla Freedom Tower, il grattacielo che prenderà il posto delle Torri Gemelle. Ulteriori informazioni potranno essere assunte al seguente link: http://www.wtcsitememorial.org… ... Leggi il resto

[fun.news.644] Il funerale di Norberto Bobbio

E’ morto Norberto Bobbio: un faro per l’Italia del novecento. Oggi vi sarà il suo funerale. La redazione di euroact.net lo ricorda riportando un estratto delle sue volontà di come svolgere il funerale. “Funerali semplici, privati non pubblici. Raccomando caldamente ai miei familiari questo mio desiderio – insiste Bobbio – ho avuto nella mia vita, anche in occasione dei miei 90 anni,pubblici riconoscimenti, premi, varie forme di onoranze che ho accettato pur essendo convinto che eccedessero i miei meriti.… ... Leggi il resto

[fun.news.643] Convegno ANCI su novità per i Comuni della Finanziaria 2004

L’Anci, in collaborazione con Anci Toscana, organizza un convegno dal titolo “La Finanziaria 2004 per i Comuni”, che si terrà il 14 gennaio 2004 a Viareggio presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. Sarà una occasione di studio ed approfondimento dei contenuti della manovra finanziaria 2004 che consentirà di comprendere l’impatto per i Comuni italiani delle misure previste dalla Finanziaria e dal Decreto legge n.269 convertito, con modificazioni, in Legge n. 326/03. Nel corso dell’incontro si approfondiranno anche gli aspetti connessi al nuovo contratto nazionale di lavoro del personale degli Enti locali.… ... Leggi il resto

[fun.news.642] Prorogato al 31 marzo il termine per l’approvazione bilanci enti locali

Slitta al 31 marzo 2004 il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione degli Enti locali. Nel corso della riunione del 17 dicembre scorso, la Conferenza Stato-Città e Autonomie locali ha infatti dato parere favorevole al decreto del Ministero dell’Interno che, su sollecitazione dell’ANCI, ha previsto lo slittamento del termine dal 31 dicembre 2003 a fine marzo 2004.… ... Leggi il resto

[fun.news.641] La finanziaria 2004 è legge

Con la definitiva approvazione da parte del Senato è diventata legge la norma recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)”. Tra l’altro viene nuovamente modificata, con lievi aggiustamenti, la normativa sui servizi pubblici locali e sulle spese per beni e servizi. Si consiglia di valutare il nuovo testo dell’articolo 113 del TU EELL (servizi pubblici locali aventi rilevanza economica), nonché il nuovo testo dell’art. 24 della legge 289/2002 (acquisto di beni e servizi nel settore pubblico).… ... Leggi il resto

[fun.news.639] Raccolta salme su disposizione della Autorità Giudiziaria. Scatta la denuncia a Palermo

Scattata la denuncia per rifiuto di atti d’ufficio per 2 operatori funebri del Comune di Palermo per aver lasciato per 9 ore sulla spiaggia di Mondello il corpo di un turista annegato. Il corpo venne rimosso dopo l’intervento di una ditta funebre privata, ma uno dei due operatori si era rifiutato di effettuare quanto disposto dall’Autorità giudiziaria visto che poteva fare sforzi perché affetto da ernia e a sollevare il corpo furono due cronisti e un poliziotto.… ... Leggi il resto

[fun.news.638] Al voto la finanziaria 2004 con i Comuni che ancora protestano

La finanziaria sarà all’esame dell’aula del Senato lunedì 22 dicembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama, come ha riferito il vicepresidente del Senato Lamberto Dini. Al voto finale sulla finanziaria, secondo i capigruppo, si dovrebbe arrivare già lunedì sera o, al più tardi, martedì mattina. La commissione bilancio comincerà ad esaminare il disegno di legge a partire oggi. Sulla finanziaria prosegue la protesta dell’ANCI, che ritiene ancora sensibili i tagli delle risorse trasferite dallo Stato.… ... Leggi il resto

[fun.news.637] La FIC sulle leggi regionali di Lombardia e Piemonte in materia di cremazione e dispersione delle ceneri

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della FIC: “Il movimento cremazionista plaude alla sensibilità e alla attenzione delle Istituzioni Regionali ma non può non sottolineare che la complessità della materia richiede una normativa più dettagliata e completa per evitare diversità interpretative e per eliminare conflitti con varie leggi nazionali già in vigore. Un coinvolgimento delle SOCREM e di tutte la parti interessate, tramite un approfondito esame, nelle commissioni istruttorie, avrebbe potuto evitarlo. La Federazione Italiana per la Cremazione (FIC) intende ribadire che, al di là della difficoltà di districarsi nei conflitti di competenza tra lo Stato e le Regioni da un lato e le Regioni e i Comuni dall’altro, la legge 30 marzo 2001, n.… ... Leggi il resto

[fun.news.636] Abbonamento anno 2004 alla rivista “I Servizi Funerari”

Alla luce della esperimentazione fatta e di un sondaggio su un campione di utenti per l’anno prossimo l’abbonamento alla rivista “I Servizi Funerari” sarà solo per la versione cartacea. I problemi più rilevanti sono stati segnalati nella difficoltà di ricevere un file di pesanti dimensioni (tra 1,5 e 1,8 Mb.) nelle ordinarie caselle di posta elettronica. Così l’editore ha deciso che l’abbonamento a partire dal 1.1.2004 potrà essere solo cartaceo. Dal prossimo numero (la cui uscita è prevista a gennaio 2004) la rivista cartacea sarà quindi inoltrata a tutti gli abbonati solo per posta ordinaria.… ... Leggi il resto

[fun.news.635] La Lombardia approva una legge per i servizi pubblici locali

Il 1° dicembre 2003 il Consiglio regionale della Lombardia ha definitivamente approvato la legge regionale n. 95 recante “Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale – norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia e di utilizzo del sottosuolo”. Il testo della legge regionale non è stato ancora promulgato o pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione.… ... Leggi il resto

[fun.news.634] I risultati di SEFITDIECI ’03

“Considerato lo sciopero dei treni, la partecipazione ai lavori di SEFITDIECI – il tradizionale Forum promosso dalla SEFIT, Servizi Funerari Italiani, la Federazione che associa gestori di servizi funebri e cimiteriali comunali – è stata anche quest’anno molto alta. E parlando con gli intervenuti, il centinaio di persone presenti si è sentito pienamente coinvolto nella serie di iniziative promosse dalla SEFIT.” Questo il giudizio a caldo espresso da Daniele Fogli, responsabile SEFIT. L’incontro si è sviluppato nella mattina sui temi della accessibilità di cimiteri, crematori e strutture funerarie in genere, con la illustrazione delle best practices da parte di rappresentanti dei Comuni di Firenze, Genova, Torino, Trieste, Venezia.… ... Leggi il resto

[fun.news.633] Sono on-line tutte le relazioni presentate a SEFITDIECI ’03

Già disponibili da oggi sul sito www.euroact.net le relazioni svolte al Forum SEFITDIECI ‘03. Si possono reperire, entrati nel sito, leggendo l’informazione relativa e andando alla URL corrispondente. Ogni relazione è disponibile liberamente (sia per abbonati che non abbonati) ed è scaricabile in formato PDF.… ... Leggi il resto

[fun.news.632] Disponibile sul sito il testo della legge piemontese in materia di dispersione delle ceneri

Il testo della legge della Regione Piemonte n. 33/2003, approvata dal Consiglio regionale il 2/12/03, concernente “ Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri” è disponibile sul sito www.euroact.net . Esso è reperibile: – nell’area ‘Informazioni’ (sulla destra dello schermo): cliccando sull’apposito link NEW è possibile farsela inviare per posta elettronica; – nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.630] In arrivo la depenalizzazione degli abusi edilizi in zone vincolate

In base all’articolo 32 del Ddl di “delega ambientale” (1753-b, in discussione al Senato) gli illeciti penali in materia paesaggistica potranno essere estinti con il pagamento di una sanzione pecuniaria. Le norme del disegno di legge che affidano al Governo la riformulazione della legislazione ambientale prevedono infatti una modifica al Dlgs 490/1990 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali) che consentira’ l’estinzione dei reati integrati tramite l’esecuzione – in assenza o difformita’ dall’autorizzazione amministrativa – di lavori di qualsiasi genere sui beni ambientali (e di ogni altro reato in materia paesaggistica) dietro il rispetto di due condizioni, ossia: – l’accertamento della “compatibilita’ paesistica” del lavoro effettuato; – il pagamento, ove sia accertato il danno arrecato, di una sanzione pecuniaria equivalente al maggiore importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione.… ... Leggi il resto

[fun.news.629] Il Consiglio regionale del Piemonte approva una legge in materia di cremazione e dispersione delle ceneri

Il 2 dicembre 2003, il Consiglio regionale del Piemonte approva una legge in materia di cremazione e di dispersione delle ceneri. In meno di una settimana, week end compreso, viene presentato un PDL sulla falsariga dell’art. 7 della legge regionale lombarda, e approvato. Tra i punti qualificanti della legge l’affidamento allo stato civile di competenze in parte previste dalla legge 130/01, l’obbligo di cremare bare non verniciate, la messa in funzione della raccolta di liquidi e annessi cutanei su tutti i cadaveri destinati alla cremazione (nell’interpretazione più restrittiva), la impossibilità di cremare le salme inconsunte non perfettamente scheletrizzate.… ... Leggi il resto