A Foggia anche l’associazione locle delle imprese funebri è perplessa per la privatizzazione servizi cimiteriali
“Un momento di confronto pubblico sul regolamento attuativo del Project financing per la privatizzazione del cimitero di Foggia”: è questo che in una lettera inviata al Sindaco Mongelli e agli assessori competenti, Di Gioia e Pellegrino, ha chiesto il sindacato di categoria delle onoranze funebri di Confcommercio d’intesa con le associazioni dei consumatori.
Nella lettera – a firma del presidente di categoria, Pompeo La Torre – si ribadiscono le perplessità che già erano state in qualche modo espresse quando fu dato il via al progetto dalla Giunta Ciliberti.… ... Leggi il resto
A Rignano Garganico cimitero chiuso per lavori
L’Azienda Sanitaria Locale di Foggia e i NAS dei Carabinieri potrebbero intervenire, su segnalazione di privati cittadini, nella “querelle” relativa al presunto stato di degrado del cimitero di Rignano Garganico. Questo mentre con la determina sindacale n. 5 del 18 marzo 2011 è stato chiuso mezzo camposanto, ufficialmente per permettere l’esecuzione di lavori di riattamento. Come si ricorderà, in data 24 marzo 2010, stando a quanto spiega lo stesso primo cittadino Antonio Gisolfi nella sua determina, è stato stipulato con l’impresa Co.S.Ver.… ... Leggi il resto
Funerale con carrozza
Sei maestosi cavalli neri hanno attraversato qualche giorno or sono i vicoli di Forcella per un funerale eccellente: quello di Amalia Stolder, vedova del boss Carmine Giuliano, morta a 51 anni per un male incurabile. Un rituale sfarzoso, d’altri tempi, per sottolineare il prestigio della defunta. Se dal punto di vista criminale il clan Giuliano ormai non conta piu’, nella zona di Forcella la famiglia e’ ancora molto radicata e temuta; da qui la decisione di organizzare un funerale in grande stile, con carro funebre in stile barocco e cavalli bardati di tutto punt… ... Leggi il resto
Cimitero dei migranti a Lampedusa
Caro Presidente Berlusconi” a Lampedusa, ”dopo il golf e il casino’, metta qualche soldo per restaurare il cimitero dei migranti morti in mare”. E’ quanto si legge in una lettera pubblicata da Famiglia Cristiana online.
”Quando avra’ occasione di tornare a Lampedusa per seguire i lavori di ristrutturazione della villa che si e’ comperato su Internet in un battibaleno – vi si legge – faccia due passi da Cala Francese fino a Cala Pisana”, dove ”appena sopra le rocce c’e’ il cimitero dell’isola” che ”in un angolo custodisce alcune tombe senza nome, morti inghiottiti dal mare e dal mare restituiti nella braccia dell’isola”.… ... Leggi il resto
Il funerale e la sciddicata
Vale la pena di leggere questa pubblica e misurata denuncia della gestione cimiteriale di Palermo. La si trova pubblicata on line sul sito www.livesicilia.it:
… ... Leggi il restoDebbo chiedere scusa a Mimì e ringraziare il sindaco di Palermo. A malincuore. Nel primo e nel secondo caso. Perché una dolorosa circostanza mi ha confermato che a Palermo è difficile non solo vivere, ma anche morire. Mimì è, era Mimì La Cavera, l’ingegnere gran regista di tante battaglie, compresa quella che sfociò nella nascita della Sicilfiat.
Sacerdote accusato di truffa cimiteriale
Un sacerdote dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, don Franco Spadafora, e’ indagato per truffa e appropriazione indebita dalla Procura cosentina. I magistrati lo ritengono coinvolto nella cessione fraudolenta di beni ecclesiastici, e l’accusano d’avere seguito strade non lecite per la gestione di loculi cimiteriali affidati dal Comune alla parrocchia per la sepoltura dei meno abbienti. La notizia e’ stata rivelata da “Gazzetta del sud”, in un articolo nel quale si aggiunge che don Spadafora si e’ avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al pm Giuseppe Cozzolino, che conduce le indagini coordinate dal procuratore Dario Granieri e dal suo Aggiunto Domenico Airoma.… ... Leggi il resto
Rent in peace at China’s cemeteries.
Il titolo riprende quanto pubblicato sul China Daily ( http://europe.chinadaily.com.cn/china/2011-04/02/content_12267751.htm ), in vista della solennita’ del 5 aprile, corrispondente, grosso modo alla nostra Commemorazione dei Defunti), con un “servizio” dalla Capitale.
L’incipit e’ perfino poetico, ma diventa pretesto per ricordare come le urne cinerarie nei cimiteri urbani siano destinate ad una conservazione 20ennale, pur con possibilita’ di rinnovo (incluse le liste dei clienti irreperibili).
Secondo la programmazione governativa, i cimiteri urbani in Cina appartengono ai servizi industriali a rilevanza economica (tanto che si discute sulla misura delle tariffe), mentre solo nelle zone rurali sono ancora regolati come servizi sociali, inclusa una qualche disponibilità di sepolture gratuite.… ... Leggi il resto
Polemiche a Foggia per l'affidamento del servizio cimiteriale a terzi
Spetta al Consiglio comunale decidere e deliberare in materia di cessione dei suoli del demanio comunale, tariffe e appalti di servizi esterni: lo fa notare l’ex sindaco di Foggia e consigliere comunale Pdl, Domenico Verile nel suo intervento sulla decisione del Comune di affidare la gestione del cimitero ai privati. Si tratterebbe di una scelta del tutto arbitraria che contrasta apertamente con il testo unico sugli enti locali, che affida esplicitamente la competenza a deliberare in materia di lavori pubblici al Consiglio comunale.… ... Leggi il resto
Polemiche a Foggia per l’affidamento del servizio cimiteriale a terzi
Spetta al Consiglio comunale decidere e deliberare in materia di cessione dei suoli del demanio comunale, tariffe e appalti di servizi esterni: lo fa notare l’ex sindaco di Foggia e consigliere comunale Pdl, Domenico Verile nel suo intervento sulla decisione del Comune di affidare la gestione del cimitero ai privati. Si tratterebbe di una scelta del tutto arbitraria che contrasta apertamente con il testo unico sugli enti locali, che affida esplicitamente la competenza a deliberare in materia di lavori pubblici al Consiglio comunale.… ... Leggi il resto
Unire il vecchio e il nuovo cimitero di Capodrise
Angelo Crescente, candidato a sindaco della lista di centrodestra ‘Capodrise rinasce’, in vista delle elezioni amministrative a Capodrise (Caserta), prende un impegno chiaro con la città: unire i due cimietri, il vecchio e il nuovo.
‘Uno dei primi interventi che realizzerò – afferma Crescente -, se i capodrisani mi daranno la loro fiducia, è un corridoio per unire i due cimiteri e creare un unico complesso monumentale. Da quando è stato inaugurato il nuovo cimitero, opera concepita dal compianto Nicola Russo Raucci, sono molti i cittadini che si lamentano del fatto che le due strutture siano due corpi separati, con tutti i disagi che questo comporta quando si va a fare visita ai cari estinti’.… ... Leggi il resto
Funerale allo stadio in Colombia
In occasione della partita tra Cúcuta Deportivo e Envigado, gara del Campionato colombiano giocatasi allo stadio General Santander, i tifosi della squadra di casa ad un quarto d’ora dalla fine della gara hanno introdotto sugli spalti una bara, e non era vuota. Inizialmente, tifosi e telecronisti, pensavano che la cassa funebre fosse vuota ma poi hanno scoperto la verità: all’interno c’era il corpo di un loro compagno 17enne, ucciso da colpi di pistola mentre giocava a calcio per strada.… ... Leggi il resto
Pillole di medicina legale
Pillole di medicina legale
SITUAZIONI SCABROSE
Piccola antologia dei cadaveri che non vorreste mai trovarvi a manipolare o vestire
Nota della redazione: le immagini qui di seguito proposte sono di grande valore didattico, ma, per la loro intrinseca violenza visiva, sono sconsigliate ad un pubblico facilmente impressionabile.
MORTE PER INFARTO CON PSICOFARMACI E ALCOOL
Il corpo in questo caso subisce un processo chimico-gassoso velocissimo.
Esempio: giovane donna del peso normale di Kg. 50, altezza 1.65.… ... Leggi il resto
Non si può insediare una struttura del commiato senza le autorizzazioni necessarie
Il Tar di Catania non concede la sospensiva chiesta dalla ditta “Funeral Home” contro il provvedimento che “chiudeva” l’attività di casa del commiato, avviata nel mese di dicembre in via Principessa Mafalda di Savoia, a Ragusa. La funeral home è al centro delle polemiche dei residenti nei bassi del palazzo dove si allestivano anche le veglie funebri in attesa dei funerali. In dicembre 2010 vi era stato il controllo della Polizia municipale e la ordinanza del Comune che nei fatti ha imposto la sospensione dell’attività.… ... Leggi il resto
In Consiglio comunale la scelta del crematorio a Trento
E’ stato l’assessore al decentramento Renato Tomasi ha illustrare in Consiglio comunale di Trento, in data 29 marzo 2011, la modifica del Piano regolatore cimiteriale per la collocazione del forno crematorio che sorgerebbe nella parte sud-ovest del cimitero monumentale di Trento, a ridosso della ferrovia. La scelta di realizzare la struttura – ha detto Tomasi – corrisponde alla necessità di dare adeguate risposte ai cittadini, visto il numero crescente di richieste che oggi devono essere soddisfatte rivolgendosi fuori provincia.… ... Leggi il resto
Chiamano le pompe funebri, ma il morto non c'è
Le molestie che una donna di Altino (Chieti) ha dovuto subire nei mesi di dicembre e gennaio non erano solo telefoniche: nella denuncia che ha sporto ai carabinieri di Lanciano la donna parla di continui squilli al telefono di casa e di ‘servizi’ non richiesti come l’arrivo delle pompe funebri e della guardia medica sotto casa. I carabinieri hanno avviato delle indagini che hanno portato alla denuncia a piede libero di altre due donne, B.D’O., 42 anni, residente ad Altino, nubile e casalinga, e M.F.,… ... Leggi il resto
Chiamano le pompe funebri, ma il morto non c’è
Le molestie che una donna di Altino (Chieti) ha dovuto subire nei mesi di dicembre e gennaio non erano solo telefoniche: nella denuncia che ha sporto ai carabinieri di Lanciano la donna parla di continui squilli al telefono di casa e di ‘servizi’ non richiesti come l’arrivo delle pompe funebri e della guardia medica sotto casa. I carabinieri hanno avviato delle indagini che hanno portato alla denuncia a piede libero di altre due donne, B.D’O., 42 anni, residente ad Altino, nubile e casalinga, e M.F.,… ... Leggi il resto