Il Tanatogramma ex Art. 8 DPR 10 settembre 1990 n. 285

Vorrei proporVi un nuovo argomento.

In pratica, l’art. 8 e successivi DPR 285/90 per quanto riguarda la riduzione del periodo di osservazione.

Le ASL dovrebbero avere l’ ECG a disposizione per le famiglie che richiedano l’applicazione del suddettol’Art 8 come succede negli ospedali???????

Perchè le ASL locali (scivo dalla Regione Campania) non nè volgiono proprio sapere????

Continuano a sostenere che ciò deva avvenire solo negli ospedali mentre io penso che anche per i decessi, i quali avvengono nelle abitazioni private, le ASL debbano erogare questo servizio su richiesta degli interessati o nel caso di decomposizione “precoce”.… ... Leggi il resto

Passo avanti sul project financing cimiteriale di Modica

Sul project financing cimiteriale di Modica, si registra una mossa a favore del Sindaco, Antonello Buscema, che ha incontrato nei giorni scorsi il segretario provinciale del Sindacato Autonomo ISA Giorgio Iabichella. Al termine dell’incontro Iabichella (ISA) ha preso posizione favorevole, tanto da diramare la seguente dichiarazione: “Atteso che la ditta che assumerà la gestione del cimitero per i prossimi 26 anni, garantirà oltre alla costruzione immediata dei loculi già pagati dai cittadini, anche il costo prefissato dal Comune, la manutenzione straordinaria di tutti i colombari, nonchè la messa in sicurezza di quelli pericolanti, ridurrà l’importo degli oneri per la concessione dei loculi a 150 euro, assegnerà i suoli ed i loculi solo su indicazione del Comune (il quale sarà l’ unico titolare delle graduatorie di concessione), concederà all’Ente di controllare e verificare costantemente, tramite una commissione apposita, la qualità ed efficienza dei servizi offerti, nonchè dei costi applicati, tutti elementi – continua Iabichella – che giovano ai cittadini modicani.... Leggi il resto

Rime malinconiche per me e… per le pompe funebri

********

E’ tutto il giorno che piove

ormai è passato un anno

non ci sono più cose nuove…

i ricordi?… chissà dove vanno

Sento ancora un profumo

come delle tue rose rosse

dai camini esce già fumo

c’è la brina sopra le fosse

sui rami non ci sono foglie

la campagna non ha colore

le rose sono ormai spoglie

e la luce lontana muore

Il vento sembra un sussurro

che mi ricorda quelle sere

quando il mare è azzurro

sotto le dense nubi nere

Ormai siamo in inverno

sul giorno calano le ombre

e niente è così eterno

come la pioggia di novembre

Cala lenta la nebbia

sulle case e sui porti

il vento gioca con la sabbia

…nel giorno dei morti.… ... Leggi il resto

Entra ad Arlington a cancelli chiusi e scatta una imponente operazione di polizia. Accade negli USA

Yonathan Melakue, 22 anni, cittadino americano di origini etiopi ha fatto impazzire i dispositivi di allarme americani, che pensavano a chissà quale attentato. Il Melakue era entrato all’alba di un pio di giorni fa, a cancelli ancora chiusi, ad Arlington, il cimitero monumentale dove riposano migliaia di soldati americani e altissime personalità, come il presidente John F. Kennedy. Una volta individuato, è fuggito alla vista degli agenti e, fermato, non ha risposto alle loro domande. Quanto basta ad innescare la procedura d’emergenza.… ... Leggi il resto

Ad Asti la Guardia di Finanza chiede pubblicamente aiuto ai cittadini per segnalare abusi nelle pompe funebri

Un invito a segnalare abusi od omissioni da parte di ditte di onoranze funebri è stato rivolto dalla Guardia di Finanza di Asti a seguito dell’arresto, alcuni giorni fa, di un portantino in servizio presso la camera mortuaria dell’ospedale di Asti.

L’uomo, dipendente di una società di servizi, era stato bloccato mentre aveva appena ritirato il pizzo dal titolare di un’impresa di pompe funebri; quest’ultimo sarebbe stato indotto a pagare per poter lavorare. Il portantino invece è accusato di istigazione alla corruzione e attualmente si trova in libertà ma esonerato dal servizio.… ... Leggi il resto

E a Modica ora si pensa ad un referendum comunale per evitare un project financing cimiteriale

Dopo la grande espressione di volontà dei cittadini sui referendum abrogativi ed in considerazione delle diffusissime proteste suscitate a Modica (Ragusa) per la privatizzazione del cimitero comunale, torna a parlare della questione Meno Rosa, coordinatore cittadino di “Fare Ambiente”, ritenendo utile che tutte le forze politiche, sindacali, sociali ed associazionistiche contrarie si rendano promotori di un referendum popolare cittadino per abrogare l’affidamento ai privati (in project financing) del cimitero comunale.… ... Leggi il resto

Preso un ladro nel bergamasco. Aveva tentato di rubare rame in cimitero

Qualche giorno or sono è stato sventato un furto di rame al cimitero di Bariano (Bergamo), grazie a segnalazione di gente che abitava nelle vicinanze. Difatti qualcuno si è reso conto di strani movimenti nella zona e ha avvertito i carabinieri, che sono intervenuti cogliendo sul fatto una banda di tre uomini che aveva già provveduto a smontare tettoie e a razziare ben 200 chili di rame dal cimitero. I tre si sono dati alla fuga, lasciando a terra la refurtiva che era stata già trasportata nei pressi dell’uscita del cimitero.… ... Leggi il resto

Un mese di ossigeno per i servizi essenziali di Gesip a Palermo

La giunta del Comune di Palermo, presieduta dal sindaco Diego Cammarata, ha ufficialmente prorogato la convenzione con la Gesip di un altro mese, grazie allo stanziamento straordinario della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cinque milioni di euro provenienti dai fondi della Protezione Civile. La nuova convenzione, approvata direttamente dagli assessori senza il passaggio in consiglio comunale grazie a una speciale deroga, permetterà ai lavoratori di tornare in servizio assicurando, per almeno un mese, la continuità di servizi ritenuti essenziali per la cittadinanza come quello al cimitero dei Rotoli.… ... Leggi il resto

Che sia ora di svecchiare i metodi di pagamento della Pubblica Amministrazione?

Basterà il bancomat o la carta di credito per pagare una serie di servizi pubblici del comune di Voghera tra i quali quelli cimiteriali, mentre in precedenza si doveva fare ricorso obbbligatoriamente a denaro contante o ad assegni circolari. E’ la novità introdotta dagli uffici finanziari comunali di Voghera per accelerare e snellire le procedure. Il pos bancario a cui fare riferimento per i pagamenti è già stato attivato alla filiale di via Cavour della Banca Centropodana-Credito cooperativa, che gestisce la tesoreria comunale.… ... Leggi il resto

Referendum: de profundis per l'art. 23 bis

L’articolo 23-bis sui servizi pubblici locali non è più tra noi, come pure il Regolamento Fitto, di sua attuazione. Ne danno il triste annuncio tutti coloro che ne avevano decantate le lodi, alla luce dei risultati del referendum abrogativo, tenutosi il 12 e 13 giugno 2011. Ora si ricomincia da capo, sulla base dei principi della Unione Europea, ma non si illudano coloro che pensavano di ritornare alla gestione pubblica tout court, la efficienza e la economicità della gestione deve essere l’imperativo per chi intende mantenere la fornitura dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

Referendum: de profundis per l’art. 23 bis

L’articolo 23-bis sui servizi pubblici locali non è più tra noi, come pure il Regolamento Fitto, di sua attuazione. Ne danno il triste annuncio tutti coloro che ne avevano decantate le lodi, alla luce dei risultati del referendum abrogativo, tenutosi il 12 e 13 giugno 2011. Ora si ricomincia da capo, sulla base dei principi della Unione Europea, ma non si illudano coloro che pensavano di ritornare alla gestione pubblica tout court, la efficienza e la economicità della gestione deve essere l’imperativo per chi intende mantenere la fornitura dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

Gambizza 2 concorrenti a Comiso: arrestato imprenditore funebre

l titolare di un’agenzia di pompe funebri di Comiso e’ stato arrestato dalla squadra mobile della Questura di Ragusa nell’ambito delle indagini sul ferimento di due suoi concorrenti che operano nel suo stesso settore economico ‘gambizzati’ ieri sera. L’uomo e’ indagato per tentativo di omicidio, lesioni personali e detenzione e porto abusivo di arma comune da sparo. Dopo l’arresto, su disposizione del sostituto procuratore della Procura di Ragusa, Monica Monego, e’ stato condotto in carcere.… ... Leggi il resto

Lecco è stata inserita nella route europea dei Cimiteri Monumentali

Lecco, con il Cimitero Monumentale e il Cimitero paesaggistico di Laorca, è entrata a far parte degli itinerari culturali riconosciuti dal Consiglio d’Europa. I cimiteri europei sono parte fondamentale del patrimonio dell’umanità giacché ricoprono grande importanza nell’opera di promozione e diffusione della conoscenza. Venerdì 10 giugno la cottà ha “scoperto” l’importanza artistica di due suoi cimiteri con un incontro tematico su di essi. Era presente anche Mauro Felicori (Comune di Bologna) Past President dell’ASCE.

E’ pure intervenuta Tiziana Rota, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Lecco , che ha passato in rassegna i due Cimiteri lecchesi ‘premiati’: il Monumentale, in particolare per i caratteri architettonici dell’impianto, senza dimenticare gli elementi scultorei con il portato di elementi simbolici; e il Cimitero paesaggistico di Laorca, sviluppatosi intorno alla Chiesa cimiteriale e inserito in un ambiente tufaceo alquanto singolare, di cui dà ulteriore spiegazione il già direttore dei Musei Civici Gian Luigi Daccò.… ... Leggi il resto

Cremato cane miliardario

Image

Nel 2007 la miliardaria Leona Helmsley nominò sua erede la sua cagnolina Trouble che ricevette 12 milioni di dollari, l’usufrutto della dimora Hemsley Sandcastle in Florida, un jet privato e una Mercedes con autista, diventando la cagnolina più ricca al mondo. Ora si apprende che Trouble è venuta a mancare, anche se la notizia risale a dicembre. Tra le varie disposizione testamentarie della sua padrona c’era anche la richiesta che le ossa dell’amata cagnetta fossero deposte nel mausoleo di famiglia, ma alla fine si è deciso per la cremazione.… ... Leggi il resto

Vilipendio di sepolcro: condannato

E’ stato condannato ad un anno e 4 mesi di reclusione e a 200 euro di multa, per vilipendio di sepolcro, danneggiamento e furto, G. F., 41 anni, l’uomo di Nebbiuno nei pressi di Arona, che nella notte del 25 aprile 2009 tentò di trafugare le spoglie della ex compagna Donatella Garlaschi, sacerdotessa Hecate della setta “Satan Court”. La donna, morta a seguito di una breve malattia a 29 anni, è tutt’ora sepolta nel cimitero di Vezzo di Gignese.… ... Leggi il resto

Denunciati 2 marmisti genovesi perché rubavano marmi e vasi in cimitero

Due marmiti genovesi sono stati denunciati dalla Polizia municipale del Comune di Genova perché rubavano marmi, vasi, statuette funebri, in particolare da campi comune in esumazione. Un vero e proprio riciclo di manufatti, contrario alla legge. “una prassi comune”, che questa “operazione” “viene fatta da anni e anni” e che in passato “oltre ai marmi, venivano depredate intere cappelle di mobili, inginocchiatoi e fregi”. L’indagine nasce dopo una segnalazione ai vigili della direzione servizi cimiteriali del Comune, che è venuta a conoscenza di strane sparizioni.… ... Leggi il resto