In India per funerali eco compatibili sostituito il legno con sterco di vacca compresso

In India la sostenibilità ambientale passa anche dal legno usato per i funerali. L’esempio arriva dalla corporazione municipale di Raipur, dove – riporta il quotidiano Times of India – si stanno usando ceppi ecologi fatti con sterco di vacca. L’obiettivo è evitare i disboscamenti.
Il finto legno è fatto con l’aiuto di una macchina che ogni giorno riesce a produrre materiale sufficiente per quattro funerali. I ceppi sono forniti gratuitamente, ha spiegato il presidente della società produttrice, Rajkumar Sahu, all’agenzia Ani.… ... Leggi il resto

Monterotondo Marittimo: lavori al cimitero

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
«Sono in corso i lavori al cimitero comunale di Monterotondo Marittimo: uno dei muri perimetrali della struttura è stato demolito perché da due anni versava in condizioni precarie in seguito ad un cedimento» a farlo sapere una nota ufficiale del Comune.
«Nel maggio del 2017 – spiega l’Ente – il Comune, con ordinanza, ha interdetto alle persone la fruizione della parte sottostante. Per motivi di sicurezza la struttura è stata abbattuta e adesso viene ricostruita».… ... Leggi il resto

Necrologio per la morte di un cane di strada. Succede nel Salento

Il suo nome era: … Gino, e non era di nessuno, visto che si trattava di un bastardino, un cane di tutti, diventato presenza fissa in paese e in piazza, a Campi Salentino (Lecce).
Un cane mascotte, amato e accudito dagli abitanti e in particolar modo dagli anziani che con lui condividevano gli spazi della piazzetta.
Gino è morto. E gli abitanti del paese salentino lo hanno voluto salutare pubblicamente con una iniziativa collettiva: manifesti funebri affissi nei pressi della casa comunale e nel circondario a ricordare la scomparsa.… ... Leggi il resto

Confraternite di Gela protestano col Comune

Le confraternite di Gela si ribellano all’acquisizione sistematica dei loculi al cimitero Farello. Accade periodicamente che l’amministrazione comunale sia costretta a requisire loculi per consentire la sepoltura di nuove salme.
Solo negli ultimi due mesi sono stati requisiti circa 140 loculi a sedici confraternite.

I progetti di ampliamento del cimitero Farello, con l’eventuale interessamento dei privati, sono ancora in fase quasi embrionale e neanche i moduli prefabbricati sono serviti a molto. Il 15 maggio vennero requisiti 75 loculi, il 27 luglio altri 65.… ... Leggi il resto

Roma: M5S punta a valorizzazione culturale dei cimiteri. Polemiche di parte della minoranza

Buona parte dei componenti della commissione congiunta Ambiente e Cultura di Roma si è pronunciata a favore dell’idea della consigliera pentastellata Monica Montella,di affiancare alle visite guidate all’interno dei cimiteri di Roma pure la possibilità di far diventare qualche area cimiteriale location per concerti di musica classica, “come avviene in altre città d’Italia”.
In particolare si punterebbe a valorizzare alcune aree del cimitero del Verano per concerti di musica classica.
“Da quel che so, i concerti alle Terme di Caracalla garantiscono ottimi introiti- ha detto il consigliere 5 Stelle, Pietro Calabrese – non vedo perché non farli anche al Verano.… ... Leggi il resto

Spari contro il crematorio di Domicella

Esplosi alcuni colpi di fucile contro l’impianto di cremazione di Domicella, nel Vallo di Lauro. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Baiano e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino. Avviate le indagini per fare chiarezza sul grave episodio.
Le intimidazioni quindi non sono solo per invasione di territori di un’altra impresa funebre, ma si suppone che lo siano pure per concorrenza tra impianti di cremazione.
Un fatto che deve far riflettere!… ... Leggi il resto

Difficoltà in Cina per l’applicazione della norma che favorisce la cremazione

Le forze dell’ordine della provincia cinese del Jiangxi, nel sud est del paese, sono state riprese mentre sequestravano o distruggevano centinaia di bare in legno, prelevate dagli abitanti per applicare una nuova legge che dal primo settembre vieterà le sepolture e prevederà la cremazione come unico rito funerario. I video e le immagini delle operazioni hanno generato polemiche anche nella stessa Cina, portando le autorità locali a invitare le forze dell’ordine ad applicare la direttiva in modo più morbido e comprensivo.… ... Leggi il resto

Monreale: si aggrava la situazione di carenze cimiteriali

“Da oltre un anno oltre 120 salme giacciono nei depositi del cimitero monumentale di Monreale (Palermo) e attendono di essere tumulate. Con le altissime temperature di agosto ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza igienico sanitaria, oltre che di fronte ad una assoluta mancanza del sentimento di pietà verso i defunti ed una mancanza di rispetto verso i familiari che da anni rivendicano il diritto alla sepoltura”.
A dichiararlo è l’ex sindaco di Monreale S.C.,
... Leggi il resto

Interdittiva antimafia per due imprese funebri a Scafati

Gli agenti della polizia municipale di Scafati (Salerno) hanno notificato i provvedimenti, emessi dalla Prefettura, nei confronti delle imprese funebri “L’Eternità” di Scafati, ritenuta riconducibile a Franchino Matrone alias “a’ belva”, vertice dell’omonimo clan camorristico di Scafati con base nella frazione San Pietro, e della “Cesarano Servizi Funebri” di Castellammare, quest’ultima nell’orbita della cosca dei D’Alessandro.
Il tutto scaturisce dalle indagini della Dia di Salerno tra il 2014 e il 2017, nell’ambito dell’operazione “Sarastra” e grazie anche all’attività della commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Salerno, che ha portato allo scioglimento del Consiglio comunale per camorra.… ... Leggi il resto

Medico comunica decesso di un paziente ai parenti, malmenato

Un anestesista in servizio nel reparto Rianimazione dell’ospedale civile “San Giovanni di Dio” di Crotone è stato malmenato dopo aver comunicato il decesso di un paziente, un trentatreenne di Rosarno (Reggio Calabria), ai familiari, che lo hanno colpito scagliandosi anche contro gli infermieri accorsi. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia di Stato che hanno denunciato, in stato di libertà, due donne con l’accusa di lesioni in concorso, danneggiamento ed interruzione di pubblico servizio.
L’anestesista, a causa dell’aggressione, è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia dell’ospedale per un trauma cranico e addominale.… ... Leggi il resto

Papa: pena morte inammissibile, cambia Catechismo Chiesa

Papa Francesco, con un ‘rescritto’ a firma del cardinale Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, ha disposto la revisione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa cattolica, stabilendo che “la Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che ‘la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona’, e si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo“. Una lettera dell’ex Sant’Uffizio è stata inviata ai vescovi con la nuova versione.… ... Leggi il resto

Al cimitero militare del Passo della Futa in scena Antigone

Continuano fino al 19 agosto le repliche di “Antigone / nacht und nebel” al Cimitero militare germanico Futa Pass a cura di Archivio Zeta. Tutti i giorni alle ore 18 e una replica all’alba il 15 agosto.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria su www.archiviozeta.eu oppure al 334.9553640.
Dopo lo spettacolo, la serata continua con i “Dialoghi al Futa Pass” con ingresso libero (non è necessaria la prenotazione).
Quali domande pone, oggi, un cimitero di soldati caduti come nemici e sepolti sullo stesso territorio in cui hanno combattuto fino, in certi casi, ad attaccare e annientare donne, bambini e anziani inermi?… ... Leggi il resto

A fuoco un paio di mezzi funebri nel leccese

Ha tutta l’aria di essere doloso l’incendio che ha distrutto i mezzi di un’agenzia funebre che pare sia della zona di Taranto. È successo nella notte di un paio di giorni or sono, nella campagna a ridosso della carreggiata lungo la San Cataldo-Lecce.
Come si legge sul furgone, l’agenzia è la “Di Maggio” che è del Tarantino ma opererebbe anche su Lecce.
I mezzi sono parcheggiati sotto ad un tendone in una proprietà privata, delimitata da un cancello.… ... Leggi il resto

Un tour in bici nei cimiteri di guerra polacchi in Italia

Ha fatto tappa ad Ancona qualche giorno or sono il tour in bici lungo il sentiero dei cimiteri polacchi in Italia, ideato – in concomitanza del 75° anniversario dello sbarco del 2°Corpo d`Aramta in Italia (Puglia) – da due insegnanti di storia gia` autori del pellegrinaggio ciclistico dalla Polonia alla tomba del Papa Giovanni Paolo II.
Janusz Berdzik e Olgierd Neyman rendono così omaggio a soldati polacchi caduti sul fronte italiano e, specificamente, marchigiano.
Le tappe del tour ciclistico hanno attraversato i cimiteri polacchi di Casamassima, Montecassino (Mignano Monte Lungo, San Vittore del Lazio, Piedimonte San Germano) per approdare a Loreto e Ancona e proseguire verso nord.… ... Leggi il resto

In arrivo il periodo più caldo di questa estate

Inizia la settimana più rovente dall’inizio dell’estate: l’intensa ondata di caldo interesserà tutta Italia almeno fino al primo weekend di agosto. Le regioni più calde saranno quelle del centro-nord e la Sardegna, con afa in aumento e temperature massime che potranno sfiorare i 38-40 gradi. La morsa del caldo non darà tregua nemmeno la sera, con valori che anche all’alba faranno fatica a scendere sotto i 25 gradi in diverse località di mare e di pianura del centro-nord.… ... Leggi il resto