[fun.news.683] Morti da PM10

Nelle 8 maggiori citta’ italiane l’inquinamento atmosferico urbano responsabile di 3.472 decessi, 4.597 ricoveri ospedalieri, decine di migliaia di casi di disturbi bronchiali e asmatici ogni anno, 10 morti al giorno per smog. 10 vittime dell’inefficienza delle politiche italiane in tema di mobilità e inquinamento urbano. 3.472 decessi ogni anno, 4.597 ricoveri ospedalieri, decine di migliaia di casi di disturbi bronchiali e asmatici. I dati discussi in questi giorni da Legambiente e Oms nel corso di un seminario su “Inquinamento urbano e salute in Italia e in Europa: dall’evidenza dei dati all’urgenza delle politiche”, appaiono drammaticamente gravi. Lo studio del Centro Europeo Ambiente e Salute dell’Oms mette infatti in evidenza l’impatto sulla salute dei cittadini delle alte concentrazioni di inquinanti nell’aria delle nostre città, calcolando le morti, i ricoveri ospedalieri ed i casi di malattia imputabili alle concentrazioni medie di PM10 (la frazione respirabile delle polveri che grazie al piccolo diametro può arrivare sino alle vie più profonde portandosi dietro sostanze altamente inquinanti e spesso cancerogene come il benzo(a)pirene).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.