[fun.news.665] E-MEM: informatica cimiteriale

La Commissione Europea ha deciso di finanziare e-Mem, un progetto che potrà avere una grandissima importanza per i cimiteri europei e il loro rapporto con i cittadini. Grazie al prodotto informatico che e-Mem realizzerà, via Internet sarà possibile consultare le banche dati dei cimiteri europei, ma anche, a distanza, ordinare fiori, far pulire una tomba, dedicare un necrologio web, indagare sulle tombe artisticamente più interessanti. Ma lo stesso strumento servirà anche alle diverse amministrazioni per scambiarsi dati e lavorare insieme. e-Mem è coordinato dalla Teikn a lofti ltd, una SW House islandese ed ha come partner il Comune di Bologna con Hera Bologna, la Fondazione Ricerca & Tecnologia di Rethymno, Creta e il Dipartimento per la Protezione del Patrimonio Culturale della Lituania. e-Mem sarà finanziato nell’ambito del programma e-content, che ha come scopo migliorare l’accesso alle informazioni detenute dal settore pubblico, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Durerà 10 mesi, dal 1 Marzo al 31 Dicembre 2004. Costerà 440.906 Euro, 249.000 dei quali a carico della UE.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.