La Provincia di Pisa mette a disposizione delle altre Pubbliche Amministrazioni, gratuitamente, tutto il software di proprietà dell’Amministrazione, senza nessun onere a carico dei destinatari, ad eccezione di eventuali interventi di personalizzazione e/o parametrizzazione. La Giunta Provinciale ha assunto una delibera (n.52 dell’8/4/2003) in recepimento della L.340/2000 che, all’art.25, detta norme in merito all’accesso alle banche dati pubbliche e, in particolare prevede “Le pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del Dlgs.n.29/93, che siano titolari di programmi applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico, hanno facoltà di darli in uso gratuito ad altre amministrazioni pubbliche, che li adattano alle proprie esigenze.” Oltre al riuso gratuito del software, la delibera stabilisce -di dare indicazioni alle strutture preposte affinchè rendano pubblico l’elenco del software, utilizzando ogni mezzo disponibile, anche il sito web della Provincia; -di promuovere l’utilizzo di piattaforme “OPEN SOURCE” e di software di base e applicativo che non comporti onere di licenze d’uso; -di dare mandato alle strutture preposte affinchè nei futuri capitolati di gara per l’acquisto di software sia esplicitamente previsto il riuso gratuito ai sensi dell’art.25 della L.340/2000 e l’obbligo per il fornitore di consentire, nel caso di applicativi realizzati su specifiche indicazioni del committente pubblico ai sensi dell’art.25, la modificabilità del codice sorgente senza costi aggiuntivi per l’Amministrazione; -di promuovere l’adozione di atti consimili presso le Amministrazioni Pubbliche del territorio provinciale e dell’Area Vasta.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.