Dopo la procedura d’infrazione avviata dall’Ue, la disapplicazione operata dai Tribunali nazionali di Udine e Terni, una nuova censura si e’ abbattuta sull’articolo 14 del Dl 138/2002 sull’interpretazione autentica della nozione di “rifiuto” contenuta nel Dlgs 22/1997 (cd. “Decreto Ronchi”). La Provincia di Venezia ha infatti ritenuto non applicabile la norma in questione nell’ambito di un procedimento amministrativo relativo alla irrogazione di una sanzione per trasporto illecito di rifiuti, assumendo – in linea con le due amministrazioni giudiziarie citate – essere la norma del Dl 138/2002 in contrasto con le norme europee in materia di definizione di rifiuto (la direttiva 75/442/Cee, come modificata dalla direttiva 91/156/Cee).
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.