[fun.news.310] È uscito il secondo numero de “I Servizi Funerari”, la rivista telematica del settore funerario

È uscito il numero 2/02 di ISF (così in redazione è sinteticamente chiamata “I Servizi Funerari”). Si può scaricare come copia omaggio (anche per questo numero …) al seguente link: http://www.euroact.net/info/rivista.cfm?mail=no I contenuti del numero 1/02 di ISF sono disponibili, come singoli articoli scaricabili dagli abbonati al sito www.euroact.net nell’area ‘Libri, Articoli, Documenti’, effettuando le ricerche con le usuali parole chiave (a seconda dei casi nel titolo, per autore, per rivista, ecc.). Per farsi un’idea dei contenuti, di seguito si riporta l’indice di ISF 2/02: EDITORIALE – Spumante o succo di pompelmo? (di Daniele Fogli) RUBRICHE – Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – Il titolo di prova della sussistenza di diritti concernenti le sepolture private nei cimiteri (di Sereno Scolaro) ATTUALITÀ – Nelle pieghe del regolamento (di Andrea Poggiali) – Il mercato funerario: aspetti economici (di Massimo Cavallotti) DOCUMENTAZIONE – Servizi cimiteriali e di trasporto funebre di feretri. Modificazioni intervenute a seguito della legge 26 febbraio 2001, n.26 e della legge 30 marzo 2001, n.130 (Circolare Sefit n. 4603 del 9 gennaio 2002) – Autorizzazioni di polizia mortuaria statali trasferite alle Regioni (Circolare Sefit n. 4629 del 20 febbraio 2002) – Articolo 35 della legge 28/2/2001, n. 448. Riflessi per il settore funebre e cimiteriale (Circolare Sefit n. 4630 del 20 febbraio 2002) – Tariffe per la cremazione a far tempo dall’1.5.2002 (Circolare Sefit n. 4684 del 15 aprile 2002) – Circolare del Ministero della Salute sul trasferimento di funzioni dal livello centrale a quello locale in materia di polizia mortuaria (Circolare Sefit n. 4728 del 12 giugno 2002) – Modifica della legislazione funeraria (Disegno di legge A.S. 1265) – Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti (Disegno di legge A.S. 1246 – art. 25) – Il parere del CSS sullo schema di disegno di legge di modifica della legislazione mortuaria INFORMATICA – Salvaguardare i dati per salvare l’azienda (di Nicola Bortolotti) CULTURA – Il mausoleo delle fosse ardeatine (di Laura Bertolaccini)

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.