[Fun.News 2536] I bilanci di previsione dei Comuni possono essere approvati entro febbraio 2014

Come noto l’art. 151, comma 1, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000) fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno successivo da parte degli enti locali. In questi ultimi anni la cosa non si è proprio verificata e si è invece fatto ricorso alla possibilità, contenuta nello stesso decreto, in base alla quale il termine puo’ essere differito con decreto del Ministro dell’interno, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-citta’ ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze.
Così, su richiesta dell’ANCI e dell’UPI, con il parere favorevole della Conferenza Stato-Città (19/12/2013) il Ministro dell’interno ha disposto lo slittamento al 28 febbraio 2014 del termine ultimo per l’approvazione del bilancio preventivo 2014 degli Enti Locali, con la motivazione (mai come quest’anno giusta) che gli EELL non erano in possesso di dati certi in ordine alle risorse finanziarie disponibili, in quanto la legge di stabilita’ per l’anno 2014, che disciplina tale aspetto, e’stata approvata solo sul finire del 2013. Il DM interno è del 19/12/2013 ed è stato pubblicato sulla GU del 27/12/2013.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.