[Fun.News 2223] Una indagine della commissione Ambiente della Camera sulle plastiche biodegradabili

Un’indagine conoscitiva volta a verificare la reale rispondenza ai requisiti di biodegradabilità, previsti dalla normativa comunitaria, di prodotti e imballaggi di plastica.
Il via libera è arrivato dalla Commissione Ambiente della Camera che, oltre ad approfondire la questione, intende rivedere il testo del DL Ambiente emanato dal Governo, nei contenuti penalizzante verso tutti i prodotti biodegradabili.
Secondo l’On. Agostino Ghiglia, Capogruppo Pdl in Commissione Ambiente della Camera, l’indagine potrebbe “evitare quelle norme anti-ambientali e monopoliste contenute nel DL già approvato” , che non terrebbe in giusta considerazione il progresso scientifico degli ultimi anni.
L’uso di particolari additivi verdi, infatti, la cui efficacia è stata scientificamente dimostrata, renderebbe la plastica totalmente biodegradabile e riciclabile, una soluzione che per Ghiglia è complementare alla bioblastica di derivazione amidacea.
“Sarà così possibile – ha detto Ghiglia – chiarire che la bioplastica va destinata esclusivamente al compostaggio e non rappresenta la migliore soluzione al problema dell’accumulo dei rifiuti plastici nell’ambiente che giustamente preoccupa tutte le associazioni ambientaliste” .

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.