[Fun.News 2221] In arrivo altre modifiche al Codice ambientale

Il Senato della Repubblica, riunito in seconda lettura, il 9 maggio 2012 ha approvato, con modificazioni, il disegno di legge, già approvato dalla Camera dei deputati, “Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e altre disposizioni in materia ambientale”. Ora il testo torna all’esame della Camera. Si prevedono varie modifiche al Codice ambientale: in materia di:

  • criteri di priorità nel trattamento dei rifiuti;
  • gestione di rifiuti;
  • sfalci e potature;
  • miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati;
  • organizzazione territoriale del ciclo di gestione dei rifiuti;
  • affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti;
  • misure per incrementare la raccolta differenziata;
  • introduzione di un nuovo art. 213-bis sul trattamento di rifiuti tramite compostaggio aerobico e digestione anaerobica;
  • contributo per la gestione di pneumatici fuori uso;
  • utilizzo di terre e rocce da scavo;
  • residui di coltivazione e di lavorazione della pietra e del marmo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.