[Fun.News 2089] Uscito il numero 3/2011 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 3/2011 della rivista “I Servizi Funerari”.
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista “I Servizi Funerari” (n. 4 numeri trimestrali) per l anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm.


Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.


L’INDICE COMPLETO dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
Editoriale
Referendum: de profundis per l’articolo 23 bis (di Daniele Fogli) – pag. 2
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 5
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 9
Chiedilo a www.funerali.org (a cura di Carlo Ballotta) – pag. 12
Possibili effetti dell’inagibilità di un manufatto sepolcrale (di Sereno Scolaro) – pag. 14
Prelievi di organi e di tessuti in sede di esame autoptico: alcune considerazioni tra leggi, etica e necessità operative (a cura di Andrea Poggiali) – pag. 21
Attualità
La gestione operativa e cerimoniale di un crematorio (di Fabrizio Gorbia) – pag. 22
Documentazione
Concessioni cimiteriali – Assenza di titolo ed effetti (Circolare Federutility SEFIT n. 2729 del 09/03/2011) – pag. 26
Sportello unico doganale e termini dei procedimenti – Passaporti mortuari (Circolare Federutility SEFIT n. 2730 del 09/03/2011) – pag. 32
Modifiche normative e precisazioni sull’Accordo di Berlino del 10 febbraio 1937 (Circolare Federutility SEFIT n. 2780 del 19/04/2011) – pag. 40
Adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2012 (Circolare Federutility SEFIT n. 2792 del 02/05/2011) – pag. 41
Regol. reg.le Toscana 5/4/2011, n. 13/R – Requisiti per i loculi areati e modalità di confezionamento delle bare che vi si utilizzano (Circolare Federutility SEFIT n. 2841 del 01/06/2011) – pag. 42
Cultura
Pietre abbandonate. Testimonianze storiche a rischio scomparsa (di Andrea Poggiali) – pag. 47
L’antico Sepolcreto dell’Ospedale Policlinico a Milano (di Emanuele Vaj) – pag. 51
Attualità
Islamismo (di Carlo Ballotta) – pag. 52
Facciamo ‘luce’ sul cimitero (di Dante Melito) – pag. 56
Informatica
I neoluddisti europei che vorrebbero far morire il Wi-Fi (di Nicola Bortolotti) – pag. 58
Cultura
Classifiche cimiteriali (di Emanuele Vaj) – pag. 62
Décret du 23 Prairial an. XII. Primi cimiteri in Italia dopo l’estensione dell’editto napoleonico (1806) (di Laura Bertolaccini) – pag. 65
Recensioni
“Alfonsine non dimentica. Per dare un nome e un volto agli alfonsinesi caduti nella prima guerra mondiale” (di Andrea Poggiali) – pag. 69
“Mummies of the world” (di Elisa Meneghini) – pag. 70

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.