Le ripetute assenze nelle file della maggioranza e le continue richieste di verifica del numero legale da parte dell’opposizione hanno ritardato la discussione al Senato nella giornata di ieri 31 gennaio 2006. Diversi provvedimenti sono così slittati ad altra seduta. All’ordine del giorno odierno è ancora presente l’approvazione della riforma dei servizi funerari. La discussione è successiva alla conversione in legge di decreti legge e ad un provvedimento (quello delle quote rosa nelle candidature) che determinerà un consistente dibattito ed interesse.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.