Genova: conferenza itinerante Genova Cultura al Cimitero di Staglieno

Domenica 2 ottobre 2022, dalle ore 10.30 alle 12 si tiene la conferenza itinerante Genova Cultura dal Cimitero di Staglieno: Il realismo borghese, a cura di Debora Colombo.
L’itinerario al cimitero di Staglieno offre al visitatore la possibilità di avere un percorso a carattere generale, approfondito secondo le diverse aree tematiche offerte dalla produzione scultorea della necropoli ligure.
È previsto un contributo di partecipazione ed è necessaria la prenotazione tramite e-mail o chiamando al numero 010 3014333 o al 392 1152682.… ... Leggi il resto

Genova: nuove visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno

Riprendono le visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno, nel mese di settembre.

Di seguito, il programma:
Sabato 10 settembre ore 11.30 e ore 14.00 – Mille culture. Genova e il mondo
Domenica 18 settembre ore 11.30 e ore 14.00 – Dal Realismo Borghese al Liberty
Sabato 24 settembre ore 11.30 e ore 14.00 – I protagonisti del Risorgimento

Prezzi biglietti: Intero € 5; ridotto € 4 (12-18 anni, over 65, gruppi); gratuito (0-12 anni).
Il ricavato delle visite è destinato al restauro di opere scultoree nel cimitero.… ... Leggi il resto

Staglieno (GE): le nuove iniziative di valorizzazione del cimitero monumentale

Nell’ambito delle iniziative previste nella Settimana dei Cimiteri Storici Europei a Staglieno, in stretta collaborazione con l’associazione GenovaFa e con il Comune di Genova, la SABAP per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia ha contribuito fattivamente, sia sul versante della tutela, che su quello della valorizzazione.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia ha infatti supportato il Comune e GenovaFa nella supervisione dell’intervento di restauro della tomba di Maddalena Fontana – collocata nella galleria del porticato inferiore di levante, pavimento 52.… ... Leggi il resto

Genova: “Dormono sulla collina”: visita guidata al cimitero di Staglieno

Domenica 11 aprile 2021 alle 11 si terrà una visita guidata al boschetto del cimitero di Staglieno a cura di Dalet – Tracce e percorsi di memoria.
Sono numerosi i personaggi più o meno noti che si sono ispirati all’idea do libertà e che riposano a Staglieno.
Passeggiando per il boschetto, il quadrilatero storico e le aree adiacenti, tra mazziniani (uomini e donne) e garibaldini, poeti e intellettuali, seguiremo un filo rosso che dall’Unità d’Italia arriva ai giorni nostri, intriso di storie d’affetti e di aneddoti privati e pubblici.… ... Leggi il resto

Genova: parte il progetto di riqualificazione del Cimitero Monumentale di Staglieno

Il Comune di Genova ha dato vita al progetto “Staglieno si a[ni]ma“, con la collaborazione dell’associazione di promozione sociale GenovaFa e nell’ambito del bando “I luoghi della cultura 2020-2022“, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e co-finanziato dall’Università di Genova e con il contributo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria (SABAP).
Nel bando si proponeva di presentare idee volte a rafforzare il ruolo rivestito dal locale patrimonio culturale per le comunità di riferimento e come ideale elemento di sviluppo per il territorio.… ... Leggi il resto

Genova: cimitero di Staglieno, esposta sul web galleria di immagini fotografiche

Il fotografo Marco Coppo ha firmato una selezione di scatti dedicati alle statue del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova. Tra le sculture fotografate ci sono la tomba Pietrafaccia del 1906, ad opera dello scultore Navone, e la tomba della famiglia Cambiaso realizzata del 1884, ad opera di Giovanni Battista Cevasco, artista genovese della corrente naturalistica che ha firmato anche la splendida tomba Badaracco del 1875, statua che ritrae una donna in lacrime.
Il Cimitero Monumentale di Staglieno presenta la selezione di immagini del fotografo Marco Coppo sul sito web del cimitero.… ... Leggi il resto