[Fun.News 2263] I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2013

Con circolare di p.n. 3392 del 21/08/2012 la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2013 (con aliquota IVA, laddove applicabile, al 21% fino al 30/6/2013):

Anno 2013

Incid. Perc.le

Imponibile

IVA (*)

Totale (**)

Cremazione

 

 

 

 

a) di cadavere

100,0%

485,34

101,92

587,26

b) di resti mortali

80,0%

388,27

81,54

469,81

c) di parti anatomiche riconoscibili

75,0%

364,00

76,44

440,44

d) di feti e prodotti del concepimento

33,3%

161,78

33,97

195,75

Dispersione di ceneri in cimitero

100,0%

196,10

41,18

237,28

(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.... Leggi il resto

[Fun.News 2262] I dati sulla cremazione in Italia nel 2011

La SEFIT Federutility ha diffuso, con propria circolare di p.n. 3395 del 28/08/2012, i dati sulle cremazioni di cadaveri effettuate nel corso del 2011 nei crematori italiani in funzione.

Nel 2011 si sono registrate a consuntivo 84.783 cremazioni di feretri, contro le 76.868 del 2010. Le cremazioni effettuate nel corso del 2011 sono cresciute del 10,3% rispetto all’anno precedente, traducendosi in un aumento di 7.915 unità. Complice la crisi economica il trend di aumento della cremazione è aumentato e vi sono segnali che la stessa situazione si ripresenterà anche per l’anno in corso, facendo rilevare nel 2012 il raggiungimento della soglia psicologica del 15% di incidenza della cremazione nel nostro Paese.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2261] Nuova Legge regionale Abruzzo in materia funeraria e di polizia mortuaria

Si segnala che il 29 agosto 2012, sul B.U.R. Abruzzo n. 46, è stata pubblicata la Legge Regionale 10 agosto 2012, n. 41 “Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria“.
Il testo integrale del provvedimento, formato da 42 articoli, è già disponibile tra le Norme Regionali – Abruzzo del sito www.euroact.net (solo per gli utenti paganti).

E’ attesa agiorni la emanazione di specifica circolare SEFIT a commento della norma.
Circa i contenuti di massima del provvedimento si rimanda alla [Fun.News… ... Leggi il resto

[Fun.News 2260] A Milano la cremazione è scelta da 2 persone su 3

Ormai la cremazione a Milano è più diffusa delle sepolture tradizionali.
Nel 2011, secondo i dati del Comune, infatti, e’ stata scelta in due casi su tre. Nel 2001 su 11.676 funerali, le cremazioni sono state 4.864. Nel 2004 si è arrivati al ‘pareggio’ con 5.342 cremazioni su 10.633 servizi funebri.
Poi il sorpasso graduale. E l’anno scorso, su 11.109 funerali, le cremazioni sono state 7.090. Nel 14,2% dei casi i familiari hanno deciso di custodire l’urna in casa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2259] SEFITdieci 2012: Roma, 20 settembre. Una bussola per non perdersi in un mare sempre piu’ agitato

Si ricorda che il giorno 20 settembre prossimo si svolgerà a Roma SEFITDIECI 2012, il tradizionale forum organizzato da SEFIT-Federutility su temi concernenti il settore funebre e cimiteriale.
L’evento si terrà l’intera giornata di giovedì 20 settembre 2012, presso la Sala convegni FederUtility (4° piano), in P.zza Cola di Rienzo 80/A, Roma.
Questa edizione sarà dedicata agli effetti della liberalizzazione attuata per le attività economiche dalla serie di provvedimenti governativi e parlamentari dell’ultimo anno e al futuro dei servizi funerari, quali servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2258] Ferrara e i Buskers, ma poi l’università dei beccamorti

ImageCosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com

Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2257] Meeting dell ECN (European Crematoria Network) a Parma

A Parma nei giorni dal 9 al 12 settembre 2012, si terrà il convegno annuale dell’ECN, European Crematoria Network.
Particolarmente interessanti i temi affrontati nelle conferenze tecniche organizzate, tra i quali: gli effetti della crisi economica sulle preferenze dei cittadini nei confronti della cremazione, aggiornamento sul Libro Bianco sui crematori, la modifica in arrivo dei Funeral Requirement Standards EN 15017, la classificazione europea dei rifiuti provenienti da crematori.
L’evento è stato inoltre arricchito da visite tecniche (al crematorio Valera di Parma, a quello di Mantova e alla ditta Caggiati di Colorno), ma anche culturali (ad es.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2256] Il nuovo Regolamento regionale del Piemonte in materia di attivita’ funebre, cimiteriale e di cremazione

Si segnala che la Regione Piemonte, con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 7/R dell’8 agosto 2012, ha emanato il "Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’articolo 15 della legge regionale 3 agosto 2011, n. 15 (Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali)", la cui pubblicazione è avvenuta sul B.U.R.P. n. 32 del 9 agosto 2012.
Il testo integrale del provvedimento è già disponibile tra le Norme Regionali – Piemonte del sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2255] Biblioteca funeraria sul sito www.funerali.org

In queste settimane di sosta forzata, per le meritate ferie agostane, il sito www.funerali.org, edito dalla Euro.Act srl e fratello “free” di www.euroact.net, si è ulteriormente evoluto e potenziato.
In Home Page sotto le voci “ATTIVITA’ FUNEBRE” e “CIMITERI” sono stati creati appositi sottomenù “a tendina”, in cui sono raccolti, in modo antologico, articoli pubblicati sul sito, prima in ordine sparso e ora invece in modo organizzato per aree tematiche. In questo modo, il lettore potrà costruirsi un proprio percorso formativo personalizzato, e sarà notevolmente facilitato in una navigazione “ragionata” delle varie pagine.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2254] Il Piemonte completa la propria normativa funeraria con l’emanazione di un corposo regolamento

Si informa che dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale del Piemonte del 27 luglio 2012, con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 7/R dell’8 agosto 2012 e’ stato emanato il Regolamento di attuazione, previsto dall’art. 15 L. R. (Piemonte) 3 agosto 2011, n. 15.
La sua pubblicazione è avvenuta nel B.U.R. n. 32 del 9 agosto 2012 e, per sua espressa disposizione, il Regolamento e’ in vigore dal 10 agosto 2012. Il testo del provvedimento verrà inserito nell’area ‘Norme regionali’ del sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2253] In Abruzzo approvata legge sulla ‘Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria’

E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, il 31 luglio 2012, un testo di legge unificato sulla "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria" frutto della combinazione di due distinti progetti di legge, uno dei quali proveniente dalla Giunta.

L’elaborazione di tale normativa in materia funeraria e di polizia mortuaria ha richiesto una ricostruzione dell’attuale quadro di riferimento normativo e regolamentare. La proposta di legge è stata elaborata in collaborazione con i referenti tecnici delle 4 Asl regionali nell’ambito di molteplici incontri svoltisi, in più di un anno di lavoro, nella Direzione Politiche della Salute, coordinati dal Servizio Prevenzione Collettiva della stessa Direzione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2252] SpendinReview2 – Contenimento delle società strumentali e tagli alla pubblica amministrazione

Martedì 31 luglio 2012, con 217 voti favorevoli, 40 contrari e 4 astenuti, il Senato ha accordato la fiducia al Governo Monti, con ciò approvando il testo proposto dall’Esecutivo con un apposito emendamento comprendente i contenuti, così come definiti in Commissione, sia del ddl n. 3382 di conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 2012, n.87 recante misure urgenti in materia di efficientamento, valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, di razionalizzazione dell’amministrazione economico-finanziaria, nonché misure di rafforzamento del patrimonio delle imprese del settore bancario sia del ddl n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2251] Varese: nuove modalita’ per assegnazione cappelle funerarie

La giunta comunale di Varese ha deliberato nuove modalità per l’assegnazione di cappelle funerarie già edificate o di spazi per la realizzazione di nuove (con demolizione di alcune vecchie).
A spiegarne i dettagli l’assessore Giuseppe Montalbetti.: “Dal momento che le ultime aste per l’assegnazione di cappelle già edificate sono andate deserte abbiamo deciso di abbassare il prezzo di base d’asta per rendere più accessibile l’acquisto per i cittadini. Ciò andrà a migliorare la manutenzione e il decoro dei cimiteri stessi.... Leggi il resto

[Fun.News 2250] Piemonte: la Regione approva il regolamento in materia funebre, di servizi necroscopici e cimiteriali

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato in data 27 luglio 2012 il Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, dando così attuazione alla legge 3 agosto 2011, n. 15, che disciplina il settore.
Il nuovo Regolamento – seconto l’Ufficio stampa regionale – è stato concepito nel rispetto della dignità e delle convinzioni religiose e culturali di ciascun individuo, con la finalità di salvaguardare l’interesse degli utenti dei servizi funebri e di consentire pari opportunità agli operatori del comparto nella gestione dei servizi attinenti all’ambito funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2249] ANCI in piazza: basta tagli o i Comuni saltano

‘La spending review è sbagliata nel merito e nel metodo come certificato poche ore fa dalla Corte Costituzionale. Siamo consapevoli che il Paese è in difficoltà ma l’incendio non si spegne spostandolo sui territori periferici’. Così il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, nel suo intervento alla manifestazione Anci contro la spending review convocata davanti al Senato.
‘Il momento è serio – ha ammonito Delrio – ed è arrivato il momento che il governo ascolti la nostra proposta e abbandoni i tagli lineari.… ... Leggi il resto