PARMA – Cimitero Monumentale della Villetta “NOTE DELLA MEMORIA” – I GRANDI DELLA CITTÀ DELLA MUSICA – 4 ottobre 2020

Domenica 4 ottobre PARMA – Cimitero Monumentale della Villetta ore 10,30 “NOTE DELLA MEMORIA” – I GRANDI DELLA CITTÀ DELLA MUSICA

In occasione del Festival Verdi, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio ed Ensemble Silentia Lunae
Un viaggio tra i sepolcri di grandi musicisti e cantanti che riposano nell’ottagono della Villetta; al percorso si accompagnerà un concerto itinerante con musiche eseguite dall’Ensemble Silentia Lunae. Durante la visita sarà possibile apprezzare importanti opere architettoniche ispirate al ruolo della musica in chiave storico-artistica.… ... Leggi il resto

TORINO – Cimitero Monumentale – varie visite a tema – intera giornata 4 ottobre 2020

TORINO – Cimitero Monumentale – Ingresso visite Corso Novara 131/A – 4 ottobre 2020

ore 10 e 14.30 Visita al cimitero Monumentale con Donatella Ferraris Guides in Turin
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 335 6767914

ore 11 – ore 13.45 e ore 14 Il Maestoso cimitero Monumentale di Torino SABRINA VALERIO
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 3393889008

ore 11 – ore 15 GRAN TOUR – Echi dal Barocco
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 800 329 329 – https://shop-piemonte.abbonamentomusei.it/

ore 15.45 Fascino e mistero dell’antico Egitto SABRINA VALERIO
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 3393889008… ... Leggi il resto

BOLOGNA – Cimitero della Certosa: Un libro aperto sulla storia e Donne di polso nel Lungo Ottocento – 4 ottobre 2020

BOLOGNA – Cimitero della Certosa ore 10 AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 4 ottobre 2020

Istantanea Teatro propone un nuovo modo di scoprire la Certosa, perfettamente in linea con le misure di sicurezza legate all’emergenza. Audio-look è una passeggiata culturale tra le bellezze del cimitero, che unisce lo sguardo (look) con l’ascolto (audio), come durante la lettura di un libro illustrato.
La prima tappa è in presenza: un’attrice vi introdurrà al percorso, per lasciarvi poi liberi di vagare (sempre se ne avete il coraggio!)… ... Leggi il resto

Due pregevoli Guide al Cimitero Monumentale di Milano


La piccola città – Il Monumentale di Milano di Carla De Bernardi e Lalla Fumagalli, Ed. Jaka Book, Aprile 2017, pag. 295

Non ti scordar di me – Guida per curiosi e ficcanaso al Cimitero Monumentale di Milano di Carla De Bernardi, Ed. Mursia, Luglio 2015, pag. 295

C’è un posto a Milano che molti milanesi conoscono e molti altri no. Ci vanno tantissimi turisti, provenienti da tutto il mondo e ne rimangono giustamente estasiati.
Una volta si trovava al limitare della città, in una zona che oggi si è riempita di vita e vivacità, immersa tra il quartiere cinese, l’Isola e la zona Garibaldi con i suoi nuovi e avveniristici grattacieli.… ... Leggi il resto

BOLOGNA – Cimitero della Certosa AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 3 ottobre 2020

BOLOGNA – Cimitero della Certosa AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 3 ottobre 2020

Istantanea Teatro propone per il 3 ottobre 2020 alle ore 16.00 un nuovo modo di scoprire la Certosa di Bologna, perfettamente in linea con le misure di sicurezza legate all’emergenza. Audio-look è una passeggiata culturale tra le bellezze del cimitero, che unisce lo sguardo (look) con l’ascolto (audio), come durante la lettura di un libro illustrato.... Leggi il resto

TORINO – Scienziati famosi. Visita al cimitero monumentale tra protagonisti della medicina torinese – 3 ottobre 2020

TORINO – Cimitero Monumentale – Ingresso visite Corso Novara 131/A – sabato 3 ottobre 2020 – ore 14.30 e ore 16

Visita didattica: Scienziati famosi. Visita al cimitero monumentale tra protagonisti della medicina torinese – UNITO Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” dell’Università di Torino
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 011.6707798… ... Leggi il resto

Certosa di Bologna: iniziative per la settimana alla scoperta dei cimiteri europei

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

La Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei (Week of Discovering European Cemeteries) è la principale iniziativa promossa annualmente da ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe, la rete europea di realtà pubbliche e private costituitasi a Bologna nel 2001 che ha come finalità la valorizzazione storica e artistica dei cimiteri come beni culturali attraverso forme di cooperazione nelle attività di promozione, protezione, restauro e manutenzione.
Con la carica di Vice-Presidente affidata da oltre otto anni a Melissa La Maida dell’Istituzione Bologna Musei, il Comune di Bologna aderisce ad ASCE fin dalla sua fondazione con il Cimitero Monumentale della Certosa, uno dei più antichi d’Europa e luogo unico per l’architettura del XIX e del XX secolo e per il vastissimo patrimonio di pitture e sculture che ne hanno fatto una meta privilegiata dei visitatori di Bologna per tutto l’Ottocento.

... Leggi il resto