Ad Imperia, tra le tombe del cimitero monumentale della Foce sono ormai i gabbiani a farla da paroni. Tanto che la cimitero c’è chi ci va col casco in testa per difendersi dagli attacchi dei pennuti. Il custode ha dovuto mettere un cartello all’ingresso per avvertire i familiari dei defunti: ‘Attenzione, gabbiani aggressivi’ Sono ormai settimane che gli uccelli tengono in scacco l’area di via San Rocco, creando grande apprensione tra le persone che frequentano il monumentale per visitare i propri cari.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
SEFIT dopo i fatti di Staglieno dirama circolare ai propri associati per la vigilanza sulle pratiche utilizzate in occasioni di operazioni cimiteriali
La notizia delle indagini delle forze dell’ordine su presunti comportamenti illeciti di sette dipendenti del Comune di Genova, operanti al cimitero di Staglieno, ha avuto larga eco sulla stampa e sui media italiani. La magistratura ipotizza i reati di vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico.
Alla incredulità delle prime ore hanno fatto seguito dichiarazioni e indicazioni nazionali della SEFIT.
“Gli episodi riferiti al cimitero di Staglieno sono particolarmente gravi e vanno sempre contrastati, con decisione.… ... Leggi il resto
DDL per equiparazione a cimiteri di guerra di monumenti ai caduti
Alle 12 di oggi 22 giugno 2010 vi è riunione in sede referente Difesa della Camera per esaminare la proposta di legge di Biancofiore (Pdl, n. 2527), recante “Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento all’Alpino di Brunico ai cimiteri di guerra” e la proposta di legge di Volontè (Udc, n. 2566), recante “Modifica all’articolo 1 della legge 31 marzo 2005, n. 48, concernente l’equiparazione del Monumento ai caduti della libertà del Col Alt ai cimiteri di guerra”… ... Leggi il resto
Le entrate da concessioni cimiteriali romane
La Corte dei Conti fa le pulci al bilancio del comune di Roma per gli anni di gestione finanziaria, tra il 2004 e il 2007, e trova che il Comune ha un bilancio fortemente criticabile quanto a criteri contabili applicati quanto alla sostanza, e necessita in fretta defire e approvare un piano di rientro. In quegli anni si è ‘compromessa la stabilità dei conti’ del Campidoglio, così è scritto nella ‘Indagine di controllo sulla gestione finanziaria del Comune di Roma – Esercizi 2004-2007’, un documento di 364 pagine stilato dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio dopo oltre un anno di minuziose analisi dei conti del Comune di Roma.… ... Leggi il resto
Si spara sulla tomba della moglie
Non ha sopportato il dolore per la morte della moglie e si e’ suicidato con un colpo di pistola davanti alla sua tomba nel viterbese.L’uomo, sui 50 anni, e’ entrato nel cimitero di Acquapendente prima dell’apertura dei cancelli, forse scavalcando la recinzione, ha lasciato un biglietto in cui diceva ‘non vivo senza lei’ e chiedeva scusa ai familiari; poi si e’ sparato un colpo al cuore. Il suo corpo e’ stato trovato dai custodi nel loro giro d’ispezione all’apertura del cimitero.… ... Leggi il resto
7 dipendenti dei cimiteri comunali di Genova denunciati per una serie di reati di vilipendio a tombe e cadaveri
Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono stati denunciati dai carabinieri del comando provinciale di Genova per avere sistematicamente e per anni depredato i cadaveri esumati di protesi dentali e ortopediche, anelli e monili lasciati loro addosso dai parenti. I reati contestati sono vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico, con l’aggravante di essere stati commessi in un luogo di sepoltura. I sette, tutti in servizio presso il cimitero monumentale di Staglieno a Genova, secondo i militari che hanno depositato presso la procura della Repubblica di Genova una dettagliata informativa, erano soliti rubare anche materiali pregiati, come marmi e arredi, nonchè statue e fregi.… ... Leggi il resto
Project financing contestato a Spezzano Albanese
La questione “Cimitero privato” non poteva passare inosservata a Spezzano Albanese (Cosenza). Infatti, se qualche settimana fa il gruppo locale di “Io resto in Calabria” aveva denunciato la cosa attraverso un manifesto pubblico affisso su tutti i muri del centro arbëresh, oggi a riprendere la questione sono altri attori importanti della cittadina. Si tratta della Federazione Anarchica Spixana e della Federazione Municipale di Base che, congiuntamente, gridano a gran voce “No alla privatizzazione del cimitero!! No al project financing che lucrerà sui morti”.… ... Leggi il resto
A Trentola Ducenta prosegue la gara per il project financing cimiteriale
Il Comune di Trentola Ducenta (Caserta) potrà riavviare la procedura di gara nel frattempo interrotta per portare a termine l’intervento per la costruzione di loculi e completamento del cimitero di Ducenta. La prima sezione del Tar Campania, con sentenza numero 12993/2010 pubblicata lo scorso 8 giugno, ha respinto il ricorso dell’impresa “Mastrominico” che aveva impugnato la delibera di giunta del Comune di Trentola Ducenta (numero 67 del 23 aprile 2009) di approvazione della proposta di project financing presentata dalla “Fontana Costruzioni Spa”.… ... Leggi il resto
In Francia l'autonomia unisce
Attualmente i cimiteri musulmani in Francia sono due, a suo tempo creati da privati: a Bobigny e Marsiglia. Il consiglio municipale di Strasburgo ha votato all’unanimità l’8 giugno 2010 la costruzione di un cimitero interamente islamico, che sorgerà entro l’autunno 2011 su 25.000 mq nel quartiere di La Meineau. Il costo del cimitero è circa di 800mila euro, interamente a carico della municipalità. mentre la legge statale non consentiva tale soluzione è grazie all’autonomia della regione Alsazia-Mosella che a Strasburgo si farà il primo cimitero interamente islamico di Francia.… ... Leggi il resto
In Francia l’autonomia unisce
Attualmente i cimiteri musulmani in Francia sono due, a suo tempo creati da privati: a Bobigny e Marsiglia. Il consiglio municipale di Strasburgo ha votato all’unanimità l’8 giugno 2010 la costruzione di un cimitero interamente islamico, che sorgerà entro l’autunno 2011 su 25.000 mq nel quartiere di La Meineau. Il costo del cimitero è circa di 800mila euro, interamente a carico della municipalità. mentre la legge statale non consentiva tale soluzione è grazie all’autonomia della regione Alsazia-Mosella che a Strasburgo si farà il primo cimitero interamente islamico di Francia.… ... Leggi il resto
A Terracina si comincia a parlare di nuovo cimitero con annesso crematorio
A Terracina (LT) si fa strada l’idea per la realizzazione di un nuovo cimitero (a La Fiora), dotato di un impianto di cremazione, unico in provincia, e in grado di risolvere il problema della carenza di spazi del camposanto di via Anxur. È questo il progetto inserito nel piano triennale delle opere pubbliche dall’amministrazione comunale di Terracina. Nelle intenzioni dell’Ente, si tratterebbe di un un’opera da realizzare attraverso un project financing su un terreno di proprietà comunale, un tempo destinato ad un impianto di depurazione poi mai nato.… ... Leggi il resto
Ferrara ha il registro delle dichiarazioni anticipate di volontà
Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato, il 7 giugno 2010, il “Regolamento comunale per l’istituzione del Registro delle Dichiarazioni anticipate di volontà”, proposta di iniziativa consiliare presentata dai gruppi Partito Democratico, Sinistra Aperta, Italia dei Valori e Laici Riformisti.
Il registro vuole tutelare e promuovere la facoltà di ogni persona di compiere scelte in piena libertà e consapevolezza rispetto al proprio corpo e alla propria vita e sarà istituito già a partire dai prossimi mesi negli uffici del Comune di Ferrara.… ... Leggi il resto
Una macina al collo della legalità
Con 164 sì e 25 no al Senato il governo Berlusconi ha ottenuto la fiducia al disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche. Il voto si è svolto ieri in un clima teso, dopo che i Senatori dell’Italia dei valori avevano occupato i banchi dell’esecutivo e con un’aula dimezzata. Il Partito Democratico e altre formazioni di opposizione non hanno infatti partecipato al voto, ritirandosi in una sorta di Aventino per protestare contro il DDL definito un attacco alla libertà di stampa.… ... Leggi il resto
Il Verano si rifa il look
Pannelli a messaggio variabile, ingressi videosorvegliati, portieri elettronici e colonnine sos. Lumini a led e bus elettrici. Dove siamo in un cimietro ipertecnologico negli USA? No, semplicemente al Verano di Roma. Il cimitero romano si adegua ai tempi: ‘In queste ultime settimane – spiega il direttore dei servizi cimiteriali di Ama, Vittorio Borghini – ci siamo concentrati sul miglioramento tecnologico delle strutture’. Già all’entrata del campo santo spiccano le novità: addio vecchie tabelle, ora ci sono display luminosi che indicano orari, possibili disagi, eventuali lavori in corso all’interno del Verano.… ... Leggi il resto
Scambio di salme al cimitero di Arlington (USA)
In alcune delle 300mila tombe del sacrario militare di Arlington (USA) è sepolta la salma sbagliata.
Lo riferisce la Msnbc, che racconta anche il caso di una fossa in cui ci sono due corpi distinti. E inoltre che nel Paese patria di Windows e dell’Apple le registrazioni di un siffatto cimitero sono ancora cartacee. Ad Arlington non esiste un computer!. Il Pentagono ha licenziato i responsabili.
Ed è un vero e proprio scandalo, per quel che vale per gli americani Arlington, il cimitero degli eroi, dove riposa anche il presidente Kennedy.… ... Leggi il resto
Come sarà il reparto cimiteriale islamico a Bergamo
Sono iniziati nel cimitero comunale di Colognola a Bergamo i lavori di realizzazione del nuovo reparto che sarà destinato alla sepoltura dei cittadini di religione islamica. Se i lavori procederanno con i tempi previsti, l’opera sarà pronta nei primissimi mesi del 2011. L’iniziativa è del Centro culturale islamico di Bergamo. La spesa per la realizzazione, valutata in 350 mila euro, sarà a carico dello stesso Centro islamico. Il terreno su cui sorgerà il reparto cimiteriale islamico è di proprietà del Comune e fa parte dell’ampliamento del cimitero di Colognola, ampliamento che è già stato ultimato per la parte che riguarda l’area destinata alla reinumazione dei resti mortali inconsunti.… ... Leggi il resto