Vista con bare

ImageAlcuni lavoratori che hanno prestato, per anni, la loro attivita’ al cimitero di Napoli, pur non avendo rapporti diretti con l’amministrazione comunale, hanno inscenato il 15 gennaio 2013 in piazza Municipio a Napoli una manifestazione di protesta. Niente di nuovo, per Napoli, salvo per il fatto che questa volta si portavano con loro un paio di bare vere.
I precari sono andati in piazza per chiedere un incontro con i rappresentanti dell’amministrazione finalizzato a sollecitare una loro stabilizzazione portando due bare.… ... Leggi il resto

Difficoltà a Roma a dar seguito a cremazioni. Complice l'elevata richiesta e i tagli della spending review

Al cimitero di Prima Porta a Roma, ci vogliono fino venti giorni di attesa prima di portare a termine una sepoltura o una cremazione.
L’attesa, scrive Il Messaggero sabato 12 gennaio, è dovuto ai tagli al personale che inesorabilmente hanno toccato anche il cimitero. Ciò comporta che il deposito dove ci sono gli impianti per la cremazione sia pieno di bare accatastate una addosso all’altra. Tante altre, stanno invece accatastate nella camera mortuaria.
La storia la racconta il quotidiano romano in un articolo:
‘Tralasciando i problemi che sussistono da sempre – spiega Mario Menicucci, presidente del Comitato diritti operatori funebri (Codiof) – Oggi bisogna sottolineare gli ulteriori disagi introdotti ultimamente: prima di tutto il cambio nella cassa per i pagamenti delle tasse cimiteriali, dove alla fine di dicembre è subentrata la procedura con uno sportello bancario e non più con i dipendenti Ama, ma cassieri che fanno quello che possono ma certamente erano abituati ad altro.… ... Leggi il resto

Difficoltà a Roma a dar seguito a cremazioni. Complice l’elevata richiesta e i tagli della spending review

Al cimitero di Prima Porta a Roma, ci vogliono fino venti giorni di attesa prima di portare a termine una sepoltura o una cremazione.
L’attesa, scrive Il Messaggero sabato 12 gennaio, è dovuto ai tagli al personale che inesorabilmente hanno toccato anche il cimitero. Ciò comporta che il deposito dove ci sono gli impianti per la cremazione sia pieno di bare accatastate una addosso all’altra. Tante altre, stanno invece accatastate nella camera mortuaria.
La storia la racconta il quotidiano romano in un articolo:
‘Tralasciando i problemi che sussistono da sempre – spiega Mario Menicucci, presidente del Comitato diritti operatori funebri (Codiof) – Oggi bisogna sottolineare gli ulteriori disagi introdotti ultimamente: prima di tutto il cambio nella cassa per i pagamenti delle tasse cimiteriali, dove alla fine di dicembre è subentrata la procedura con uno sportello bancario e non più con i dipendenti Ama, ma cassieri che fanno quello che possono ma certamente erano abituati ad altro.… ... Leggi il resto

Dipendente infedele del Comune di Catania arrestato con accusa di truffa al cimitero. Tre rappresentanti di imprese edili private denunciati.

Ieri mattina 15/1/2013 i Carabinieri della Compagnia di Fontanarossa a Catania hanno eseguito quattro provvedimenti di custodia cautelare (1 in carcere e 3 ai domiciliari) nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, ai danni della pubblica amministrazione (truffa, peculato, abuso d’ufficio), di violazione di sepolcro e di sottrazione di cadavere. L’indagine, avviata dai militari nel 2009 a seguito di diverse segnalazioni, ha interessato l’area cimiteriale di via Acquicella, teatro di numerosi reati perpetrati dagli arrestati i quali, secondo l’accusa, avvalendosi della complicità di soggetti operanti sia in ambito comunale, sia cimiteriale (sui quali sono in corso ulteriori accertamenti) si sono resi responsabili di una pluralità di condotte finalizzate a procurarsi un ingiusto profitto economico sfruttando l’area consacrata a discapito degli ignari cittadini.… ... Leggi il resto

A Vittoria l'assessore replica a critiche sul cimitero

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

L’assessore alle Manutenzioni di Vittoria, Filippo Cavallo, replica alla nota sullo stato di trascuratezza del cimitero comunale di Daniela Carpenzano e Marco Ciancio del gruppo giovani ‘Vittoria che cambia.’

Mi sono attivato, spiega Cavallo, per la razionalizzazione delle autorizzazioni alla circolazione con mezzi privati all’interno del Cimitero. Ho chiesto l’inserimento in bilancio di 18 mila euro per l’acquisto di due mezzi a batteria, gli unici che potranno circolare nella struttura per le persone non deambulanti.

... Leggi il resto

A Vittoria l’assessore replica a critiche sul cimitero

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

L’assessore alle Manutenzioni di Vittoria, Filippo Cavallo, replica alla nota sullo stato di trascuratezza del cimitero comunale di Daniela Carpenzano e Marco Ciancio del gruppo giovani ‘Vittoria che cambia.’

Mi sono attivato, spiega Cavallo, per la razionalizzazione delle autorizzazioni alla circolazione con mezzi privati all’interno del Cimitero. Ho chiesto l’inserimento in bilancio di 18 mila euro per l’acquisto di due mezzi a batteria, gli unici che potranno circolare nella struttura per le persone non deambulanti.

... Leggi il resto

Accoltella la sua ex al cimitero

Un ventitreenne di Ribera (Agrigento) e’ stato fermato dai carabinieri dopo che, al cimitero, fra i loculi, avrebbe accoltellato la sua ex fidanzata. Il giovane, G. T., e’ stato portato in caserma e viene interrogato per ricostruire i fatti. La giovane, pare una sua coetanea, e’ stata invece soccorsa e portata all’ospedale di Ribera dove i medici l’hanno dichiarata fuori pericolo.… ... Leggi il resto

Termoli ci mette una pezza, ma punta per il futuro a nuovo cimitero in project financing

L’amministrazione comunale di Termoli, nell’ultima seduta di giunta municipale, ha deciso di approvare un ulteriore investimento per cercare di adeguare l’offerta di loculi alla domanda che proviene dalla cittadinanza. L’investimento approvato è di 400mila euro, attinti da capitoli di bilancio specifici, che serviranno per la realizzazione del quinto lotto di costruzioni all’interno del cimitero comunale. Nelle intenzioni del sindaco Di Brino e della maggioranza, vi è ora l’ipotesi di realizzare una partnership con un privato a cui affidare l arealizzazione e la costruzione di un nuovo camposanto.… ... Leggi il resto

Quanto deve essere grande il cimitero di Lampedusa?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera del nuovo sindaco di Lampedusa:

Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. Eletta a maggio 2012, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate mentre tentavano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore.
Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso la Prefettura ai Sindaci della provincia per poter dare una dignitosa sepoltura alle ultime 11 salme, perché il Comune non aveva più loculi disponibili.

... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell'eternita'

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell’eternita’

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Lucro continuante

È finita davanti al TAR di Reggio Calabria la vicenda relativa al servizio di lampade votive dei cimiteri cittadini di Radicena e Jatrinoli a Taurianova (RC). Dopo una serie di polemiche tra l’amministrazione comunale ed alcuni esponenti della minoranza, in seguito alla decisione della prima di assumere la gestione diretta del servizio, sin qui esternalizzato, la ditta interessata ha proposto ricorso al TAR.
LA GM di Taurianova nei mesi scorsi, aveva deliberato la reinternalizzazione dell agestione del servizio di illuminaizone votiva, bloccando la gara per la continuazione della esternalizzazione in concesisone del servizio, sostenendo ‘a parere di questa amministrazione comunale, previa adozione dei necessari atti gestionali e di riorganizzazione, questo ente è tranquillamente in grado di gestire in forma diretta il servizio in argomento’.… ... Leggi il resto

Operatore cimiteriale scansafatiche

I parenti contestano lo scavo troppo basso realizzato per inumare un proprio caro nel campo nuovo al cimitero di Ragusa Ibla. I parenti del defunto Mario Marino, dopo le vibrate proteste, hanno chiesto l’intervento dei militari dell’Arma.
‘È un fatto anomalo vedere uno scavo di appena 60 centimetri con la bara appoggiata al terreno e ricoperta di pochissima terra – dice Giovanni Marino, uno dei parenti del defunto – per questa ragione abbiamo chiesto alla ditta incaricata, che non ha sicuramente i mezzi per scavare in profondità, di sospendere immediatamente i lavori’.… ... Leggi il resto

Concessioni cimiteriali di loculi in scadenza a Pescara

“Sono 647 complessivamente i loculi che, a partire da fine dicembre 2012, cominceranno a essere recuperati dalla società Fidia, che gestisce i due cimiteri cittadini di Pescara, per la scadenza delle concessioni trentennali presso il camposanto di Colli Madonna. Le famiglie interessate da tale provvedimento dovrebbero aver già ricevuto una comunicazione da parte della società stessa che, in ogni caso, ha lasciato presso il cimitero l’elenco delle concessioni che giungeranno a scadenza entro il 31 dicembre 2012 quale comunicazione ufficiale per rendere noto che, a inizio 2013, si procederà con l’estumulazione d’ufficio dei resti, con la rimozione di lapidi e arredi, al fine di rendere nuovamente disponibili gli spazi.… ... Leggi il resto

Soppressione di cimitero cinese con eccezione

ImagePalazzo al posto di un cimitero, una tomba resta all’interno della struttura. Il fatto e’ accaduto nella citta’ di Taiyuan, nella provincia dello Shanxi (Cina). La societa’ costruttrice è riuscita a convincere quasi tutti i parenti dei defunti ospitati nel cimitero. A dire no la famiglia Jinzhu Changstoyala che per qualche mese ha tenuto in scacco i costruttori. Alla fine tuttavia si è trovato un accordo. I parenti del defunto hanno ottenuto un risarcimento danni di 800 yuan (128 dollari) e la possibilita’ di portare via i resti dei propri cari.… ... Leggi il resto

Beccati 3 ladri nella operazione Tomb raiders

Si è conclusa con l’arresto di 3 pregiudicati romeni l’operazione “Tomb raiders” dei Carabinieri di Rieti, condotta in collaborazione coi colleghi delle Compagnie Carabinieri di Sassuolo e Carpi. Con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione seriale di reati contro il patrimonio sono finiti in manette: E.V., 43 anni, M.T., 28 anni e L.I., 24 anni. La banda era specializzata, in particolare, nella commissioni di furti di grondaie e discendenti in rame, commessi sia ai danni di private abitazioni, sia ai danni di cimiteri comunali.… ... Leggi il resto