I consiglieri comunali di opposizione hanno inviato a Giovanni Izzo, Presidente del Consiglio Comunale di Benevento una richiesta di convocazione urgnte dell’assemblea consiliare “per esame complessivo della preoccupante indisponibilità dei loculi Cimiteriali”. Tale richiesta di Consiglio è motivata, si legge nel testo recapitato a palazzo Mosti, da una serie di fattori, ovvero: aver appreso “dal settore e dagli addetti al cimitero che esistono, ad oggi, soltanto otto loculi disponibili ed altri otto circa, scaturiranno dall’esumazione, e non esiste posto per l’inumazione, neanche, nel terreno; che altri centoventi loculi sono ancora in corso di costruzione e, da quello che si è appreso dai vari settori, occorre molto tempo per essere terminati; che i familiari dei malcapitati inquilini ancora non pagano i loculi, da quando sono stati consegnati gli ultimi, cioè, da giugno 2013, e non si sa perché; che i loculi già occupati da oltre un anno sono, a tutt’oggi, sprovvisti di allaccio di energia elettrica e, quindi, senza lampade perpetue; che muoiono, mediamente, milleduecento persone all’anno e, cioè, circa tre persone al giorno, per cui diventa realmente un problema serio e preoccupante per l’inumazione”.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Visita guidata alle bellezze del cimitero cittadino di Trento
il Comune di Trento ha dato il via alle visite guidate nelle «città dei morti». L’iniziativa ha riscosso un grande successo.
Monta la protesta popolare a Verona per l'insediamento di un cimitero privato alto più di 30 piani
Circa 200 abitanti del quartiere di San Michele Extra, a Verona, armati di cartelli e slogan, sono scesi in piazza del Popolo il 29 novembre 2014 per protestare contro la realizzazione del cimitero verticale privato, tanto caro al sindaco Tosi“
La protesta proseguirà, come promesso dai promotori, con l’organizzazione di una manifestazione fissata per le 17.45 di giovedì 4 dicembre 2014 in piazza Brà e una raccolta firme che ha già superato quota 2000.… ... Leggi il resto
Familiari protestano e dipendente del cimitero cerca di accoltellarli. Succede a Catania
L’Amministrazione comunale provvederà all’immediato licenziamento del dipendente che nel Cimitero di Catania, ha aggredito con un coltello due cittadini. Questi ultimi avevano protestato con un funzionario per un problema legato alla sepoltura di un loro congiunto.
Un dipendente di un altro ufficio è intervenuto prima insultando pesantemente i due cittadini e poi li ha aggrediti con un coltello da sub. I due però hanno reagito e lo hanno fermato.
Il dirigente del Cimitero ha chiamato la Polizia che è prontamente intervenuta.… ... Leggi il resto
Vuole dare una mano a tumulare un feretro e casca dentro la tomba
Una persona di Scanzorosciate (Bergamo) è rimasto gravemente ferito sabato mattina, cadendo dentro una tomba nel cimitero di Urgnano (Bergamo).
L’uomo stava partecipando al funerale di un’amica di famiglia e, giunto al cimitero, voleva dare una mano a collocare la bara su un carrello con il quale sarebbe stata fatta scendere nella tomba.
Invece nella tomba è caduto lui: un volo di tre metri.
La persona ha battuto la testa contro il carrello elevatore e ha perso i sensi.… ... Leggi il resto
I problemi della Misericordia di Pisa e della gestione dei relativi servizi cimiteriali
La Misericordia di Pisa “ha i giorni contati”. Lo denunciano i Cobas in una nota spiegando che nell’ultimo anno “i vertici della Confraternita non hanno fatto praticamente nulla: non è stata venduta la sede per ripianare il debito, non esiste un piano di rilancio, i servizi cimiteriali sono al minimo storico, nessun investimento è stato realizzato per potenziare i servizi residui dopo la rinuncia al trasporto sanitario e sociale”. “Il governatore Luigi Marchetti si deve dimettere”, prosegue il sindacato che però accusa anche l’arcivescovado perché “i suoi unici interventi sono stati indirizzati verso i legali dei lavoratori licenziati affinché rinunciassero alle cause contro la Misericordia, che invece si stanno concludendo tutte negativamente per la Confraternita alla quale il giudice ha già intimato la riassunzione di una persona licenziata: i licenziamenti dell’anno scorso erano quindi arbitrari e chi li ha decisi non ha fatto il bene della Misericordia che sta invece viaggiando verso il fallimento”.… ... Leggi il resto
La Spezia: tra qualche anno una sala del commiato al cimitero
Il consiglio comunale della Spezia ha approvato un ordine del giorno proposto dai consiglieri Masia, Manfredini e Sommovigo con il quale si impegna il sindaco e la giunta a dotare il cimitero comunale dei Boschetti di una struttura denominata “Sala del Commiato”, per la commemorazione e funzione funebre sia laica che religiosa.
"In una società multiculturale e multiconfessionale il rito funebre deve essere garantito a tutti nel rispetto dei diritti umani prescindendo da qualsiasi provenienza e orientamento culturale, religioso e filosofico, l’approvazione dell’odg per l’istituzione della Sala del Commiato, pertanto, rappresenta un atto di civiltà", scrivono i proponenti.… ... Leggi il resto
Bravata di ragazzini: imbrattano muri del cimitero nel lecchese. Preso dai Carabinieri
I carabinieri lo hanno fermato con la bomboletta ancora in mano, dopo che aveva appena imbrattato il muro di cinta del cimitero. Nei guai con la giustizia è finito la settimana scorsa un ragazzino, che è stato bloccato dai carabinieri ad Airuno (Lecco), mentre, insieme ad altri compagni, cercava di scappare dopo aver tracciato diverse scritte sulla recinzione del cimitero del paese.
Il graffitaro è stato denunciato.
Sono stati alcuni residenti della zona ad avvisare i militari di quanto stava accadendo, alla vista degli uomini in divisa tra gli adolescenti è scattato il fuggi fuggi, ma uno di loro a quanto pare non sarebbe stato abbastanza veloce.… ... Leggi il resto
A Pistoia cambia il gestore dei servizi cimiteriali
Da martedì 11 novembre il Comune di Pistoia ha un nuovo gestore per i servizi cimiteriali comunali. Si tratta dell’associazione temporanea di imprese formata dalla ditta Co&so di Empoli e dalla cooperativa sociale Samarcanda di Firenze, le quali sono subentrate a Manutencoop e Cagi.
Queste ultime due società dal novembre 2012 gestivano i servizi cimiteriali a Pistoia.
I nuovi gestori, che con la gara di appalto del luglio 2012 si erano aggiudicati il secondo posto, sono subentrati alle stesse condizioni economiche e operative dei precedenti gestori.… ... Leggi il resto
Intimidazioni mafiose per accaparrarsi un chiosco fiori cimiteriale a Brindisi
Per impossessarsi di un negozio di fiori al cimitero di Brindisi e della sua licenza, non avevano esitato a usare metodi mafiosi, con rapina ed estorsione.
Per questo 5 persone nella città pugliese sono state sottoposte a misure cautelari dalla direzione antimafia di Lecce.
Le misure sono state eseguite il 15 novembre 2014 dai poliziotti della Digos di Brindisi e da carabinieri del Comando provinciale.
Tra gli arrestati Donato Borromeo, di 41 anni, ritenuto referente del clan ‘Campana’ della Scu.… ... Leggi il resto
In arrivo qualche quattrino per la manutenzione di 18 cimiteri.
E’ stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio che, in attuazione dello “Sblocca Italia”, assegna a 128 Comuni spazi di patto di stabilità interno per il 2014 per quasi 200 milioni di euro.
Lo sblocco del patto consentirà il finanziamento e l’esecuzione di 269 opere ritenute prioritarie dalle amministrazioni comunali.
Il decreto è l’atto conclusivo della procedura avviata lo scorso 2 giugno dal Presidente Matteo Renzi con la lettera in cui invitava i Sindaci “a segnalare al governo una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare nel loro comune”.… ... Leggi il resto
A Cremona: preassegnazione di cappellette di famiglia cimiteriali
L’Amministrazione Comunale di Cremona, al fine di soddisfare le numerose richieste di manufatti per tumulazioni familiari, ha programmato un progetto da attuare in più lotti, che prevede la costruzione di cappellette di famiglia e tombe romane nel campo 1 del Civico Cimitero di Cremona. Il 1° lotto prevede la costruzione, nel corso del 2015, di n. 16 cappellette a 5 posti. Il 2° lotto, che verrà realizzato nel 2016, prevede il completamento dell’intervento con la realizzazione di ulteriori 16 cappellette a cinque posti e 58 tombe romane a quattro posti.… ... Leggi il resto
Alluvione a Genova: l'acqua si porta via anche le bare
Circa 70 feretri sono dispersi dopo il crollo di un muraglione del cimitero della Biacca a Bolzaneto, nel ponente di Genova.
Bare di zinco sono state individuate nel Polcevera ieri esondato.
Il muro del cimitero è crollato per circa 50 metri. Il cimitero è chiuso e presidiato dai carabinieri.
Secondo quanto è stato possibile ricostruire dalle testimonianze e dai vigili del fuoco le bare sarebbero finite prima nel rio Barra e da qui nel Polcevera.
Gli abitanti della zona raccontano che ieri decine di bare e cassette ossario sono sono precipitate nel torrente e sono passate vicino al campo nomadi.… ... Leggi il resto
Père-Lachaise. Racconti dalle tombe di Parigi
La casa editrice romena Ratio et Revelatio ha pubblicato da poco una serie di racconti, in lingua italiana, ambientati le cimitero di Pére Lachaise, a Parigi, che vale proprio la pena leggere: l’antologia è a cura di Laura Liberale e ha per titolo Père-Lachaise. Racconti dalle tombe di Parigi.
Spesso sono gli stessi personaggi illustri a raccontare e a raccontarsi, conducendoci per mano nelle loro vite e, allo stesso tempo, tra i viali del cimitero parigino.… ... Leggi il resto
Rubare ai morti: vergogna!
Profanata una tomba nel cimitero comunale di Partinico (Palermo).
I ladri hanno scoperchiato la cassa in legno e creato un grosso buco nella copertura di zinco all’altezza del collo, nella sepoltura di Saveria Di Giuseppe, sepolta lo scorso marzo 2014.
I ladri avrebbero cercato di prendere una collana e gli orecchini della donna morta.
Sono intervenuti gli agenti della scientifica del commissariato per cercare impronte e tracce utili per risalire ai ladri.
Gli agenti hanno interrogato i familiari della defunta per capire se, quando è stata tumulata, la donna indossasse gioielli di particolare pregio.… ... Leggi il resto
Monta la protesta a Molfetta per la carenza di loculi
È stata presentata sul finire della scorsa settimana all’Ufficio Protocollo del Comune di Molfetta la petizione popolare “Salviamo il decoro del cimitero di Molfetta e restituiamo dignità ai nostri morti” sottoscritta da 1.274 firmatari, con la quale si porta all’attenzione del Sindaco e del Consiglio Comunale il problema dell’emergenza cimiteriale nella città pugliese.
Si fa particolare riferimento all’assenza da anni di loculi disponibili ed alla derivante esperienza del cosiddetto “deposito”, nonché al generale stato di abbandono e degrado ed ai continui furti in quello che dovrebbe essere un luogo sacro e spirituale.… ... Leggi il resto