A Cagliari sono saliti a 44 i punti d’accesso alla rete civica di Wi-fi del Comune che ne ha installati altri 7 negli ultimi giorni del 2014, in particolare in piazza Costituzione, piazza del Carmine, piazzetta Savoia, Piazza San Michele e piazza Italia (Pirri). Presto saranno attivati access-point anche al Lazzaretto di Sant’Elia, esteso all’area vicina, e nel cimitero monumentale di Bonaria, dove sara’ sviluppato il sistema informativo – annuncia l’amministrazione – gia’ sperimentato per le celebrazioni del centenario della Gurande Guerra.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Rifiuti cimiteriali depositati in maniera difforme
La Polizia provinciale di Lucca ha scoperto una cooperativa sociale locale che, invece di smaltire i rifiuti cimiteriali li depositava all’interno di una stanza al cimitero di Porcari.
Le indagini sono partite da una serie di segnalazioni che indicavano un deposito anomalo di sacchi di rifiuti cimiteriali in una stanza del cimitero porcarese.
Dall’attività investigativa svolta dagli agenti della polizia provinciale è emerso che la cooperativa sociale – che ha in appalto la gestione, tra gli altri, dei cimiteri di Lucca, Capannori, Porcari e Montecarlo –, all’insaputa delle amministrazioni appaltanti, a seguito delle estumulazioni da queste disposte, invece di provvedere allo smaltimento, depositavano a Porcari i sacchi dei rifiuti provenienti anche da altri comuni.… ... Leggi il resto
Selezione di AFC di Torino per assumere 6 persone per i cimiteri torinesi
L’AFC Torino necessita di un aumento dell’organico per poter gestire al meglio le diverse aree di sua competenza. Ha quindi bandito un concorso per selezionare le seguenti figure: Guardia particolare giurata e Operatore Cimiteriale. La scadenza prevista è per il 9 gennaio 2015. Di seguito riportiamo tutte le caratteristiche del bando proposto dall’AFC Torino.
OGGETTO DELLA SELEZIONE:
Il bando dell’AFC Torino si propone di selezionare e assumere 6 figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno e determinato della durata iniziale di 12 (dodici) mesi eventualmente prorogabili, col trattamento economico previsto dal CCNL di riferimento.… ... Leggi il resto
Vandali danneggiano molte tombe al cimitero di Cremona
Ammonta a circa 300 mila euro il danno provocato da alcuni vandali all’interno del cimitero di Cremona.
Decine le tombe del cimitero di distrutte per mano di ignoti. Una tomba storica è stata frantumata e una ventina di nuovi loculi, nel quadrante C6, l’ultimo realizzato, sono stati devastati con una furia impressionante. Sono sconosciuti gli autori e le motivazioni dell’incursione che non ha precedenti. Su la caso sta indagando la polizia municipale e la polizia di Stato.… ... Leggi il resto
I dati statistici su esumazioni a Modena
Per tutti i cimiteri di Modena dal 1 gennaio al 30 novembre su un totale di 806 esumazioni da campo ci sono stati 453 casi di “disinteresse dei familiari” (54%) mentre su un totale di 357 estumulazioni da loculi o tombe ci sono stati 30 casi di persone non interessate (9%).
La spiegazione la provano a dare tecnici del Comune di Modena:
Il dato si può spiegare non solo con la crisi e con i costi da affrontare ma anche per le interruzioni di relazioni familiari che una volta erano più strette.… ... Leggi il resto
Resettata la Gesip a Palermo. Nasce una nuova impresa pubblica che gestirà anche i servizi cimiteriali
Firmato il 16 dicembre 2014 l’atto costitutivo della società consortile per azioni Reset, un acronimo che sta per Rete servizi territoriali.
Lo ha reso noto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Reset avrà vita fino al 2054 e sarà partecipata al 98% dal Comune e per la restante quota azionaria da Rap(1%) e da Sispi (1%)le due partecipate che si occupano del servizio di raccolta dei rifiuti e di servizi informatici.
Il consiglio comunale di Palermo in data 16 dicembre 2014 ha approvato a maggioranza la delibera che autorizza la costituzione della società consortile per azioni, che gestirà servizi cimiteriali, di pulizia, cura del verde, custodia, del canile municipale, al posto della Gesip, la società in liquidazione che si occupava 1570 addetti.… ... Leggi il resto
Milazzo: accordo tra Comune e società di mutuo soccorso per realizzare loculi in cimitero
Con un provvedimento di Giunta Municipale del Comune di Milazzo (CT) è stato formulato l’atto di indirizzo agli uffici per definire l’iter procedurale concernente la costruzione di nuove cappelle da parte delle Società di Mutuo Soccorso in lotti di terreno messi a disposizione all’interno del Gran Camposanto.
A conclusione di diverse riunioni svoltesi a Palazzo dell’Aquila tra i legali rappresentanti delle sei confraternite (“Ordine e lavoro”, “Il Progresso”, “Maria SS. Della Catena”, “Miglioramento”, “Piana di Milazzo” e “Natale Puglisi”), è stata raggiunta l’intesa per l’assegnazione dei lotti, le modalità costruttive e gli oneri derivanti da tale intervento, che permetterà di realizzare ben 3.360 nuove celle funerarie che saranno disponibili per i soci delle benemerite istituzioni milazzesi, coprendo il fabbisogno di diversi decenni a venire.… ... Leggi il resto
Cimitero di San Michele a Venezia: approvati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni manufatti
Il commissario straordinario del Comune di Venezia, Vittorio Zappalorto, ha approvato con i poteri della Giunta, il progetto definitivo, redatto da Veritas Spa, di interventi di restauro e di manutenzione straordinaria di alcuni manufatti del cimitero di San Michele in Isola.
In particolare sarà il recinto XVI° ad essere oggetto di lavori di ripristino delle coperture di una decina di fabbricati che si trovano in condizioni precarie; nella stessa area saranno anche recuperati ossari e cinerari di due fabbricati.… ... Leggi il resto
E' tempo di crisi: AFC Torino facilita i pagamenti di sepolture cimiteriali
Le famiglie meno abbienti potranno usufruire di agevolazioni per il pagamento di alcune tariffe cimiteriali.
La delibera che autorizza Afc, l’azienda per la gestione dei servizi cimiteriali torinese, a concedere sgravi e la possibilità di pagamenti dilazionati è stata approvata qualche giorno r sono dalla Giunta Comunale di Torino su proposta dell’assessore Stefano lo Russo.
Per richiedere l’applicazione delle facilitazioni, per la quali sono state individuate tre fasce di reddito: fino a 13mila euro, tra i 13mila e i 17mila euro e tra i 17mila e i 24mila euro, i richiedenti dovranno presentare la certificazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).… ... Leggi il resto
Genova: GM delibera lavori cimiteriali per nuovi posti ossario
La giunta comunale di Genova ha deliberato la realizzazione di 902 nuovi ossari in alcuni cimiteri genovesi.
Nei mesi scorsi, Comune e comunità di Montesignano hanno trovato un accordo per rispondere all’esigenza di nuove sepolture: a seguito di prenotazione impegnativa da parte degli interessati, l’amministrazione ha progettato e finanziato 105 nuovi ossari per il cimitero di Montesignano, che verranno realizzati entro il 2015.
"Inoltre, entro l’anno prossimo, verranno realizzati 245 nuovi ossari anche nel cimitero Pini Storti (Sestri Ponente), 480 nel cimitero S.… ... Leggi il resto
Opposizione propone vendita partecipazioni societarie a Ferrara
Forza Italia si presenterà al dibattito sul bilancio di previsione del Comune di Ferrara con proposte dirompenti, tese a vendere imprese pubbliche considerate storiche nel panorama cittadino.
Sono quattro le aziende di cui il Comune Estense dovrebbe liberarsi secondo Vittorio Anselmi e colleghi di Forza Italia: l’Amsefc che si occupa di servizi cimiteriali, l’Amsef che si occupa di servizi funebri, Ferrara Tua per i parcheggi e soprattutto le Farmacie comunali.
Ma per quanto riguarda l’AMSEFC spa, è ormai chiara la scelta della gestione in house dei cimiteri, come proposto dalla commissione consiliare competente.… ... Leggi il resto
Loculo occupato da altri
Va al cimitero in visita ai propri defunti al cimitero di Gombito, centro del Cremonese, e scopre che nel loculo tomba che aveva prenotato per se stesso riposa un’altra salma. L’episodio ha avuto per protagonista un cittadino di Gombito che, sconcertato, è andato subito in Comune per chiedere spiegazioni. Dagli accertamenti svolti dall’amministrazione è emerso che in effetti un errore è stato commesso, non adesso ma sette anni fa. Il loculo era stato rivenduto a un’altra persona.… ... Leggi il resto
Manufatti cimiteriali a Paternò in stato di abbandono
Il cimitero monumentale sulla collina storica di Paternò (Catania) cade a pezzi.
Decine e decine le lapide si stanno staccando dai loculi del viale San Luca.
Gli stessi edifici che ospitano i loculi a causa della mancata manutenzione ordinaria stanno cadendo a pezzi.
Il Comune ha transennato le zone per impedire l’accesso al pubblico.
Il degrado cimiteriale è evidente al punto tale che molti dei visitatori preferiscono stare lontano dai loculi che ospitano i loro cari depositando i fiori a diversi metri di distanza.… ... Leggi il resto
I vincitori del bando per valorizzare e promuovere il Cimitero di Staglieno
Comunicati dagli assessori del Comune di Genova Fiorini e Sibilla i risultati del bando per l’assegnazione di contributi a soggetti privati o associazioni, per la valorizzazione dle cimitero di Staglieno.
L’iniziativa vuole individuare progetti per la promozione, valorizzazione e comunicazione del Cimitero monumentale ed è rivolta in particolare a scuole e giovani.
Sono stati dieci i progetti presentati, tra cui sono stati selezionati tre vincitori che sono: Il Teatro dell’Ortica con Sei personaggi in cerca di pace+una visione, l’associazione AMISTA che ha presentato il progetto Immortalarte e Sara Arata con Percorsi del ‘900.… ... Leggi il resto
5 arrestati: rubavano rame al cimitero di Legnano
Stavano rubando le lastre di copertura in rame e ottone delle cappelle del cimitero di Legnano (Milano), quando sono stati sorpresi dai carabinieri.
Per questo cinque uomini sono stati arrestati con l’accusa di tentato furto aggravato e vilipendio di tombe.
I militari erano impegnati in un controllo notturno, quando hanno notato i ladri in azione e sono riusciti a bloccarli.
Il cimitero di Legnano in passato è già stato preso di mira diverse volte da ladri in cerca di materiali in metallo.… ... Leggi il resto
Chiarimenti del Comune di Brescia su gestione dei cimiteri
In relazione al comunicato diffuso dalla Cgil sull’appalto per i servizi connessi con attività cimiteriali, il Comune di Brescia vuole rendere note alcune importanti precisazioni.
DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DELLA NOTA:
La ditta DR Multiservice, dopo aver vinto la gara d’appalto, non ha mai sottoscritto il contratto con l’ente, cosa che ha comportato la decadenza dell’aggiudicazione. Il Comune si è quindi trovato nell’urgenza di dover garantire alcuni dei servizi necessari in ambito cimiteriale. A tal fine sono stati effettuati due affidamenti d’urgenza per garantire i funerali e un minimo di pulizie.… ... Leggi il resto