Il vicesindaco di Berra (Ferrara), Filippo Barbieri, e il presidente di Gecim hanno voluto intervenire in merito al dibattito creatosi sulla manutenzione dei cimiteri, sviluppatosi sulle pagine di un quotidiano locale.
«Vogliamo chiarire – ha spiegato Barbieri – che il Comune di Berra non ha la minima intenzione di uscire da Gecim. Anzi, l’intenzione è di rinsaldare il rapporto, tanto che nei prossimi giorni parteciperemo alle riunioni di programmazione per il piano operativo del 2016. L’intenzione è basata sulla realtà delle cose, che vede una Gecim sempre più sviluppata e capace di ritagliarsi uno spazio importante nell’ambito dell’Unione dei Comuni.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Va al cimitero e si getta dal terzo piano. Morta suicida.
Una donna di 81 anni è andata al cimitero a trovare i propri defunti e si è uccisa.
Si è lanciata dal terzo piano del camposanto dei Boschetti alla Spezia. E’ avvenuto qualche giorno or sono.
Nella borsa della donna è stata trovata una lettera, apparentemente nuova, ma con data 19 marzo 2006, in cui aveva scritto che rinunciava a pratiche di rianimazione.
L’anziana, vedova con una figlia, è stata trovata da un addetto ai servizi cimiteriali richiamato dal tonfo causato dalla caduta.… ... Leggi il resto
Alcune interviste fatte a margine di SEFITDIECI 2015
Ecco le prime interviste pubblicate sui lavori di SEFITDIECI 2015, svoltisi a Torino l’11 dicembre 2015.
Sen. Stefano Vaccari
E’ i primo firmatario dell’AS161 e di un emendamento alla legge di stabilità per cambiare il sistema di detrazioni fiscali, l’inserimento di un bonus ristrutturazioni tombe e una modifica del regime IVA per l’intero comparto funerario. L’intervista verte sulla situazione dei cimiteri monumentali. Per a cronaca l’emendamento non è stato approvato per carenza di copertura finanziaria.
Gianni Gibellini, Presidente EFI
Un altro modenese, che si è speso per la modifica della normativa funeraria e anche per far passare questo emendamento:
Il Dr.
… ... Leggi il restoVisita alle tombe di sportivi al cimitero monumentale di Torino
CulturalWay in collaborazione con "La Civetta di Torino" propone una serie di visite a tema per scoprire il Cimitero Monumentale di Torino in ogni sua sfaccettatura.
In occasione dell’elezione di Torino come Capitale dello Sport 2015, onoriamo il tema ripercorrendo la storia degli sportivi qui seppelliti.
Queste sono le figure che in questo percorso saranno approfondite presso il Cimitero Monumentale, un vero museo in stile liberty a cielo aperto.
Ritrovo a partire da lunedì 14 dicembre 2015 alle h.… ... Leggi il resto
Maxi operazione contro gli illeciti nella gestione di rifiuti, anche da esumazione ed estumulazione
La Polizia stradale di Verona ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati 19 persone, tutti imprenditori residenti nelle province di Milano e Verona, e dato il via al sequestro di diverse aziende e di circa 35mila tonnellate di rifiuti. L’indagine è partita un paio di mesi fa quando gli uomini della Stradale hanno iniziato una serie di controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di rifiuti speciali, analizzando i flussi e la documentazione riguardante la movimentazione dei rifiuti in provincia di Verona.… ... Leggi il resto
Marsala: risolti problemi di gestione del cimitero
“Si avvia verso la normalità la situazione al cimitero comunale che registrava ritardi nella sepoltura delle salme. Lo afferma il vice Sindaco Giuseppe Licata. Ritardi che avevano bloccato le operazioni di estumulazione ordinaria, accentuando, conseguentemente la possibilità di liberare loculi. Superata la fase critica dovuta ad una concomitanza di piu’ attività gestionali del settore competente – prosegue Licata – adesso possiamo affermare di avere arginato la problematica”.
I Servizi cimiteriali del Comune, nel momento in cui è stata affidata la gara di appalto per i lavori di apertura e chiusura dei tombini cimiteriali, ha intensificato e velocizzato le operazioni di estumulazione contattando telefonicamente i cittadini e, nel contempo, concordando di anticipare alcune operazioni di estumulazione programmate per i primi mesi del 2016.… ... Leggi il resto
Cagliari: quintetto di flauti suona al cimitero
Il Quintetto di fiati del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” suonerà martedì 8 dicembre 2015 nel cimitero di San Michele a cagliari.
Come è già accaduto lo scorso 2 novembre al cimitero di Bonaria, la musica accompagnerà la visita ai defunti con discrezione e scelte rispettose del luogo. La formazione (Jiyong Lee – flauto, Lia Scalas – oboe, Valentina Fiore – clarinetto, Alessandro Cuccu – corno, Sebastiano Italia – fagotto) sarà ospitata dalle 11.30 nell’ingresso monumentale di piazza dei Castellani.… ... Leggi il resto
Visita ai cimiteri ebraici e monumentali di Livorno
Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 11,00 vi sarà l’apertura straordinaria con visita guidata al Cimitero monumentale di viale Ippolito Nievo, 134, alle ore 12.00 visita guidata al Cimitero ebraico in Via Aldo Mei, dietro i cimiteri della Cigna. In occasione delle festività vengono proposte iniziative tese a promuovere la cultura e le tradizioni livornesi.
Il costo della visita di un solo cimitero è 5,00 euro, 2 cimiteri 8,00 euro. Per informazioni e prenotazioni 3208887044. Le” pietre della memoria” possono raccontarci la storia della Comunità ebraica livornese, i grandi personaggi, le famiglie di mercanti che hanno influenzato la cultura e la storia di Livorno.… ... Leggi il resto
Il Comune di Vicenza programma le esumazioni ordinarie da febbraio del 2016
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Comune di Vicenza:
Nel febbraio del 2016 inizieranno le operazioni (leggi qui maggiori info) di esumazione ordinaria delle 715 salme inumate nel campo D del cimitero maggiore di Vicenza tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993. L’operazione di esumazione è necessaria per recuperare spazi da destinare ad altre sepolture. In occasione dell’intervento sarà riqualificato il sottofondo del campo, che è ceduto per le abbondanti piogge dell’anno scorso, danneggiando anche le lapidi.… ... Leggi il resto
Abusivismo edilizio in cappella di congrega a Santa Maria Capua Vetere
Dieci loculi abusivi in fase di realizzazione sono stati posti sotto sequestro dagli agenti della polizia municipale di Santa Maria Capua Vetere.
L’intervento della polizia locale è avvenuto all’interno di una cappella ubicata nell’area cosiddetta «cimitero vecchio».
A segnalare l’irregolarità dei lavori è stato l’ufficio tecnico municipale che ha inviato l’intera documentazione al comando vigili.
Da lì, a distanza di 24 ore, è scattato il blitz degli agenti e contestualmente al sequestro pure la denuncia a carico del rappresentante legale della congrega.… ... Leggi il resto
Ponte delle Alpi: vanno a scadenza concessioni cimiteriali
Sta per partire la procedura di verifica delle concessioni cimiteriali nel Comune di Ponte delle Alpi, che scadono entro il 31 dicembre 2015, relative a loculi e ossari. Entro il 15 dicembre gli aventi titolo devono comunicare la loro intenzione circa il rinnovo per la medesima salma per ulteriori 30 anni.
Informazioni al Servizio demografico del Comune di Ponte delle Alpi il mercoledì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30 o il sabato dalle 9 alle 11,50, telefonando allo 0437-985720.… ... Leggi il resto
Catania: si alza la falda per le forti piogge e le tombe vanno a mollo
Sono state tutte prosciugate le tombe dell’area del quadrante San Francesco D’Assisi del Cimitero di Catania che pochi giorni fa erano state improvvisamente inondate dall’acqua.
«Non sono state ancora accertate con sicurezza – fanno sapere dal comune – le cause dell’inconsueto fenomeno, originato probabilmente da un innalzamento della falda acquifera legata alle abbondantissime piogge di questo periodo. Lo stesso fenomeno,
peraltro, si è verificato anche in altre parti della città e dei Comuni limitrofi.
I lavori proseguiranno per stabilire con esattezza le cause dell’allagamento e poi per eventuali interventi di perfezionamento».… ... Leggi il resto
Saint-Vincent: preso ragazzo che aveva tentato rapina al cimitero
Un ragazzo di 17 anni, di cui non sono state rese note le generalità, è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Saint-Vincent per tentata rapina a mano armata ai danni di una 60enne all’interno del cimitero della località termale.
La donna era stata aggredita, lo scorso 9 novembre, da uno sconosciuto armato di coltello a serramanico e con il volto in parte travisato da un berretto a visiera. Di fronte alla reazione della donna, che aveva riferito di non avere denaro, l’uomo era fuggito.… ... Leggi il resto
Roccaraso: Comune informa cittadinanza su fallimento del gestore illuminazione votiva
La società Alfano, gestore l’illuminazione votiva di Roccaraso, è fallita e il Comune di Roccaraso invita la cittadinanza a non pagare i bollettini riguardanti il 2016.
La ditta Alfano, che cura la fornitura dell’energia elettrica alle lampade cimiteriali, non avendone dato notizia potrebbe incassare il pagamento dei bollettini di quanti vogliono pagare l’erogazione del servizio.
Ragione per la quale il Comune invita la cittadinanza a non pagare. «Relativamente alla gestione degli impianti cimiteriali a Roccaraso e nella frazione di Pietransieri», si legge nell’avviso del Comune, «si avverte la cittadinanza che, alla data del 31 dicembre 2015, l’amministrazione comunale cesserà ogni rapporto con la ditta Alfano.… ... Leggi il resto
Serravalle Pistoiese mette in gara gestione cimiteriale
Il Comune di Serravalle Pistoiese avvisa che è stata indetta procedura di gara aperta per la gestione dei servizi cimiteriali e dell’illuminazione votiva per il triennio 2016/2018.
Il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Importo appalto: 326.706,84 euro oltre Iva di legge.
Il termine per la ricezione delle offerte scade il 19/12/15 alle ore 12. Apertura offerte: 21/12/15 ore 9,30.
La gara sarà espleta completamente in modo telematico tramite il portale Cev; pertanto è possibile partecipare alla procedura di gara, previa registrazione al portale al seguente link: https://acquisti.consorziocev.it/.… ... Leggi il resto
Anziana muore tentando di scavalcare un cancello cimiteriale
E’ rimasta chiusa nel cimitero. Nel tentativo di uscire ha scavalcato il cancello, ma è precipitata da un’altezza di oltre due metri ed è morta.
E’ accaduto a Conselice (Ravenna) e la vittima è un’anziana di 86 anni.
La donna è stata trovata morta, in mattinata, in prossimità dell’ingresso del cimitero.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale e i carabinieri di Conselice.
Dalle indagini effettuate, è emerso che l’anziana era rimasta chiusa, la sera precedente, all’interno del cimitero perché gli automatismi meccanici avevano sbarrato le porte.… ... Leggi il resto