Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952

Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952

MASSIMA
Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952

La consolidata giurisprudenza in materia di vincolo cimiteriale, esteso anche alle serre, ha chiarito che:
a)  il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità ex lege e integra una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici (v.… ... Leggi il resto

Terni: cimitero che abbisogna di sostanziali interventi

“La situazione del cimitero comunale è molto grave, per certi versi drammatica”. Lo ha detto l’assessore ai lavori pubblici del comune umbro, nel corso del sopralluogo organizzato qualche giorno or sono all’interno del cimitero civico, per verificarne le condizioni.
“Abbiamo potuto constatare problemi di notevole rilevanza, dovuti alla mancata manutenzione ordinaria negli ultimi vent’anni”, continua l’assessore che ha fatto rilevare ai tecnici e a tutti i presenti le conseguenze dell’abbandono in molte aree cimiteriali.
“Una situazione d’incuria generalizzata dovuta anche alla mancanza di personale dedicato, alla quale dobbiamo ora far fronte, pur in una fase delicatissima per le casse comunali gravate dal dissesto che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni”.… ... Leggi il resto

Modica: accesso al cimitero con pass. Gratuito per i disabili

L’accesso tramite veicoli al cimitero comunale di Modica di C.da Piano Ceci sarà consentito solo ai disabili.
Agli aventi diritto sarà rilasciato un tesserino magnetico gratuito che potrà essere inserito nell’apposita feritoia per fare alzare la sbarra.
I disabili potranno ottenere il tesserino certificando la loro condizione al momento della presentazione della richiesta.
In caso di furto o smarrimento, la duplicazione del tesserino costerà 10 euro. Saranno gli agenti della polizia locale a procedere ai controlli, da effettuare a campione per verificare la sussistenza dei requisiti dei titolari del tesserino.… ... Leggi il resto

Spettacoli al cimitero monumentale di Torino

A Torino come a Parigi e in altre città d’Europa: nel cimitero Monumentale proseguono nel weekend, concerti e spettacoli in occasione della settimana europea per la valorizzazione dei cimiteri storici.
Gli spettacoli, ad ingresso libero e offerti da Afc Servizi cimiteriali in collaborazione con l’Associazione Pentesilea e Municipale Teatro, si tengono al Campo della Gloria, dove sono sepolti più di 1.200 partigiani, e al Campo Evangelico Valdese dove sono sepolti personaggi che hanno fatto la storia dell’industria della cioccolata, come Cafarel e Talmone, della seta e della finanza.… ... Leggi il resto

Lecco: uffici comunali incontrano imprese funebri di zona

Voluto dal Comune di Lecco, si è svolto qualche giorno or sono in municipio un incontro tra l’assessore ai servizi demografici del Comune di Lecco, il dirigente del settore, la responsabile del servizio Stefania e le imprese funebri che, a vario titolo, operano nell’ambito territoriale comunale di Lecco.
L’incontro è stato indetto per raccogliere informazioni utili alla ricognizione dello stato di fatto, finalizzata a un miglioramento dei servizi cimiteriali, anche in funzione di una ridefinizione del regolamento comunale di polizia mortuaria approvato nel 2001 e parzialmente modificato nel 2016.… ... Leggi il resto

Carcare: all’asta aree cimiteriali e due edicole funerarie

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Il Comune di Carcare (Savona) mette all’asta alcune aree cimiteriali private in stato di abbandono (retrocesse al Comune valbormidese) per un periodo di 99 anni dalla data di stipula del contratto di concessione.
Si tratta di quatto aree libere (importo base d’asta euro 850,00 mq) e due edicole funerarie (con importi base d’asta rispettivamente di 39.600,00 euro e 17.600,00 euro ).
“È la parte conclusiva di un recupero di aree lasciate abbandonate al cimitero – spiega in una nota il sindaco di Carcare – Dopo averle recensite tutte, quelle messe all’asta sono le uniche che non hanno più eredi interessati a curarle.… ... Leggi il resto

Carabinieri e ASL al cimitero di Angri

I carabinieri sono intervenuti al cimitero di Angri un paio di giorni or sono.
Sono state eseguite, in particolare, ispezioni nella camera mortuaria e nell’area adibita a deposito dei rifiuti, nella zona nord.
Sul posto anche gli ispettori dell’Asl Salerno e i vigili del fuoco del distaccamento di Nocera Inferiore.
Sarebbe stato sequestrato un mezzo dell’azienda speciale Angri Eco Servizi adibito al trasporto di rifiuti e dei resti di esumazione.… ... Leggi il resto

Spagna: sospesa la estumulazione della salma di Francisco Franco

La Corte suprema spagnola ha bloccato la riesumazione delle spoglie di Francisco Franco dal mausoleo che si trova nel memoriale per i caduti della guerra civile al cimitero di El Pardo, dove è sepolta la moglie.
Cinque giudici hanno accolto all’unanimità la richiesta della famiglia del dittatore. Lo rende noto El Pais.
Il trasferimento delle spoglie di Franco, decisa dal governo di Pedro Sanchez, era in programma lunedì prossimo.
La Corte suprema spagnola ha sospeso la riesumazione dei resti di Franco in attesa di una sentenza definitiva sul ricorso presentato dai familiari del dittatore.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 4 giugno 2019, n. 3017

TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 4 giugno 2019, n. 3017

MASSIMA
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 4 giugno 2019, n. 3017

Costituisce un principio consolidato quello per cui l’impugnazione del bando può essere effettuata con il provvedimento conclusivo della procedura nel caso in cui la lesività della disposizione non sia, in concreto, immediatamente percepibile, per effetto della successiva applicazione fattane, nel corso della procedura, dall’amministrazione (Consiglio di Stato, Ad. Plen. 4/2018; n. 1/2003; Consiglio Stato, V, 11 maggio 2004 n.… ... Leggi il resto

Venezia: Comune partecipa alla spesa di gestione del cimitero ebraico

La Giunta comunale di Venezia, qualche giorno or sono, ha approvato, la delibera che approva il protocollo d’intesa tra Comune e Comunità Ebraica di Venezia per la partecipazione alle spese di gestione del cimitero nuovo sito in via Cipro 70 al Lido e di proprietà della Comunità stessa.
Nello specifico il Comune erogherà alla Comunità, nel triennio 2019/2021, un contributo annuo di 52mila euro da destinare alla gestione ordinaria del cimitero. Al contempo la Comunità garantirà l’ingresso gratuito per motivi di studio o culturali ai cittadini residenti a Venezia dalle 9.30 alle 14.30 nei mesi da ottobre a marzo, e dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 (venerdì 9.30/14.00) nei mesi da aprile a settembre.… ... Leggi il resto

La scarsa manutenzione del cimitero che può causare incidente a visitatori determina un indennizzo a carico del comune

Il Comune di Montecatini riconosce, con proprio provvedimento di G.M., che un incidente occorso ad un visitatore all’interno del cimitero, causato da scarsa manutenzione dovuta dal Comune, va risarcito.
Di seguito si riporta il dettaglio della notizia:
“A.P. – riporta l’atto (del Comune; NdR) – nel cimitero di Montecatini Alto, scendendo la rampa che conduce al piano seminterrato, a causa delle caratteristiche della rampa pavimentata con mattonelle in più punti dissestate per giunta viscida dalla pioggia e priva di un adeguato passamano di appoggio, cadeva rovinosamente a terra, procurandosi lesioni personali, come documentato dagli atti prodotti al Comune.… ... Leggi il resto

Cultura e natura tra le tombe: cimitero o parco?

L’ufficio Servizi cimiteriali e funebri del Comune di Bolzano ha reso noto e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato:
Cultura e natura tra le tombe: cimitero o parco?
Il cimitero di Bolzano un luogo conosciuto? Attraverso gli alberi e le piante usate per abbellire le tombe cercheremo di valorizzare ma anche di far conoscere il cimitero di Bolzano per scoprire un luogo sotto una luce diversa dandone una visione che va oltre la casa dei defunti.
Visita guidata a cura della Dipl.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3596

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3596

MASSIMA

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3596

Non sussiste inadempienza da parte del comune concedente un’area cimiteriale ai fini della costruzione, da parte del concessionario (art. 90 d.P.R. 10 settembre 1990, n. 285), qualora, verificandosi infiltrazioni idriche, con allagamento dell’area, quando risulti che il concessionario non abbia rispettato obblighi costruttivi, in considerazione del fatto che la stessa si trova all’interno del cimitero cittadino e che, quindi, ne risulta, di fatto, provata l’idoneità.… ... Leggi il resto

Non è sufficiente il decesso del concessionario perché vi sia subentro da parte di ulteriori aventi titolo.

Spesso l’istituto del c.d. subentro nella titolarità delle concessioni cimiteriali è adeguatamente regolato dal Regolamento comunale di Polizia Mortuaria, per non dire che, in numerosi casi, neppure viene preso in considerazione. La fattispecie che fa operare un tale istituto è, come comprensibile, quella del decesso del concessionario, fondatore del sepolcro, e gli effetti che si determinano quando ciò avvenga. Effetti diversi a seconda della natura del sepolcro, cioè se si sia in presenza di sepolcro familiare (o, gentilizio, termine che nel contesto ne è sinonimo), natura presupposta salva espressa volontà del fondatore del sepolcro risultante dall’atto di concessione, oppure di avvenuta trasformazione a seguito dell’esaurimento delle persone appartenenti alla famiglia (non senza appellarsi alla pronuncia della Cass.… ... Leggi il resto

Bagno a Ripoli: importanti lavori cimiteriali

E’ in corso di ristrutturazione il cimitero di San Martino ai Cipressi a Bagno a Ripoli, dove è stato completato il primo lotto dei lavori e per il secondo lotto servirà anche la vendita di un manufatto appena riqualificato. Oltre centomila gli euro investiti per il recupero e il restyling della parte storica della struttura cimiteriale di Grassina, acquisita gratuitamente dal Comune di Bagno a Ripoli oltre un anno fa.
Il primo lotto ha comportato il rifacimento di alcune porzioni della copertura nella parte storica che erano crollate e il conseguente ripristino dell’agibilità degli spazi sottostanti.… ... Leggi il resto

Riprendono esumazioni in cimitero con un drone. Denunciati

Denunciati dalla responsabile del cimitero per riprese di esumazioni interne al cimitero di Ostia, la polizia è sulle tracce di tre giovani e di una Smart nera in Ostia Antica. Riprendevano scene macabre col drone al cimitero.
Il fatto sarebbe avvenuto al cimitero di Pianabella.
Un drone ha iniziato a sorvolare e riprendere la esumazione di una salma interrata.
Della vicenda è stato subito allertato il personale che ha scoperto tre ragazzi con in mano il telecomando con il quale stava guidando il drone.… ... Leggi il resto