A.Se.F. Genova: una campagna tra memoria e innovazione

Genova – A.Se.F., l’azienda di onoranze e trasporti funebri del Comune di Genova, presenta una nuova campagna pubblicitaria che unisce tradizione e tecnologia, grazie anche all’impiego dell’Intelligenza Artificiale.
L’immagine scelta racconta una scena del 1924: una giovane coppia si bacia davanti al Palazzo della Nuova Borsa Valori, simbolo dell’architettura genovese firmata da Dario Carbone.
Quel gesto diventa metafora del ricordo, tema centrale del messaggio: “Dal 1909 manteniamo vivo il ricordo dei Genovesi”.

La campagna, realizzata con la fusione di elementi generati dall’AI e fotografie autentiche, intende creare un ponte tra passato e presente, restituendo ai cittadini un’immagine di continuità e appartenenza.
“A.Se.F. è un patrimonio dei genovesi – spiega l’amministratore unico di A.Se.F.
Da oltre un secolo onoriamo i defunti, garantendone il ricordo, attraversando epoche e trasformazioni, ma sempre al servizio della comunità.”

L’ambientazione in piazza De Ferrari, nel periodo in cui era ancora espressione del “nuovo che avanza”, rievoca la capacità dell’azienda di coniugare radici e innovazione.
“Abbiamo voluto ricreare un ricordo, un’istantanea che ci rappresentasse – aggiunge il presidente di A.Se.F.
L’Intelligenza Artificiale ci ha permesso di dare forma a un’immagine emozionale, autentica, senza perdere la nostra identità.”
La campagna, visibile da ottobre su mezzi pubblici, pensiline e quotidiani locali, accompagna la città in un percorso di memoria condivisa, confermando A.Se.F. come parte integrante della storia e della vita di Genova.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.