Veniamo a conoscenza e pubblichiamo la seguente richiesta di un consigliere comunale di Ravenna:
A.A. ha presentato un’interrogazione question time al sindaco sull’Ossario comune del cimitero di Ravenna “sbarrato all’insaputa dei vivi”. Questo accade da almeno una decina di giorni, “senza ne sia stata data informazione pubblica, tanto meno delle cause e dei tempi di riapertura.”
“Il regolamento italiano di polizia mortuaria dispone che ogni cimitero debba avere questo genere di manufatti, destinati generalmente a raccogliere le ossa provenienti dalle sepolture in terra non richieste dai familiari per altra destinazione.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Caso Orlandi: si aprono due tombe nel cimitero Teutonico, in vaticano
Il Vaticano farà riaprire due tombe del Cimitero Teutonico che si trova all’interno delle mura leonine. La segnalazione della famiglia di Emanuela Orlandi, scomparsa nel nulla da 36 anni, è stata accolta e il tribunale ha disposto per l’11 luglio 2019 la verifica.
La famiglia aveva ricevuto nei mesi scorsi una fotografia di una tomba del piccolo cimitero con un messaggio: “Cercate dove guarda l’angelo”, era l’indicazione facente riferimento alla statua sopra la tomba.… ... Leggi il resto
Erice: condanne per vendita illecita di manufatti cimiteriali
Per aver venduto cappelle e loculi al cimitero di Erice con metodi scorretto sono stati condannati il titolare di una impresa di onoranze funebri, Vincenzo Scaduto, 55 anni e Alessandro Baiata, 30 anni, dipendente della Cimer srl (società incaricata della costruzione e gestione del nuovo cimitero comunale).
La sentenza è stata pronunciata dal giudice monocratico del Tribunale di Trapani
L’inchiesta ha fatto emergere una serie di contratti contraffatti.
I reati sarebbero stati commessi tra il gennaio 2011 e il gennaio 2015.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478
Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478
MASSIMA
Consiglio di Stato Sez. II, 1 luglio 2019, n. 4478
Per giurisprudenza costante, l’obbligo di distanza dai cimiteri integra un vincolo di inedificabilità ex lege, costituente una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici (cfr.:… ... Leggi il resto
Bari: cede lapide al cimitero e donna precipita dentro la tomba. Per le gravi ferite poi muore
Un’anziana donna è morta per il cedimento della tomba dove riposava il marito. La donna stava cercando di pulire la lapide del defunto, quando, per cause ancora in via di accertamento, il marmo della tomba del marito ha ceduto.
La donna ha fatto una caduta di alcuni metri e si è ritrovata distesa vicino alla bara del marito. Diversi visitatori del cimitero hanno sentito per qualche tempo le urla della donna senza comprendere da dove provenissero e solo alla fine qualcuno l’ha rintracciata.… ... Leggi il resto
Civitanova: grave incidente ad un marmista dentro il cimitero
Incidente un paio di giorni or sono al cimitero di Civitanova Alta dove un uomo di 36 anni, S. A., marmista di Morrovalle, stava lavorando. L’uomo era a bordo del suo furgone quando, pare per un guasto ai freni, ha imboccato una delle scalinate del camposanto.
Ai soccorritori ha raccontato di aver tentato di spostare il furgone all’ombra, ma che i freni non avrebbero funzionato, impedendogli di arrestare la corsa del veicolo verso un piano sottostante di diversi metri.… ... Leggi il resto
Attività funebre ed esercizio in forma congiunta: non necessariamente.
La L. R. (Veneto) 18 marzo 2010, n. 18 e s.m., così come altre leggi regionali, definisce (art. 5) l’attività funebre come lo svolgimento in forma congiunta di una serie di prestazioni di servizi e forniture (osservandosi, per inciso, che il panel delle attività elencate non è uniforme nelle diverse norme regionali), altresì prevedendo situazioni di incompatibilità. Incompatibilità che è ripresa, nella direzione inversa, al successivo art. 28, anche se, di seguito, sia stata introdotta una deroga per i piccoli comuni montani.… ... Leggi il resto
Cimitero Americano “Sicily-Rome”, Nettuno (RM), cerca Giardiniere Senior
Il Cimitero Americano “Sicily-Rome”, Nettuno (RM), cerca la figura professionale di Giardiniere di livello Senior per un’assunzione a tempo determinato dal 3 settembre 2019 circa per un periodo di tre (3) mesi. Alla fine dei tre mesi la posizione NON sarà rinnovata automaticamente ma potrebbe diventare disponibile per un’assunzione a tempo indeterminato in futuro.
Stipendio annuo lordo compreso tra i €26,724.00 ed €36,750.00 a seconda delle qualifiche del candidato (in base agli studi e/o esperienza nel campo dell’orticoltura).… ... Leggi il resto
Pistoia: servizi cimiteriali in gara
Il Comune di Pistoia ha indetto una gara per affidare la gestione dei servizi cimiteriali e di cremazione nei 48 campisanti di sua competenza.
L’appalto è da 3milioni e 300mila euro più Iva e avrà durata triennale a decorrere dalla stipula del contratto.
“L’obiettivo dell’amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore competente – è stato di regimentare un servizio che da troppi anni era in proroga e portare sotto un unico gestore i servizi cimiteriali, sia quelli di inumazione che di cremazione”.… ... Leggi il resto
Vicenza: estumulazioni massive da ossari scaduti
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Ad agosto 2019 inizieranno le operazioni di estumulazione ordinaria dei resti mortali tumulati negli ossari scaduti nel periodo dal 2012 al 2018 (in concessione dall’1 gennaio 1972 al 31 dicembre 1978) sia del cimitero maggiore che degli altri cimiteri della città di Vicenza.
Nei giorni scorsi l’ufficio Funerario ha affisso cartelli nei cimiteri per indicare ai parenti dei defunti la possibilità di chiedere, previo pagamento della quota prevista, la cremazione dei resti ossei oppure la collocazione degli stessi nella tomba di famiglia/ossario oppure il trasferimento in un altro cimitero.… ... Leggi il resto
Canicattì: project finanzino cimiteriale da 5.600 posti
La giunta municipale di Canicattì ha approvato la progettazione esecutiva per la realizzazione e la gestione di nuove strutture all’interno del locale cimitero con la compartecipazione dei privati.
La GM ha accolto la proposta di un promotore di finanza di progetto di Catania che si farà carico di costruire 22 colombari, 70 loculi ipogei, 83 cappelle con 800 posti e 272 ossari, 2 teorie con 84 urne cinerarie per un totale finale di 5.678 nuovi loculi.… ... Leggi il resto
Molfetta: disagio per qualche tempo per i visitatori del cimitero
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
A partire da lunedì 17 giugno 2019, per consentire la realizzazione di un nuovo campo di inumazione, è stata interdetto il passaggio ai visitatori e al personale del cimitero la zona di ampliamento a Molfetta.
Lo dispone una ordinanza del sindaco
La decisione è stata assunta per consentire alla ditta aggiudicataria dei lavori di poter operare in completa sicurezza.
L’accesso alla zona di ampliamento sarà vietato dal lunedì al venerdì fino al completamento dei lavori.… ... Leggi il resto
Locri: il Comune abbatte tombe abusive
Qualche giorno or sono è stata avviata la demolizione delle tombe abusive e difformi alla normativa di legge del cimitero di Locri.
È il sindaco di Locri che, dopo aver deliberato insieme alla Giunta il provvedimento di ripristino dell’area cimiteriale, ha comunicato l’inizio dei lavori.
E’ di aprile 2019 la delibera di giunta che ha deciso un intervento straordinario di ripristino della legalità dentro il cimitero, spesso oggetto di costruzioni senza permesso o debordanti da quanto possibile.… ... Leggi il resto
Lametia Terme: diffuse date e procedure per estumulazioni cimiteriali
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
“Dal 12 luglio 2019 il gestore dei cimiteri di Lametia Terme procederà con le estumulazioni dei feretri aventi concessioni scadute nei tre cimiteri cittadini (39 a Nicastro, 42 a Sambiase e 13 a Sant’Eufemia”.
È quanto prevede l’ordinanza comunale dirigenziale n. 108, la quale riconosce come “i cimiteri cittadini si trovano in stato di grave emergenza a causa della grave carenza di loculi comunali”.
Tuttavia, “al fine di sopperire alle esigenze nel breve periodo sono in itinere da parte di questo Ente le attività propedeutiche all’avvio dei lavori per la realizzazione di 140 loculi comunali, comunque insufficienti rispetto alle mortalità annue registrate”.… ... Leggi il resto
Violenza contro il custode di un cimitero di Napoli
Ha aggredito con una testata in pieno volto il custode del cimitero perché gli aveva impedito di proseguire la visita ai propri defunti in sella a uno scooter.
E’ quanto successo nella tarda mattinata di mercoledì 12 giugno a Pianura, quartiere dell’area occidentale di Napoli.
L’aggressore si è presentato all’ingresso del cimitero con lo scooter e dopo essere entrato e aver percorso pochi è stato intercettato dal custode che lo ha invitato a parcheggiare all’esterno in una posizione che non ostacolasse l’accesso di un’automobile di un diversamente abile.… ... Leggi il resto
Riapre al culto e ai funerali il Tempio di San Cristoforo alla Certosa di Ferrara
Da domenica 23 giugno 2019 tornano le celebrazioni religiose nel Tempio di San Cristoforo, una meraviglia del Rossetti, danneggiato dal terremoto di alcuni anni fa a Ferrara
Sono infatti terminati i lavori di restauro e dopo la completa riapertura al pubblico – avvenuta lo scorso mese di aprile in concomitanza con le festività pasquali – ora c’è pure la riapertura al culto.
Così, a partire da lunedì 24 giugno 2019, i funerali torneranno infatti ad essere celebrati nella splendida chiesa progettata da Biagio Rossetti, e non più quindi presso l’Ara crematoria come è avvenuto fino adesso.… ... Leggi il resto