Due impiegati delle pompe funebri sono stati sorpresi in pieno centro di Parigi – a place de la Concorde – in stato di ebbrezza dopo aver violato a più riprese il codice della strada. I poliziotti, dopo averli fermati, hanno scoperto che nella parte posteriore del veicolo c’era una bara. Il fatto è accaduto poco dopo le due del mattino di giovedì 14 gennaio, quando l’auto scura è passata due volte con il semaforo rosso sulla rue de Rivoli, che costeggia il Louvre, per sfrecciare poi a tutta velocità alla Concorde, dove una pattuglia l’ha bloccata.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Prenotazioni funebri on line a Cuneo
Il Comune di Cuneo ha avviato il servizio “Funerali online”, nella convinzione che Internet sia uno strumento indispensabile per organizzazione i propri uffici e migliorare la comunicazione con le imprese. Nell’immagine, il cimitero del capoluogo. E’ disponibile sul sito internet comunale il servizio “Funerali Online”, progettato dagli uffici degli Assessorati all’Informatica, Servizi Funebri e Lavori Pubblici; esso permette alle Agenzie di Onoranze Funebri di prenotare l’orario delle funzioni funebri di qualsiasi tipo e genere, comprese quelle svolte nelle Cappelle private, con sepoltura presso qualsiasi Cimitero Comunale.… ... Leggi il resto
Cosa prevede per essere definita impresa funebre la nuova normativa in discussione al Senato
Riportiamo un estratto dal testo di DDL unificato per la riforma dei servizi funerari, e precisamente l’articolo 8 e l’art. 23, nel quale sono contenuti i nuovi criteri per poter operare come impresa funebre:
… ... Leggi il restoArticolo 8 (Introduzione dell’articolo 341-bis del testo unico delle leggi sanitarie)
1. Dopo l’articolo 341 del testo unico delle leggi sanitarie, di cui al regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, come sostituito dall’articolo 6 della presente legge, è inserito il seguente:
«Articolo 341-bis – 1.
Tritolo davanti ad impresa funebre nel nolano
Questa mattina dinanzi l’agenzia funebre Nappi di via Cimitero a Nola sono stati trovati 3 kg e mezzo di tritolo in una busta di plastica. Il ritrovamento è stato fatto dal titolare dell’impresa di onoranze, che ha avvertito i carabinieri. I militari della Compagnia di Nola sono sul posto per compiere le prime verifiche.… ... Leggi il resto
Ferrara: imprese pubbliche del settore funerario calano i prezzi per favorire i cittadini
Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani si è incontrato con Amsef srl Impresa di Onoranze Funebri e Amsefc S.p.A. per valutare la possibilità di ridurre i prezzi sui costi dei funerali. Con Amsef srl Impresa di Onoranze Funebri totalmente pubblica, che in questi anni (dal 1° gennaio 2007) ha mantenuto invariati i propri listini prezzi, si è deciso di non prevede aumenti anche per l’anno 2010. Contemporaneamente – già dalla seconda metà di gennaio – sarà applicato uno sconto del 3,50% per tutti i funerali per i quali sia stato acquistato un cofano di categoria bassa e medio bassa (escludendo quindi le categorie medio alte e lusso), che rappresentano l’80% del totale dei servizi effettuati da Amsef.… ... Leggi il resto
Avvertimento con liquido infiammabile ad impresa funebre di Brindisi
E’ accaduto due notti fa attorno alle due a Brindisi. Ignoti hanno cosparso di liquido infiammabile il portone d’ingresso di un’attività di pompe funebri di proprietà di Leonarda Giustizieri, 40 anni, brindisina, al civico 32 di via Vittorio Veneto, al quartiere Cappuccini. Le fiamme hanno causato danni lievi al portone metallico del locale, ma solo grazie al repentino intervento dei vigili del fuoco. Sul posto anche gli agenti della sezione volanti che hanno avviato immediatamente le indagini… ... Leggi il resto
A fuoco impresa funebre a Siracusa
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 2009 ignoti hanno appiccato un incendio all’attività di impresa funebre di Luciano Di Nicola, in via Vanvitelli, una traversa del centrale viale Zecchino a Siracusa. Il rogo ha causato danni ingenti all’ingresso del negozio e ad alcuni arredi interni e, come se non bastasse, le fiamme si sono propagate all’esterno del locale, distruggendo due automobili parcheggiate nelle immediate vicinanze. Sul luogo dell’attentato sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti delle Volanti che hanno avviato le indagini.… ... Leggi il resto
Cambia il testo di DDL di riforma dei servizi funerari
Il 16 dicembre 2009 in Commissione XII al Senato è stato approvato, a maggioranza, il testo del DDL di riforma dei servizi funerari, frutto da parte del relatore Sen. DI GIACOMO (PDL) della unificazione di 3 distinti DDL [(56) TOMASSINI. – Disciplina delle attività nel settore funerario (511) PORETTI e PERDUCA. – Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri (95) Marco FILIPPI ed altri. – Disposizioni fiscali in materia di prestazioni di cremazione].… ... Leggi il resto
Avvertimento mafioso per impresa funebre a Catanzaro
Nell’inferriata che circonda la Vescio Funeral Home, un’agenzia d’onoranze funebri in via Ghandi, a Catanzaro, sul retro del commissariato di polizia è stata infilata, come avvertimento, la testa di maiale appena macellata. E’ stato immediatamente avvisato il 113. Secondo gli inquirenti si tratta di un chiaro gesto intimidatorio di tipico stampo mafioso. Le teste degli animali sono un grave segnale di minaccia verso cui è indirizzato dai clan. L’imprenditore, titolare della Vescio Funeral Home insieme al figlio Alfredo, ha dichiarato agli inquirenti di non avere mai subito minacce finora.… ... Leggi il resto
Impresario funebre arrestato nel bresciano per vari reati, tra i quali incendio d'auto
Un’audi A4 e un furgone dati alle fiamme a distanza di pochi giorni, a Nozza di Vestone nel bresciano, ai danni di una famiglia di marocchini. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile hanno scoperto la “mente” di questi episiodi. Si tratta di Rinaldo Giuseppe Gabusi, un imprenditore attivo nel settore delle pompe funebri, di sessant’anni, che – per un mancato risarcimento danni dovuto al fallimento di una società di import export costituita con la famiglia marocchina – aveva iniziato a pretendere il pagamento di trentamila euro e poi è arrivato ad intimidazioni e infine all’incendio delle auto.… ... Leggi il resto
Impresario funebre arrestato nel bresciano per vari reati, tra i quali incendio d’auto
Un’audi A4 e un furgone dati alle fiamme a distanza di pochi giorni, a Nozza di Vestone nel bresciano, ai danni di una famiglia di marocchini. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile hanno scoperto la “mente” di questi episiodi. Si tratta di Rinaldo Giuseppe Gabusi, un imprenditore attivo nel settore delle pompe funebri, di sessant’anni, che – per un mancato risarcimento danni dovuto al fallimento di una società di import export costituita con la famiglia marocchina – aveva iniziato a pretendere il pagamento di trentamila euro e poi è arrivato ad intimidazioni e infine all’incendio delle auto.… ... Leggi il resto
Identificata nel sassarese impresa funebre che evadeva totalmente il fisco
Un evasore totale, che operava nel settore sei servizi di pompe funebri, è stato scoperto e denunciato a Sorso (Sassari) dagli uomini della Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Torres, coordinata dal Comando Provinciale di Sassari. Nell’ambito della una verifica fiscale è emerso che la ditta non ha presentato le dichiarazioni per gli anni d’imposta 2007 e 2008, pur svolgendo regolarmente l’attività d’impresa, occultando ricavi per un importo superiore a 250.000 di euro ed omettendo la contabilizzazione per il 2009 di ricavi per quasi 100 mila euro.… ... Leggi il resto
L'uso professionale di formalina determina un incremento dei casi di leucemia
E’ provato: la formalina determina una malattia professionale per chi la utilizza in maniera continuativa sul lavoro. Lo studio si riferisce in particolare all’analisi della incidenza della leucemia in lavoraori che sono a contatto con questa specfica sostanza, che in molti Paesi sono operatori funebri (in particolare tanatoprattori, imbalsamatori).
Di seguito la notizia in inglese, tratta da Journal of the National Cancer Institute Advance Access published online on November 20, 2009
JNCI Journal of the National Cancer Institute (oxfordjournalpress)
… ... Leggi il restoMortality From Lymphohematopoietic Malignancies and Brain Cancer Among Embalmers Exposed to Formaldehyde
Michael Hauptmann, Patricia A.
L’uso professionale di formalina determina un incremento dei casi di leucemia
E’ provato: la formalina determina una malattia professionale per chi la utilizza in maniera continuativa sul lavoro. Lo studio si riferisce in particolare all’analisi della incidenza della leucemia in lavoraori che sono a contatto con questa specfica sostanza, che in molti Paesi sono operatori funebri (in particolare tanatoprattori, imbalsamatori).
Di seguito la notizia in inglese, tratta da Journal of the National Cancer Institute Advance Access published online on November 20, 2009
JNCI Journal of the National Cancer Institute (oxfordjournalpress)
… ... Leggi il restoMortality From Lymphohematopoietic Malignancies and Brain Cancer Among Embalmers Exposed to Formaldehyde
Michael Hauptmann, Patricia A.
Continuano a crescere le imprese funebri in Italia
Le imprese funebri in Italia sono cresciute del 15,1% negli ultimi cinque anni e del 3,7% dal 2008. Complessivamente sono 5.703 le imprese funebri attive nella penisola al secondo trimestre 2009: 1.506 operano nel commercio di articoli funerari e cimiteriali e 4.197 nelle pompe funebri e attività connesse. In particolare, la regione più attiva nel settore è la Lombardia con una concentrazione di imprese funebri del 12,1% sul totale nazionale (691 in totale, di cui 139 nel commercio di articoli funerari, 552 nelle pompe funebri e attività connesse) e una crescita in un anno del 4,5%.… ... Leggi il resto
Sparano ad impresario funebre in Sicilia
Un uomo e’ stato ferito durante un agguato ieri sera a San Cataldo (Caltanissetta). Due persone armate di fucile e pistola hanno fatto irruzione nel negozio di pompe funebri di cui la vittima e’ titolare e gli hanno sparato diversi colpi d’arma da fuoco. I due sono poi fuggiti. L’uomo e’ stato ricoverato in ospedale. Quest’ultimo è Stefano Mosca, 44 anni, è nipote di Salvatore Calì, ex esponente di spicco della cosca di San Cataldo ucciso il 27 dicembre dello scorso anno mentre usciva dalla sua agenzia di pompe funebri di via Roma.… ... Leggi il resto