A Ravenna le pompe funebri comunali destinano l'1% dei ricavi a buoni spesa per famiglie bisognose

Ammonta finora a 12mila euro (per la fine dell’anno si stima di arrivare a quota 13mila) il contributo devoluto nel 2010 dall’Aser, l’azienda di onoranze funebri a controllo pubblico, all’Asp nell’ambito del progetto “Buoni in famiglia”.

Tale somma è stata “convertita” in 400 buoni spesa alimentari da 30 euro l’uno, dei quali hanno usufruito una novantina di famiglie bisognose, in particolare con bambini piccoli.

La somma corrisponde all’1 per cento delle prestazioni fatturate da Aser, che da tre anni ha scelto questa formula per dare un proprio contributo sul fronte del welfare.… ... Leggi il resto

A Ravenna le pompe funebri comunali destinano l’1% dei ricavi a buoni spesa per famiglie bisognose

Ammonta finora a 12mila euro (per la fine dell’anno si stima di arrivare a quota 13mila) il contributo devoluto nel 2010 dall’Aser, l’azienda di onoranze funebri a controllo pubblico, all’Asp nell’ambito del progetto “Buoni in famiglia”.

Tale somma è stata “convertita” in 400 buoni spesa alimentari da 30 euro l’uno, dei quali hanno usufruito una novantina di famiglie bisognose, in particolare con bambini piccoli.

La somma corrisponde all’1 per cento delle prestazioni fatturate da Aser, che da tre anni ha scelto questa formula per dare un proprio contributo sul fronte del welfare.… ... Leggi il resto

Prezzi dei funerali concordati a Rho

Dal 1° gennaio 2011 a Rho ( Milano) sarà possibile avere funerali dignitosi a prezzi concordati col Comune. È quanto prevede uno schema di convenzione tra il comune di Rho e le imprese funebri. Si tratta della prima convenzione di questo tipo nell’hinterland milanese. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di offrire ai cittadini l’opportunità di usufruire di un servizio funebre decoroso e dignitoso ad un prezzo concordato, cercando di limitare eventuali speculazioni.

«La decisione di promuovere comportamenti di trasparenza che permettano ai cittadini di poter scegliere liberamente l’operatore del servizio funebre che risponda agli standard di qualità nonché ai prezzi predeterminati, nasce dall’attenzione della nostra amministrazione verso le esigenze di coloro i quali si trovano a vivere la difficile condizione di un lutto – spiega Francesca Caputo, assessore ai Servizi demografici -.… ... Leggi il resto

Outing finale

ImageIn Germania una ditta sta commercializzando bare decorate con disegnini omoerotici. Secondo i designer – Mike Konigsfeld e Tom Brandl di Colonia, infatti, non ci sarebbe nulla di meglio per dare l’ultimo saluto ai propri cari che delle immagini di uomini muscolosi.

“Alcune persone hanno reagito male – dicono i creatori – ma secondo altri sono molto belle. La recessione c’è e si sente, ma i consumatori gay sembrano avere ancora molto potere d’acquisto. Purtroppo, ci sono ancora pochi prodotti concepiti per loro”.… ... Leggi il resto

Tentato rapimento di impresaria funebre in Sardegna. Erano 2 marmisti del luogo

È finito senza gravi conseguenze un tentativo di sequestro in Sardegna. Marcella Pau, moglie di Antonio Braccu, titolare di un’impresa di pompe funebri e consigliere provinciale di area Pdl, era stata prelevata da casa intorno alle 20,30 di ieri sera. Due ore dopo è stata liberata con l’aiuto determinante del figlio. La donna era stata bloccata rientrava a casa a bordo della sua Mercedes. Non appena scesa dalla vettura, due persone l’hanno affrontata e l’hanno spinta nuovamente all’interno della vettura.… ... Leggi il resto

Amare riflessioni sul morire, conciò che ne consegue

Trovato sul web. Da non perdere. Si tratta di una amara riflessione su un funerale. IL blg da cui è tratto il post è www.river-blog.com. Ma quel che è altrettanto interessante la serie di commenti, che sono stati riportati in calce al post.

La ritualità post mortem mi affascina e al tempo stesso mi spiazza. E mi rincuora. Sapere che dal momento in cui chiudiamo per sempre gli occhi, ci sarà qualcuno che prenderà in mano la pratica, e seguirà passo passo un copione già scritto, mi dà almeno la certezza che il mio cadavere non finirà in strada divorato dagli avvoltoi.

... Leggi il resto

A Cremona si contesta una decisione dell'ASL per i funerali cattolici a tutti i prodotti abortivi

“L’azienda ospedaliera è un istituto pubblico. E’ illegittimo il protocollo d’intesa che il direttore generale Spaggiari ha stipulato con ‘Difendere la Vita con Maria’, associazione cattolica che, esulando dai propri compiti, oltre a farsi carico del trasporto dei prodotti abortivi dall’ospedale al cimitero, partecipa all’inumazione, ponendo in essere un rito confessionale di tipo cattolico”. E poiché “Spaggiari non ci ha dato risposte, anzi ci ha dato una risposta delirante, e non dare risposte è un atto di arroganza, specie da istituzioni pubbliche”, adesso chiedono al Difensore civico regionale di “rescindere quel protocollo d’intesa”.… ... Leggi il resto

A Cremona si contesta una decisione dell’ASL per i funerali cattolici a tutti i prodotti abortivi

“L’azienda ospedaliera è un istituto pubblico. E’ illegittimo il protocollo d’intesa che il direttore generale Spaggiari ha stipulato con ‘Difendere la Vita con Maria’, associazione cattolica che, esulando dai propri compiti, oltre a farsi carico del trasporto dei prodotti abortivi dall’ospedale al cimitero, partecipa all’inumazione, ponendo in essere un rito confessionale di tipo cattolico”. E poiché “Spaggiari non ci ha dato risposte, anzi ci ha dato una risposta delirante, e non dare risposte è un atto di arroganza, specie da istituzioni pubbliche”, adesso chiedono al Difensore civico regionale di “rescindere quel protocollo d’intesa”.… ... Leggi il resto

Nuovo sito vetrina per AMSEF Ferrara

Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, insieme ai vertici di Amsef Ferrara, ha illustrato le novità salienti del nuovo sito internet dell’impresa funebre pubblica ferrarese, una delle maggiori per numero di funerali annui in Italia. Il sito www.amsef.it, attraverso collegamenti e pagine specifiche, intende fornire informazioni pratiche per essere di supporto in particolare per coloro che devono affrontare un evento luttuoso. Il sito è funzionante da un mese. “Abbiamo cercato di costruire un sito di pubblica utilità semplice, accessibile e trasparente, con stile e delicatezza, nel rispetto del particolare momento vissuto dai familiari” ha spiegato il presidente Amsef Panizza.… ... Leggi il resto

Sorpresa nel corso di una verifica sulla DIA per aprire un'impresa funebre a Vittoria

M.C., comisano di anni 40, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per falsità ideologica. L’uomo aveva esibito al Comune di Vittoria (RG) una dichiarazione di inizio attività per un’agenzia di pompe funebri dichiarando di non avere motivi ostativi ai sensi del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Un approfondimento da parte del Commissariato di zona ha permesso di appurare che, invece, M.C. è stato condannato in passato per reati contro la persona commessi con violenza, in particolare per lesioni personali e per rissa, la qual cosa può costituire motivo ostativo al rilascio di licenze da parte della pubblica amministrazione ai sensi del TULPS.… ... Leggi il resto

Sorpresa nel corso di una verifica sulla DIA per aprire un’impresa funebre a Vittoria

M.C., comisano di anni 40, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per falsità ideologica. L’uomo aveva esibito al Comune di Vittoria (RG) una dichiarazione di inizio attività per un’agenzia di pompe funebri dichiarando di non avere motivi ostativi ai sensi del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Un approfondimento da parte del Commissariato di zona ha permesso di appurare che, invece, M.C. è stato condannato in passato per reati contro la persona commessi con violenza, in particolare per lesioni personali e per rissa, la qual cosa può costituire motivo ostativo al rilascio di licenze da parte della pubblica amministrazione ai sensi del TULPS.… ... Leggi il resto

Aumentano le imprese funebri e cresce la lotta per accaparrarsi il mercato

La Lombardia è prima in Italia per numero di imprese funebri. Complessivamente sono 5.801 le imprese di questo settore in Italia al secondo trimestre 2010, in crescita dell’1,7% rispetto al 2008: 1.481 operano nel commercio di articoli funerari e cimiteriali e 4.320 nelle pompe funebri e attività connesse. In particolare, la regione più attiva nel settore è appunto la Lombardia con una concentrazione di imprese funebri del 12,1% sul totale nazionale (701 in totale, di cui 135 nel commercio di articoli funerari, 566 nelle pompe funebri e attività connesse) e una crescita in un anno del 1,4%.… ... Leggi il resto

Assemblea della EFFS a Copenhagen

L’assemblea della EFFS (Federazione Europea dei servizi Funerari) svoltasi il 22 ottobre 2010 a Copenhagen ha deciso che sia necessaria una assemblea straodinaria per ridiscutere gli assetti di vertice (Presidente, comitato esecutivo), le regole (statuto), nonché tariffe di adesione (considerate insufficienti per garantire la operatività della EFFS). Fino a quell’assemblea straordinaria restano quindi in carica (in prorogatio): Presidente: Baltzer (Danimarca), Vicepresidente: Wulf (Germania), Vicepresidente: Van Vuure (Olanda), Tesoriere: Neveu (Francia). Sono stati prorogati nei loro incarichi gli italiani: Giovanni Primavesi (membro per l’Italia nel Board), Daniele Fogli (Presidente comitato cimiteri, con lo specifico incarico sugli Europen Coffin Standards), Alessandro Bosi e GianCarlo Satariano per il FUSEMBA e il comitato Formazione.… ... Leggi il resto

Maxi evasione fiscale per alcune imprese funebri di Bassano

L’Ufficio delle Entrate , del Venetoindagando su alcune aziende di pompe funebri di Bassano (Vicenza), ha scoperto una maxi-evasione fiscale. Talune delle ditte ivi operanti, tra sotto-fatturazioni per i funerali e casse mortuarie, avrebbero omesso di dichiarare al Fisco un importo complessivo di 1 milione 127 mila euro, registrando nei libri contabili fatturati molti inferiori a quelli reali. Il controllo era partito con l’acquisizione di notizie presso l’Ulss 3 di Bassano dove era stato determinato il numero esatto di servizi funebri realizzati dalle agenzie.… ... Leggi il resto