Sono state aperte le buste per la partecipazione al bando per l’ampliamento e la gestione del cimitero di Trani. Hanno partecipato alla gara quattro associazioni temporanee di impresa: una vede come capofila un’impresa di Trani, mentre le altre tre fanno capo ad imprese di Altamura, Imola ed Avellino. Di queste quattro, solo due sono state ammesse alla valutazione finale da parte della commissione. Fra queste l’Ati con l’azienda locale. Nei prossimi giorni se ne saprà di più.… ... Leggi il resto
Categoria:
A rotoli il cimitero dei Rotoli a Palermo
È emergenza sepolture a Palermo, al cimitero dei Rotoli, dove da giorni circa cento salme si trovano nei locali di deposito della struttura in attesa di trovare definitiva sistemazione. Gli spazi sono tutti esauriti, impossibili gli allargamenti. L’unica possibilità, già messa in atto in queste giornate di sovraffollamento, resta l’uso delle sepolture gentilizie private che potrebbero fare riprendere fiato all’amministrazione, recuperando dai 700 agli 800 posti.
Il provvedimento di requisizione, già autorizzato dal sindaco Diego Cammarata lo scorso mese di novembre, ha causato non pochi malumori nei proprietari, molti dei quali hanno fatto ricorso al Tar, che fino ad oggi non ha emesso alcuna sospensiva dell’ordinanza del primo cittadino.… ... Leggi il resto
TAR Toscana, Sez. I, 27 aprile 2011, n. 739
Norme correlate:
Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Riferimenti: Corte Costituzionale, 24/07/2004, n. 272; Cons. Stato, sez. V, 11/08/2010, n. 5620; Cons. Stato, sez. V, 05/12/2008, n. 6049; Cons. Stato, sez. V, 14/04/2008, n. 1600; T.A.R. Toscana, sez. I, 08/09/2009, n. 1430; T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, sez. I 29/01/20010, n. 460; Cons. Stato, sez. V, 26/01/2011, n. 552; T.A.R. Lazio, sez. II ter, 04/02/2011.5, n. 1077; Corte di Giustizia CE, 09/06/2009, in causa C-480/06
Massima:
TAR Toscana, Sez.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2056] Nuova circolare SEFIT su precisazione Accordo di Berlino
Si comunica che sul sito www.euroact.net è già consultabile la circolare SEFIT Federutility p.n. 2780 del 19/4/2011 ‘Modifiche normative e precisazioni sull’Accordo di Berlino del 10 febbraio 1937’.
Il testo della circolare può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
Anticipazioni sulla funeral home di Modena
A Modena Gianni Gibellini, noto e dinamico impresario funebre locale, ha annunciato che tra poco più di un mese inaugurerà la funeral home di Modena, di sua proprietà. Ma sentiamolo dalle sue parole: ‘E’ una idea che avevo in mente da vent’anni, mi è venuto guardando cosa fanno i miei colleghi negli Stati Uniti. Finalmente ci sono arrivato. Mi è costata sei milioni di euro, ma sono sicuro di aver creato qualcosa di unico non solo in Italia ma in Europa’.… ... Leggi il resto
Esumazione con sorpersa a Tavagnacco
Sei bombe a mano di fabbricazione jugoslava sono state trovate in una scatola di plastica sotterrato all’interno del cimitero di Tavagnacco (Udine).
Gli ordigni sono del tipo ”n-75”, risalenti agli anni ’70 ed erano in condizioni definite ”discrete”, probabilmente nascoste da alcuni mesi. Ad allertare i carabinieri del Nucleo investigativo provinciale di Udine sono stati alcuni operai che stavano effettuando operazioni di disboscamento. Le bombe sono state poste in sicurezza dagli Artificieri del Comando provinciale di Udine.… ... Leggi il resto
DNA permette riconoscimento di una sala di un disperso in guerra
Un soldato americano sara’ sepolto in un cimitero dello Utah 60 anni dopo la sua morte in un campo di prigionieri di guerra in Corea. Il luogotenente Jack Saunders sara’ sepolto accanto alla tomba della moglie LaRelle dopo che esami di laboratorio hanno positivamente identificato i suoi resti. L’esercito lo aveva classificato come ‘disperso in azione’ durante combattimenti avvenuti in Corea nel febbraio 1951 E’ successivamente emerso che Saunders era morto nell’aprile 1951 in un campo di prigionia coreano per i maltrattamenti subiti.… ... Leggi il resto
Minacce per garantirsi la piazza delle pompe funebri a Modica
La Procura della Repubblica di Modica ha chiesto al Giudice dell’udienza preliminare il rinvio a giudizio per illecita concorrenza con minaccia, detenzione di armi e falsità in scrittura privata dei titolari di due imprese di onoranze funebri di Pozzallo, Daniele e Ernesto Bonavento, di 27 e 54 anni. Secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini dei carabinieri, coordinate dal Procuratore capo Francesco Puleio e dal sostituto Gaetano Scollo, avrebbero inviato due lettere minatorie ciascuno, contenenti proiettili calibro 38 special, al legale rappresentante e un dipedente di una ditta ‘rivale’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2055] Buona Pasqua
La Redazione di www.euroact.net augura a tutti i lettori e alle loro famiglie sereni Auguri di Buona Pasqua. … ... Leggi il resto
Tre scheletri in cerca d'autore
Sembra che non sia stato un errore ma un modo per risparmiare sul trasporto: mettere i resti di tre familiari in un’unica bara da trasferire dalla Tunisia a Torino negli anni ’70. Sarebbe questa la soluzione del giallo dei tre scheletri trovati ieri mattina durante una esumazione per un trasferimento, all’interno di una bara al cimitero monumentale di Torino. E’ quanto avrebbe raccontato uno dei parenti che oggi assistevano alla esumazione della salma e che all’epoca del viaggio dalla Tunisia aveva 12 anni.… ... Leggi il resto
Tre scheletri in cerca d’autore
Sembra che non sia stato un errore ma un modo per risparmiare sul trasporto: mettere i resti di tre familiari in un’unica bara da trasferire dalla Tunisia a Torino negli anni ’70. Sarebbe questa la soluzione del giallo dei tre scheletri trovati ieri mattina durante una esumazione per un trasferimento, all’interno di una bara al cimitero monumentale di Torino. E’ quanto avrebbe raccontato uno dei parenti che oggi assistevano alla esumazione della salma e che all’epoca del viaggio dalla Tunisia aveva 12 anni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2054] Ultimi giorni per iscriversi ai corsi formativi Euro.Act srl di Maggio 2011 sul settore funebre e cimiteriale
Stanno per scadere le iscrizioni alle iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato a FERRARA per il mese di Maggio 2011:
DATA – TITOLO – DOCENTE
[Fun.News 2053] Tavole di mortalita’ italiane: l’ISTAT mette a on line quelle del 2008
L’Istat comunica che ha messo a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente aggiornato al 2008. I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale.
Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile.
Le tavole sono annuali e riportano per ogni classe di età i parametri di sopravvivenza:
– probabilità di morte (per mille)
– sopravviventi
– decessi
– anni vissuti
– probabilità prospettive di sopravvivenza
– speranza di vita
Per le regioni (incluse le province autonome di Bolzano e Trento), le ripartizioni geografiche e l’Italia in complesso il periodo coperto dall’elaborazione va dal 1974.… ... Leggi il resto
Evasione fiscale per una impresa funebre nel Salento
Le Fiamme Gialle di Lecce hanno contestato evasione per 130.000 euro ad una impresa funebre operante nel basso Salento. Il risultato e’ stato ottenuto grazie all’invio di questionari ai parenti dei defunti che hanno fatto emergere i casi di mancata emissione della fattura. Proprio attraverso l’esame dei questionari, i finanzieri sono riusciti ad accertare come i servizi funerari risultavano saldati prevalentemente in contanti, a fronte di quietanze e preventivi in media pari al doppio rispetto alla cifra che poi l’agenzia andava a fatturare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2052] A Trento si farà il crematorio nel cimitero monumentale
La localizzazione nel cimitero di Trento di un impianto crematorio ha avuto l’altra sera il via libera del Consiglio comunale. E’ stato dato con l’assenso alla modifica del piano regolatore cimiteriale.
La decisione è stata presa dopo una lunga seduta e una serie di discussioni, in seguito a cui al voto non hanno partecipato la Lega Nord, il Pdl, la Civica per Trento e la consigliera Gabriella Maffioletti di Insieme per Trento.
Il testo proposto dalla Giunta, votato a scrutinio segreto, ha avuto 30 si’ e un no.… ... Leggi il resto
Trento avrà il suo crematorio
Dopo quattro sedute di consiglio comunale, caratterizzate dal un ostruzionismo radicale da parte di alcuni gruppi della minoranze, atteggiamento che nelle scorse settimane aveva ricevuto anche una dura condanna da parte della Socrem di Trento, il Consiglio Comunale di Trento ha approvato la variazione al piano regolatore cimiteriale che localizza l’impianto di cremazione nel cimitero monumentale di Trento.
Questa importante decisione, salutata come una scelta di civiltà, rappresenta quindi il punto di partenza per dotare la città di una struttura che aspetta da oltre un decennio durante il quale l’amministazione comunale, pur in presenza di un fenomeno in progressivo aumento che al momento si attesta attorno al 40%, non ha potuto che fornire risposte frammentarie ed inadeguate dovendosi avvalere del servizio prestato da impianti fuori regione con costi aggiuntivi e con una abnorme dilatazione dei tempi di attesa per la consegna delle ceneri .… ... Leggi il resto