Testo completo:
Tar Calabria, Sez. II, 1 ottobre 2014, n. 1565
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1220 del 2014, proposto da:
Vincenzo Macrina, rappresentato e difeso dagli avv.ti Giuseppe Commodaro e Girolamo Milioto, domiciliato presso la Segreteria di questo Tribunale Amministrativo Regionale, in Catanzaro, alla via De Gasperi, n.… ... Leggi il resto
Categoria:
I grandi da iscrivere nel 2014 nel Famedio del cimitero Monumentale
La Commissione consultiva per le onoranze al Famedio del Cimitero Monumentale ha deciso all’unanimità, il 22 settembre 2014, i nomi delle quattordici personalità che il prossimo 2 novembre 2014 saranno iscritti nel Pantheon cittadino dei Grandi di Milano.
Le nuove iscrizioni rendono omaggio a cittadini illustri e benemeriti che si sono distinti in diversi campi rendendo grande il nome di Milano nel mondo.
La Commissione ha deciso l’iscrizione di Claudio Abbado (direttore d’orchestra), Claudio Bergonzi (tenore), Rino Bindi (imprenditore), Ada Burrone (fondatrice dell’associazione ‘Attivecomeprima’), Carlo Castellaneta (scrittore), Roberto Cerati (presidente della Casa Editrice Einaudi), Vittorino Colombo (statista e Presidente del Senato), Gerardo D’Ambrosio (magistrato), Luciano Erba (poeta), Fabio Guzzini (medico), Guido Martinotti (sociologo), monsignor Luciano Migliavacca (direttore della Cappella Musicale del Duomo), Giuseppina Re (parlamentare – esponente della Resistenza), Piero Sensi (professore e ingegnere chimico).… ... Leggi il resto
TG.fun 1/10/14 sulla possibilità o meno di interramento delle urne cinerarie
E’ on line il TG.fun 1 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a comprendere come possa applicarsi la norma quando le ceneri, debbono essere depositate in luoghi aventi destinazione fissa e garantiti contro ogni profanazione ex Art. 343 comma 1 Testo Unico Leggi Sanitarie ed Art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2681] Approvato in via definitiva dal Governo il decreto attuativo sul legno illegale
La disciplina operativa per la lotta al commercio illegale di legno trova la disciplina operativa. Difatti nel Consiglio dei Ministri dello scorso 19 settembre è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo del MIPAAF con cui viene data attuazione alla disciplina europea riguardante il divieto di importazione di legno tagliato illegalmente.
Nello specifico la norma applica le disposizioni del Regolamento del Consiglio UE n. 2173/2005, relativo all’istituzione di un sistema di licenze Flegt per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del Regolamento del Parlamento e del Consiglio UE n.995/2010 (EUTR), che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati.… ... Leggi il resto
Cimiteri romani: nuove procedure di contatto dell'utenza
La rivoluzione informatica cambia rapidamente anche il modo di colloquiare con i servizi pubblici locali e, in particolare, con quelli cimiteriali.
AMA Roma spa fa sapere che si è attivata una procedura che prevede l’utilizzo dell’indirizzo e-mail info.servizicimiteriali@amaroma.it non solo per la recezione del reclamo, ma anche per le risposte fornite all’utenza, che ha velocizzato i tempi di esecuzione.
Il servizio ha avuto un’ ottima rispondenza da parte dell’utenza.
Ma i canali di comunicazione si aggiornano sempre più e così dagli USA apprendiamo che cimiteri e imprese funebri utilizzano sempre più i social network anche per restare in contatto con i propri clienti effettivi o potenziali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2680] Bologna all’avanguardia in Italia per il riconoscimento dei diritti a conviventi circa sepoltura di un defunto o per la cremazione
Il 24 settembre 2014 la giunta municipale di Bologna ha fatto un ulteriore passo nel riconoscimento dei diritti delle persone conviventi, gay o eterosessuali, senza differenze.
Come annunciato qualche mese fa Palazzo d’Accursio ha approvato una serie di integrazioni al regolamento di Polizia mortuaria con cui si estendono ai conviventi, cioè a persone legate al defunto da soli vincoli affettivi, alcuni diritti e facoltà già riconosciuti al coniuge o ai parenti.
«Capisco che il tema magari non è molto allegro dichiarò all’epoca il primo cittadino ma basta cambiare il regolamento di Polizia mortuaria per permettere a una persona, gay o anche che ha solo una relazione affettiva, di poter essere tumulato insieme al partner».… ... Leggi il resto
Un laboratorio di teatro per il diritto alla memoria
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al laboratorio di teatro, "Il Diritto alla memoria”, inserito nella Rassegna "Pre-senza. Nuove forme dell’assenza", terza edizione del progetto "Uno sguardo al cielo", condotto da Michalis Traitsis,che si svolgerà in 4 incontri:
24 ottobre (ore 10.00/19.00) e 25 ottobre (ore 9.30; 13.30)
7 (ore 10/19.00) e 8 novembre (ore 9.30/13.30)
presso il CTU,Via Savonarola 19 Ferrara.
Il laboratorio ha il fine di:
· stimolare la conoscenza di sé, dell’altro, dello spazio che, nel fare comune, diventa l’habitat del gruppo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2679] Circolare Sefit sulla gestione dei crematori, a seguito della segnalazione AGCM AS1140
Nel Bollettino dell Antitrust. n. 30 del 28 luglio 2014 (pagg. 87 e ss.) è stata pubblicata la segnalazione AS 1140 del 21 luglio 2014, indirizzata al Comune di Torino e formulata a seguito di richiesta di parere, ai sensi dell art. 22 della L. 287/90, segnalazione avente ad oggetto le modalità di affidamento del servizio di cremazione.
L AGCM si esprime in particolare sul caso di gestione di servizio pubblico locale in cui le infrastrutture essenziali/strumentali per erogarlo siano di proprietà di soggetto privato, giungendo alla conclusione che spetti al Comune, in base all art.… ... Leggi il resto
Serata di Beneficenza al crematorio di Bruxelles
Cette année encore, les l’Asbl « Les Amis du Crematorium Bruxellois » avec son conseil d’administration composé de bénévoles pluralistes se font un honneur avec humanisme d’aider, par cette activité annuelle de bienfaisance, à valoriser une présence humaine de circonstance lors des cérémonies.
Celle-ci aura lieu le 18 octobre 2014, à partir de 18 heures autour des photos de Xavier Hermans. Ensuite, elle se poursuivra sur un mode exceptionnel, Zidani, humoriste très connue du grand public, a conçu un spectacle, spécialement réalisé pour nous.… ... Leggi il resto
Regole per il trasporto aereo di urne cinerarie
TSA and Airline Helpful links on transporting cremains
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4840
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4840
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 1264 del 2014, proposto dai signori SOLOMBRINO GIUSEPPE e FRANCO GIANCARLO, rappresentati e difesi dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n. 3;
contro
Il COMUNE DI NAPOLI, in persona del sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Anna Pulcini e Fabio Maria Ferrari, con domicilio eletto presso il signor Gian Marco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II, n.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4839
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4839
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 1265 del 2014, proposto dalle signore BUONINCONTO MARGHERITA e VITALE FRANCESCA, rappresentate e difese dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n. 3;
contro
Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari, Anna Pulcini e Bruno Crimaldi, con domicilio eletto presso il signor Gian Marco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II, n.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4838
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4838
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 1266 del 2014, proposto dai signori
GRIMALDI ANGELO, FRUNGILLO EUGENIO e MANNA ANNUNZIATA, rappresentati e difesi dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4833
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4833
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 680 del 2014, proposto dai signori Maria Cerella e Ciro Cerella, rappresentati e difesi dall’avvocato Marcella Ferrante, con domicilio eletto presso l’avvocato Francesco Pascucci in Roma, via del Monte Oppio n. 5;
contro
Il Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Anna Pulcini e Fabio Maria Ferrari, con domicilio eletto presso l’avvocato Giammarco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II n.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4832
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4832
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9348 del 2013, proposto dalla signora Anna Penturo, rappresentata e difesa dall’avvocato Fulvio De Angelis, con domicilio eletto presso l’avvocato Massimo Letizia in Roma, via Monte Santo n. 68;
contro
il Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Anna Pulcini, Fabio Maria Ferrari e Bruno Crimaldi, con domicilio eletto presso la s.r.l.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4831
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 settembre 2014, n. 4831
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 923 del 2014, proposto dal signor
Felice Varriale, rappresentato e difeso dagli avvocati Enrico Soprano ed Anna Ventimiglia, con domicilio eletto presso l’avvocato Enrico Soprano in Roma, via degli Avignonesi n. 5;
contro
Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Anna Pulcini e Fabio Maria Ferrari, con domicilio eletto presso s.r.l.… ... Leggi il resto