[Fun.News 2683] TG.fun 1/10/14. Sulla possibilità o meno di interramento delle urne cinerarie

E’ on line il TG.fun 1 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a comprendere come possa applicarsi la norma quando le ceneri, debbono essere depositate in luoghi aventi destinazione fissa e garantiti contro ogni profanazione ex Art. 343 comma 1 Testo Unico Leggi Sanitarie ed Art.... Leggi il resto

Truffa cimiteriale a Siracusa: divieto di dimora a Siracusa per chi l'ha compiuta

Nell’ambito dell’operazione della Polizia di Stato, che ha portato nel luglio del 2013 alla denuncia per truffa aggravata e falsità materiale aggravata, la Digos di Siracusa ha notificato a Marco Fazzino, 36 anni, l’ordinanza del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Siracusa con la quale viene disposta la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Siracusa.
Fazzino mediante artifizi e raggiri, formava falsa documentazione amministrativa, afferente al rilascio, a vari soggetti, delle necessarie autorizzazioni per la edificazione di cappelle funebri all’interno del Cimitero di Siracusa.… ... Leggi il resto

Turbativa d'asta per l'appalto cimiteriale di Francavilla Fontana

È stato fermato per l’appalto dell’ampliamento del cimitero di Francavilla al Mare, Antonio Sorgi, dirigente regionale, capo della Direzione Affari della presidenza e, noto agli inquirenti, come “Re Sole” nelle intercettazioni telefoniche.
Ai domiciliari anche l’architetto del comune di Francavilla al mare, Antonio Giordano.
Secondo quanto disposto dal gip, Romano Garganella, Sorgi è accusato di corruzione e di turbata libertà degli incarti.
Le indagini svolte squadra mobile di Pescara, coordinate dalla procura dell’Aquila, fanno riferimento al bando per l’ampliamento del cimitero di Francavilla pubblicato nel 2013.… ... Leggi il resto

Ex funzionario di confraternita napoletana vendeva illecitamente loculi a Poggioreale

La Polizia Municipale di Napoli ha denunciato l’ex funzionario di una confraternita che, malgrado la sospensione dal servizio, continuava a venderne illecitamente i loculi nel cimitero napoletano di Poggioreale. Le indagini sono scattate dopo una querela presentata negli uffici dell’Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali successivamente trasferita alla Procura della Repubblica partenopea.
L’uomo, C.C., è accusato di truffa e falso. Nel corso di controlli nelle aree cimiteriali di Napoli, inoltre, la Polizia Municipale ha scoperto e segnalato all’autorità giudiziaria la realizzazione abusiva, sempre nel cimitero di Poggioreale, di verande e protezioni in ferro davanti a due cappelle private.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4927

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4927
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 9334 del 2013, proposto dal signor TAMMARO VINCENZO, quale procuratore speciale dei signori Carmela Panaro e Pasquale Cristiano, rappresentato e difeso dall’avvocato Luisa Acampora, con domicilio eletto presso lo Studio Titomanlio-Abbamonte in Roma, via Terenzio, n.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4925

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4925
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 1267 del 2014, proposto dalla signora
TORTORA MARIA ROSARIA, rappresentata e difesa dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n. 3;
contro
Il COMUNE DI NAPOLI, in persona del sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari, Anna Pulcini e Bruno Crimaldi, con domicilio eletto presso il sig.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4924

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4924
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 402 del 2014, proposto dai signori DI PALO MAURIZIO E DE PIRO TOMMASO, rappresentati e difesi dall’avvocato Gaetano Montefusco, con domicilio eletto presso il signor Claudio Ronchietto in Roma, via Giuseppe Palumbo, n.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4923

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4923
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 971 del 2014, proposto dal signor
Vincenzo Neresino, rappresentato e difeso dagli avvocati Raffaele Leone e Ferdinando Scotto, con domicilio eletto presso l’avvocato Ferdinando Scotto in Roma, via Alessandro III n. 6;
contro
Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Fabio Maria Ferrari ed Anna Pulcini, con domicilio eletto presso s.r.l.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4922

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4922
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 743 del 2014, proposto dai signori
Mario Cristiano e Carmelo Cristiano, rappresentati e difesi dagli avvocati Felice Laudadio e Ferdinando Scotto, con domicilio eletto presso l’avvocato Felice Laudadio in Roma, via Alessandro III n. 6;
contro
Comune di Napoli in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari, Anna Pulcini e Bruno Crimaldi, con domicilio eletto presso s.r.l.… ... Leggi il resto

Crisi italiana in termini di PIL: peggio del'29

"’In termini cumulati la caduta del Pil in Italia è superiore rispetto a quella verificatasi durante la Grande Depressione del ’29". Lo afferma il ministro Pier Carlo Padoan nella nota di aggiornamento del Def, aggiungendo che ”l’area dell’euro è a un bivio” con i paesi che in assenza di interventi ”rischiano di avvitarsi in una spirale di stagnazione e deflazione”. ”Occorre muovere con decisione su più fronti" per non mettere a rischio "la tenuta del tessuto produttivo e sociale".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2682] Loculi areati anche in Provincia Autonoma di Trento

Sul B.U.R. P.A. Trento n. 38 del 23 settembre us è stato pubblicato il D.P.P. (Decreto del Presidente della Provincia) 18 settembre 2014, n. 8-10/Leg.
Il decreto contiene una semplificazione normativa che consente il trasporto dal luogo di decesso al deposito di osservazione, sulla scorta del nulla osta del medico che ha constatato la morte.
Inoltre nell’Allegato A sono stati stabiliti i requisiti tecnico-costruttivi per la realizzazione dei loculi aerati anche per la provincia di Trento.
... Leggi il resto

Tar Calabria, Sez. II, 1 ottobre 2014, n. 1565

Testo completo:
Tar Calabria, Sez. II, 1 ottobre 2014, n. 1565
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1220 del 2014, proposto da:
Vincenzo Macrina, rappresentato e difeso dagli avv.ti Giuseppe Commodaro e Girolamo Milioto, domiciliato presso la Segreteria di questo Tribunale Amministrativo Regionale, in Catanzaro, alla via De Gasperi, n.… ... Leggi il resto

I grandi da iscrivere nel 2014 nel Famedio del cimitero Monumentale

La Commissione consultiva per le onoranze al Famedio del Cimitero Monumentale ha deciso all’unanimità, il 22 settembre 2014, i nomi delle quattordici personalità che il prossimo 2 novembre 2014 saranno iscritti nel Pantheon cittadino dei Grandi di Milano.
Le nuove iscrizioni rendono omaggio a cittadini illustri e benemeriti che si sono distinti in diversi campi rendendo grande il nome di Milano nel mondo
.
La Commissione ha deciso l’iscrizione di Claudio Abbado (direttore d’orchestra), Claudio Bergonzi (tenore), Rino Bindi (imprenditore), Ada Burrone (fondatrice dell’associazione ‘Attivecomeprima’), Carlo Castellaneta (scrittore), Roberto Cerati (presidente della Casa Editrice Einaudi), Vittorino Colombo (statista e Presidente del Senato), Gerardo D’Ambrosio (magistrato), Luciano Erba (poeta), Fabio Guzzini (medico), Guido Martinotti (sociologo), monsignor Luciano Migliavacca (direttore della Cappella Musicale del Duomo), Giuseppina Re (parlamentare – esponente della Resistenza), Piero Sensi (professore e ingegnere chimico).… ... Leggi il resto

TG.fun 1/10/14 sulla possibilità o meno di interramento delle urne cinerarie

E’ on line il TG.fun 1 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a comprendere come possa applicarsi la norma quando le ceneri, debbono essere depositate in luoghi aventi destinazione fissa e garantiti contro ogni profanazione ex Art. 343 comma 1 Testo Unico Leggi Sanitarie ed Art.... Leggi il resto

[Fun.News 2681] Approvato in via definitiva dal Governo il decreto attuativo sul legno illegale

La disciplina operativa per la lotta al commercio illegale di legno trova la disciplina operativa. Difatti nel Consiglio dei Ministri dello scorso 19 settembre è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo del MIPAAF con cui viene data attuazione alla disciplina europea riguardante il divieto di importazione di legno tagliato illegalmente.
Nello specifico la norma applica le disposizioni del Regolamento del Consiglio UE n. 2173/2005, relativo all’istituzione di un sistema di licenze Flegt per le importazioni di legname nella Comunità europea, e del Regolamento del Parlamento e del Consiglio UE n.995/2010 (EUTR), che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati.… ... Leggi il resto

Cimiteri romani: nuove procedure di contatto dell'utenza

La rivoluzione informatica cambia rapidamente anche il modo di colloquiare con i servizi pubblici locali e, in particolare, con quelli cimiteriali.
AMA Roma spa fa sapere che si è attivata una procedura che prevede l’utilizzo dell’indirizzo e-mail info.servizicimiteriali@amaroma.it non solo per la recezione del reclamo, ma anche per le risposte fornite all’utenza, che ha velocizzato i tempi di esecuzione.
Il servizio ha avuto un’ ottima rispondenza da parte dell’utenza.
Ma i canali di comunicazione si aggiornano sempre più e così dagli USA apprendiamo che cimiteri e imprese funebri utilizzano sempre più i social network anche per restare in contatto con i propri clienti effettivi o potenziali.… ... Leggi il resto