Nei giorni 19 e 20 Agosto, a causa del distacco della corrente elettrica per i lavori di ampliamento del magazzino salme, il forno crematorio di Trecate rimarrà fermo e non verrà effettuato il servizio di ricezione feretri.
Il gestore comunica che resterà disponibile un reperibile telefonicamente per le prenotazioni e sul sito negli orari d’ufficio sarà presente un operatore per effettuare le consegne urne.
Il servizio di ricezione feretri e cremazione riprenderà regolarmene dal giorno mercoledì 21 Agosto.… ... Leggi il resto
Categoria:
Piacenza: GM annuncia lavori nei cimiteri per oltre 600.000 euro
Un piano straordinario di interventi sui cimiteri comunali del valore di oltre 600 mila euro. La Giunta Barbieri ha approvato nei giorni scorsi i progetti di fattibilità degli interventi che interesseranno sia il cimitero urbano di Piacenza che diversi di quelli frazionali.
Quasi 200 mila euro della cifra complessiva del piano sono destinati alla “messa a norma degli impianti elettrici dei Cimiteri Frazionali” (197.600,00 euro), mentre oltre 164mila euro vanno alla “messa a norma degli impianti elettrici e delle luci votive del Cimitero urbano di Piacenza” con interventi da realizzarsi nel corso del 2019.… ... Leggi il resto
AMA Roma, tanto rumore per nulla
”Se è vero, da quello che leggo in questo ore, che i 18 milioni sui servizi cimiteriali non figurano tra le perdite del bilancio 2017 approvato dal nuovo cda di Ama, significa che mi sono dimessa per nulla. A questo punto qualcuno dovrebbe chiedere scusa. Ora mi aspetterei le dimissioni di chi ha proposto e votato la delibera che bocciava il bilancio 2017 di Bagnacani, per un minimo di coerenza. Parlo di Lemmetti, Giampaoletti e della stessa sindaca Raggi”.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 9 agosto 2019, n. 737
TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 9 agosto 2019, n. 737
Benevento: si punta alla realizzazione di un crematorio in regime di project financing
L’amministrazione comunale di Benevento pensa alla realizzazione di un Tempio Crematorio attraverso lo strumento del project financing. Un’idea discussa in una recente riunione della giunta Mastella, che ha portato ad una delibera dello scorso 25 luglio 2019.
L’obiettivo è rispondere con tempestività e continuità alla crescente domanda di cremazione non solo del capoluogo, ma anche nell’ambito provinciale e regionale.
Due imprese – una partenopea e un’altra romana – hanno presentato una proposta di finanza di progetto relativa alla realizzazione della struttura per un investimento di 2.537.986,95 euro per l’una e di 3.480.040,58 euro per l’altra.… ... Leggi il resto
Nuove tombe e centinaia di alberi nei cimiteri di Terni. E presto pure il crematorio
Il volto dei sedici cimiteri di Terni cittadini è destinato a cambiare rapidamente.
Ed ecco le dichiarazioni dell’assessore competente:
“Si sta predisponendo una prima mappatura informatizzata, finora inesistente, per catalogare i vari loculi, padiglione per padiglione per il recupero di centinaia di tombe abbandonate.
Stanno per iniziare i lavori di manutenzione per la messa in sicurezza e la riqualificazione, dopo venti anni di abbandono, dei padiglioni più antichi risalenti ai primi anni del ‘900.
È stato ripulito integralmente il guano dei piccioni in tutti quei padiglioni che ne erano infestati mettendo le reti che ne impediscono il reingresso”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3490] La redazione va in ferie per un paio di settimane
La redazione di www.funerali.org e di Euro.Act si prende qualche giorno di vacanza e nel periodo ferragostano cercherà riposo e refrigerio in diversi lidi.
Un paio di settimane di riduzione dell’attività (o proprio sospensione a cavallo del Ferragosto).
L’invio delle Fun.News riprenderà il 26 agosto 2019, salvo che non sia necessario prima diffondere notizie di grande interesse per il settore.
Auguriamo ai nostri lettori un piacevole periodo di vacanza.
Avellino: preso il ladro di oggetti cimiteriali
Preso un ladro di 50 anni di Volla scoperto dai carabinieri mentre rubava nel cimitero di Avellino, dove negli ultimi tre giorni sono stati compiuti altrettanti furti.
Il 50enne è stato bloccato mentre caricava su un monovolume sette sacchi con cento portafiori e 400 vasi, tutti di rame e bronzo, per un valore complessivo di 27mila euro.
L’operazione è frutto di una serie di appostamenti e controlli specifici dei carabinieri del comando provinciale di Avellino. La refurtiva è stata recuperata.… ... Leggi il resto
Lombardia L.R. 06/08/2019, n. 15 (art. 17) – Assestamento al bilancio 2019-2021 con modifiche di leggi regionali
Legge Regionale – Lombardia, 2019 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
[Fun.News 3489] I contenuti della rivista I Servizi Funerari 19/3 di Luglio-Settembre
Si informa che i principali contenuti degli articoli presenti nella rivista I Servizi Funerari (ISF 3/2019), relativa ai mesi Luglio-Settembre 2019, sono i seguenti, oltre alle solite rubriche di notizie dall’Italia e dal mondo, le risposte ai quesiti e la rassegna dei commenti e relative risposte di maggiore interesse pubblicate su www.funerali.org.
** Gli abbonati alla versione cartacea ricevono il numero ISF 3/2019 per posta.
** Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA.… ... Leggi il resto
Ndrangheta, l’egemonia dei Cordì al cimitero di Locri
Carabinieri e Guardia di finanza hanno approfondito gli affari della cosca Cordì, scoprendo diversi episodi avvenuti a Locri, ragionevolmente imputabili ad un’unica matrice delittuosa, riconducibile ai componenti della famiglia Alì che da anni avrebbero esercitato un’egemonia incontrastata delle attività riconducibili alla gestione dell’area cimiteriale, come le onoranze funebri e la vendita al dettaglio dei fiori proprio nei pressi del cimitero della città jonica.
Le indagini dei carabinieri, hanno infatti permesso di accertare l’ipotesi che in particolare Gianfranco Alì, abbia acquisito il controllo del settore delle attività cimiteriali locresi, imponendo un regime “di fatto” di monopolio, attraverso gravi azioni intimidatorie e danneggiamenti ai danni delle ditte concorrenti, di privati cittadini e di amministratori pubblici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3488] Fermo amministrativo dal 30 luglio 2019 a fine anno per il crematorio di Civitavecchia
Riceviamo il seguente comunicato stampa che riteniamo utile diffondere sia per motivi di informativa degli utenti interessati al fermo impianto, sia perché i suoi contenuti devono far riflettere sul rilascio di autorizzazioni alla cremazione e sulle norme in materia di cremazione.
Il caso in esame riguarda l’effettuazione di un numero di cremazioni pari a quello massimo autorizzato, in tempi precedenti il limite annuo.
E’ pur vero che il gestore lo sapeva, ma è altrettanto vero che in assenza di un piano regionale di coordinamento dei crematori (come in Lazio) i pochi esistenti sono presi d’assalto dai cittadini che chiedono la cremazione.… ... Leggi il resto
Civitavecchia: stop temporaneo del crematorio per raggiungimento del numero massimo annuo delle cremazioni consentite
Dopo la decisione del Tar di non concedere proroghe sulla possibilità di aumentare il numero delle salme da poter cremare al forno crematorio del cimitero di Civitavecchia, è la stessa società Tempio Crematorio Civitavecchia S.r.l. appartenente al Gruppo Altair, titolare della concessione per la progettazione, costruzione e gestione del nuovo impianto di cremazione di Civitavecchia, a comunicare che “a far data dal giorno 30 luglio 2019, suo malgrado, interromperà il servizio all’utenza a causa del raggiungimento del numero massimo di cremazioni imposto dalla precedente amministrazione con provvedimento specifico in sede di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale”.… ... Leggi il resto
Sezze: custode cimitero sotto inchiesta per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile
Continuano le acquisizioni presso il Comune di Sezze, da parte dei carabinieri, della documentazione inerente ai servizi cimiteriali. Si allarga l’inchiesta, a carico del custode, avviata per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile.
Dopo il blitz dell’11 luglio 2019 nell’ufficio e nell’abitazione del custode del cimitero, i carabinieri stanno setacciando le carte che riguardano i servizi cimiteriali comunali.
Molte le ombre sulla gestione che, in base ad una deliberazione di Consiglio comunale del 2015 e al contratto di servizio del 2017, sarebbe dovuta stare in capo alla Spl, società multiservizi del Comune di Sezze, la quale tuttavia non ne avrebbe preso definitivamente possesso.… ... Leggi il resto
Dipendente comunale di Benevento faceva la cresta ad ogni autorizzazione di trasporto funebre
Peculato e truffa, sono le accuse indirizzate ad un dipendente del Comune di Benevento presso il Settore Gestione Economica di Palazzo Mosti.
Il dipendente in questione aveva inventato un sistema semplice e redditizio per arrotondare lo stipendio:
Le indagini hanno consentito di riscontare numerosi ammanchi, ripetuti nel tempo, di somme versate dai privati per il pagamento di tributi relativi al trasporto funebre, propedeutiche al rilascio della prevista autorizzazione.
La singola sottrazione non veniva riscontrata nell’immediatezza, grazie ad un meccanismo di duplicazione di ricevute, ovvero mediante il rilascio al cittadino di ricevute recanti dati identificativi di altre già inserite in contabilità per importi, servizi e debitori diversi, ovvero non corrispondenti ad alcuna ricevuta protocollata presso l’ente perché mai registrata.… ... Leggi il resto
Che caldo!
”Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale e del suo centro climatico, luglio è stato almeno uguale, se non maggiore, al mese più caldo della storia. Dopo che lo scorso giugno sarà ricordato come il mese più caldo di tutti i tempi”.
L’allarme arriva dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres che chiama ad una mobilitazione generale per ridurre le emissioni di gas responsabili dei cambiamenti climatici e delle temperature record registrate questa estate.… ... Leggi il resto