Il Comune di Trentola Ducenta (Caserta) potrà riavviare la procedura di gara nel frattempo interrotta per portare a termine l’intervento per la costruzione di loculi e completamento del cimitero di Ducenta. La prima sezione del Tar Campania, con sentenza numero 12993/2010 pubblicata lo scorso 8 giugno, ha respinto il ricorso dell’impresa “Mastrominico” che aveva impugnato la delibera di giunta del Comune di Trentola Ducenta (numero 67 del 23 aprile 2009) di approvazione della proposta di project financing presentata dalla “Fontana Costruzioni Spa”.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 1909] Consiglio di Stato da parere sostanzialmente favorevole al regolamento Fitto sui servizi pubblici locali
Il Consiglio di Stato nell’adunanza in data 24 maggio 2010, con atto n. 2415/210 (diffuso il 14 giugno 2010), ha espresso parere favorevole, con condizioni, allo schema di regolamento Fitto sui servizi pubblici locali. Difatti il parere è un via libera con pochissimi cambiamenti al testo approvato dal Governo e con modifiche della Conferenza Unificata.
Il testo del parere e’ presente nell’area Leggi – Statali per settore – Normativa Servizi Pubblici Locali, al seguente link: Parere Consiglio di Stato
Per essere operativo il regolamento ha necessità ora dell’ultimo passaggio, cioé il parere delle competenti commisisoni parlamentari (atteso prima della pausa estiva).… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 2426 del 18/06/2010 – Regione del Veneto. L.R. (Veneto) 4 marzo 2010, n. 18 “Norme in materia funeraria”. Parere della Direzione Regionale Affari Legislativi
Circolare, SEFIT, 2010
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo01 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 74 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 2000
Art 13 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Art 14 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Art 13 di Legge n. 833 del 1978… ... Leggi il resto
I furbi non sono solo in Italia
Ha suscitato abbastanza clamore la notizia di un’agenzia di pompe funebri chem a Bellinzona, adopera lo stemma e logo ufficiale del Canton Ticino per farsi pubblicità.
La Cancelleria del Cantone svizzero ha fatto sapere che “Preso atto che la società “ti Centro Funerario SA” ha fatto uso improprio dello stemma e del logo del Canton Ticino, l’Autorità cantonale si riserva di intraprendere nei confronti della medesima i passi necessari per ricondurre la situazione entro i parametri legali”.… ... Leggi il resto
In Francia l'autonomia unisce
Attualmente i cimiteri musulmani in Francia sono due, a suo tempo creati da privati: a Bobigny e Marsiglia. Il consiglio municipale di Strasburgo ha votato all’unanimità l’8 giugno 2010 la costruzione di un cimitero interamente islamico, che sorgerà entro l’autunno 2011 su 25.000 mq nel quartiere di La Meineau. Il costo del cimitero è circa di 800mila euro, interamente a carico della municipalità. mentre la legge statale non consentiva tale soluzione è grazie all’autonomia della regione Alsazia-Mosella che a Strasburgo si farà il primo cimitero interamente islamico di Francia.… ... Leggi il resto
In Francia l’autonomia unisce
Attualmente i cimiteri musulmani in Francia sono due, a suo tempo creati da privati: a Bobigny e Marsiglia. Il consiglio municipale di Strasburgo ha votato all’unanimità l’8 giugno 2010 la costruzione di un cimitero interamente islamico, che sorgerà entro l’autunno 2011 su 25.000 mq nel quartiere di La Meineau. Il costo del cimitero è circa di 800mila euro, interamente a carico della municipalità. mentre la legge statale non consentiva tale soluzione è grazie all’autonomia della regione Alsazia-Mosella che a Strasburgo si farà il primo cimitero interamente islamico di Francia.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1908] Preoccupano gli effetti della manovra sui servizi pubblici locali
"I tagli previsti dalla manovra ci preoccupano molto, ma sono necessari, in quanto determinati dalla situazione economico finanziaria mondiale". Cosi’ il presidente di Acea e di Confservizi, Giancarlo Cremonesi, durante la conferenza nazionale della confederazione, ha commentato i tagli previsti dalla manovra correttiva del Governo.
Cremonesi ha espresso una "valutazione critica in merito alla distribuzione degli sforzi richiesti ai diversi livelli istituzionali" in quanto dall’analisi quantitativa del provedimento emerge che i tagli gravano prevalentemente su Regioni ed Enti locali, che sono quelli che investono nei servizi", per cui "bisogna fare molta attenzione ai settori sui quali andranno ad intervenire".… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 16 giugno 2010, n. 1882
Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000
Massima:
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 16 giugno 2010, n. 1882
La decisione di affidare la gestione di servizi pubblici locali a società in house, in quanto atto di natura programmatoria incluso nell’elenco tassativo di cui all’art. 42 TUEL – che postula la verifica, in concreto ed attualizzata al momento dell’effettivo trasferimento, della sussistenza delle condizioni soggettive ed oggettive di legge per avvalersi di siffatto modulo gestionale – rientra nella competenza del Consiglio comunale residuando, in capo alla Giunta, la susseguente competenza generale esecutiva da attuarsi sulla base delle scelte e degli indirizzi forniti dall’organo consiliare.… ... Leggi il resto
A Terracina si comincia a parlare di nuovo cimitero con annesso crematorio
A Terracina (LT) si fa strada l’idea per la realizzazione di un nuovo cimitero (a La Fiora), dotato di un impianto di cremazione, unico in provincia, e in grado di risolvere il problema della carenza di spazi del camposanto di via Anxur. È questo il progetto inserito nel piano triennale delle opere pubbliche dall’amministrazione comunale di Terracina. Nelle intenzioni dell’Ente, si tratterebbe di un un’opera da realizzare attraverso un project financing su un terreno di proprietà comunale, un tempo destinato ad un impianto di depurazione poi mai nato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1907] Come seguire l’andamento previsto delle ondate di calore nelle varie citta’ italiane
Sul sito www.euroact.net , nell’area ‘Informazioni’, è presente un link al sito della Protezione Civile che fornisce giornalmente le previsioni sul rischio di calore.
È utile seguirne la evoluzione per prevedere eventuali effetti anomali e quindi essere preparati per eccessi di mortalità.
Le previsioni sono di 3 giorni in 3 giorni, scorrevoli di giorno in giorno.… ... Leggi il resto
A Zurigo la dispersione delle ceneri è al 4%
All’amministrazione dei cimiteri della città di Zurigo (Svizzera), il vice-direttore Bruno Bekowies ha specificato che ogni anno vi sono circa 6000 cremazioni. Il 92% va sepolto. L’8% delle urne è consegnato ai familiari. Di queste si ha notizia che circa la metà (4%) è trasferita in cimiteri di altri comuni. Resta dunque un 4%, ossia 240 urne, di cui non si conosce il destino. Giardini privati, foreste, montagne, laghi: “Chiediamo alle persone che cosa pensano di fare – precisa Bekowies – ma non procediamo a controlli”.… ... Leggi il resto
Verso un crematorio a Chiasso
Se l’è aggiudicata l’Associazione ticinese di cremazione di Lugano la gara per la concessione di un diritto di superficie finalizzato alla creazione di un centro di cremazione al cimitero di Chiasso (Svizzera). Alla gara hanno preso parte due concorrenti. Con questa assegnazione si avvicina anche per la cittadina di confine la costruzione di un crematorio.… ... Leggi il resto
Il coraggio di un impresario funebre napoletano
Non cè solo Saviano a rischiare la vita ogni giorno perché ha denunciato il malaffare. Enzo Amoroso, 45 enne di San Giorgio a Cremano, è impresario di pompe funebri. Vive sotto scorta 24 ore su 24 da più un anno, perché ha denunciato il sistema di racket che coinvolge ospedali, dipendenti e titolari di imprese legate a clan camorristici.
Già testimone in due processi, è grazie a lui se sono state spedite in carcere 30 persone.… ... Leggi il resto
Rimpatri di salme in Messico
Gironzolando sul web si trovano cose strane. Questa merita di essere vista: è la sede di una impresa funebre messicana, specializzata nel rimpatrio di salme di emigrati (spesso clandestini) negli USA.
Emigrati che vivono nella povertà, tanto quanto la povertà di chi si occupa del mesto ritorno dlel loro spoglie mortali nel Paese di nascita.
“L’impresa di pompe funebri si trova sul lago di Patzcuaro, nel Michoacan. (… omisssis …) Il Michoacan e’ terra degli indiani Purepecha che come molti connazionali emigrano massiciamente in cerca di lavoro al “Norte”.… ... Leggi il resto
Intimidazione a impresari funebre a Carrara?
L’impresa di Onoranze Funebri “Carraresi” di Marco Frediani, è stata presa di mira ancora una volta. Inoltre ignoti hanno divelto una panchina di ferro che stata gettata sopra il tetto dell’auto Ford Fiesta, sempre di proprietà di Frediani, parcheggiata di fronte al negozio di fiori e all’agenzia di onoranze funebri, causando notevoli danni oltre che al tetto della vettura, anche alla fiancata sinistra e al lato posteriore.
Il fatto si è verificato di notte, la settimana passata.… ... Leggi il resto
Ferrara ha il registro delle dichiarazioni anticipate di volontà
Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato, il 7 giugno 2010, il “Regolamento comunale per l’istituzione del Registro delle Dichiarazioni anticipate di volontà”, proposta di iniziativa consiliare presentata dai gruppi Partito Democratico, Sinistra Aperta, Italia dei Valori e Laici Riformisti.
Il registro vuole tutelare e promuovere la facoltà di ogni persona di compiere scelte in piena libertà e consapevolezza rispetto al proprio corpo e alla propria vita e sarà istituito già a partire dai prossimi mesi negli uffici del Comune di Ferrara.… ... Leggi il resto