Consiglio di Stato, Sez. IV, 4 agosto 2025, n. 6897

N. 06897/2025REG.PROV.COLL.
N. 05662/2023 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5662 del 2023, proposto da < omisss > s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, Valter L., Anna N., rappresentati e difesi dall’avvocato Massimo Giavazzi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Bergamo, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Silvia Mangili, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
nei confronti
< omissis > s.p.a.,… ... Leggi il resto

Ampliamento emergenziale del cimitero: l’ordinanza sindacale non è strumento idoneo

I Tribunali italiani, in più di un’occasione, hanno ritenuto non conforme alla Legge il rimedio del tutto extra ordinem, costituito dall’ordinanza sindacale contingibile e urgente.
Ciò quando assunta, per specifici motivi igienico-sanitari, come strumento di governo emergenziale del cimitero, nel caso in cui l’ampliamento non sia più procrastinabile.
Qui la competenza assoluta del Sindaco è pacifica ed assodata.
Vi sono, invero, situazioni locali di forte sofferenza per mancanza ormai cronica di spazi o edifici da adibire ad uso sepolcrale.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Napoli, Sez. II, 29 maggio 2025, n. 4106

Pubblicato il 29/05/2025
N. 04106/2025 REG.PROV.COLL.
N. 04756/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4756 del 2022, proposto da Salvatore M., rappresentato e difeso dall’avvocato Mario Cusano, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Marigliano, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Andrea Maffettone, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l’annullamento
-della Delibera di Consiglio Comunale n.… ... Leggi il resto

Ma quanto dura il vincolo d’inedificabilità cimiteriale?

Probabilmente non vi sono, almeno in termini di frequenza, grandi occasioni per prendere in considerazione la durata del vincolo d’inedificabilità cimiteriale.
Specie se lo si raffronti con le frequenze in cui vi sono le condizioni per dibattere sulla sua misura, sulle condizioni per eventuali riduzioni, sui limiti comunque non derogabili.
La rarefazione della casistica deriva in larga parte dal fatto che altrettanto infrequente è l’eventualità che si deliberi la soppressione di un cimitero.
Questo sia per i legami, anche di ordine simbolico, che esso rappresenta con la popolazione ed il territorio.… ... Leggi il resto