Autore: | Lolli Andrea |
Argomento: | VARI |
Pubblicazione: | Nuova Antigone, n. 3 |
Città: | Milano |
Editore: | M&B Publishing |
Anno: | 1996 |
N. pagine | 18 |
Allegato | Documento allegato |
Tag: VARI
Strutture dinamiche e demografiche in Italia
Autore: | Fogli Daniele |
Argomento: | VARI |
Pubblicazione: | Nuova Antigone, n. 1 |
Città: | Milano |
Editore: | M&B Publishing |
Anno: | 1997 |
N. pagine | 49 |
Allegato | Documento allegato |
Assemblea Federgasacqua: il consuntivo per il 1995 e le linee da adottare per i servizi funerari nel corso del 1996
Autore: | Lolli Andrea |
Argomento: | VARI |
Pubblicazione: | Nuova Antigone, n. 2 |
Città: | Milano |
Editore: | M&B Publishing |
Anno: | 1996 |
N. pagine | 19 |
Allegato | Documento allegato |
Assemblea FIC
Autore: | De Vidovich Mario |
Argomento: | VARI |
Pubblicazione: | Nuova Antigone, n. 2 |
Città: | Milano |
Editore: | M&B Publishing |
Anno: | 1996 |
N. pagine | 44 |
Allegato | Documento allegato |
Domanda di autorizzazione alla tumulazione in cappelle private fuori dai cimiteri
Settore: | Tumulazioni extra-cimiteriali |
Destinatario: | Comune |
Compilatore: | Concessionario cappelle private |
Oggetto: | Artt. 102 e 104, comma 4 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 |
Revisione: | |
Documento: | Modulo allegato |
Leggi correlate: | Art capo21 |
Testo allegato:: | |
Riferimento: |
Autorizzazione al collocamento di salma o resti mortali in sepoltura privata fuori dai cimiteri
Settore: | Tumulazioni extra-cimiteriali |
Destinatario: | Gestore del cimitero |
Compilatore: | Comune |
Oggetto: | Art. 102 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 |
Revisione: | |
Documento: | Modulo allegato |
Leggi correlate: | Art capo21 D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 |
Testo allegato:: | |
Riferimento: |
Circolare SEFIT pn 4328 del 14/01/2015 – Invito Forum Sefitdieci 2014 – Roma, 30 gennaio 2015
Circolare, SEFIT, 2015
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 4289 del 01/12/2014 – Invito al forum Sefitdieci. Rinvio al 30 gennaio 2015
Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 4260 del 04/11/2014 – Invito al forum Sefitdieci 2014
Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Zona cimitero per calamità naturali
Domanda: < /br>
Si chiede se esista norma di legge che preveda l’obbligo, all’interno dei cimiteri, di una zona da riservare a calamità naturali, e se sì, quale.
< /br>
Risposta: < /br>
Gli eventi eccezionali sono normati dall’art. 58 del D.P.285/90, che prevede quanto segue.
La superficie dei lotti di terreno, destinati ai campi di inumazione, deve essere prevista in modo da superare di almeno la metà l’area netta.
Questa si calcola sulla base dei dati statistici delle inumazioni dell’ultimo decennio.… ... Leggi il resto
Affidamento ceneri
Domanda: < /br>
Per quanto riguarda l’affidamento, delle ceneri ai familiari, il ns. regolamento prevede che l’Ufficiale dello Stato civile, sulla base di espressa volontà del defunto, autorizzi l’affidamento e la conservazione delle ceneri ai familiari.
L’autorizzazione viene rilasciata a seguito di istanza presentata dal familiare del defunto, in cui dovrà essere espressa la volontà del defunto stesso.
Oltre alla dichiarazione di responsabilità per la custodia delle ceneri e di consenso per l’accettazione dei relativi controlli da parte dell’Amministrazione competente.… ... Leggi il resto
Onere per deposito temporaneo salma
Domanda: < /br>
Un Comune veneto riceve dall’ULSS la richiesta per onere di pagamento per la permanenza nell’obitorio dell’ospedale di una salma.
Ciò per effetto del provvedimento di un magistrato della Procura della Repubblica.
La salma viene prelevata dall’abitazione di altro Comune veneto.
Il trasporto avviene a carico dello stesso Comune, che ha affidato tale servizio in concessione.
L’ULSS ritiene che il costo della permanenza sia a carico del Comune.
Questi potrà poi rivalersi sull’autorità giudiziaria che l’ha disposto.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 19 giugno 2012, n. 1078
Riferimenti: Cons. Stato, 27/06/2006, n. 4090
Massima:
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 19 giugno 2012, n. 1078
La concessione cimiteriale rientra pacificamente tra le concessioni di beni pubblici: «La concessione cimiteriale rientra pacificamente tra le concessioni di beni pubblici e, pertanto, va applicato al caso di specie l art. 133, co. 1, lett. b), cod. proc. amm., secondo cui appartengono alla giurisdizione esclusiva del g.a. le controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessioni di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi.… ... Leggi il resto
Presenza Ufficiale Sanitario nelle operazioni cimiteriali
Domanda: < /br>
Nell’ambito del Servizio Cimiteriale del Comune (Regione Marche), si verificano ritardi nella messa in atto di operazioni cimiteriali (in prevalenza traslazioni, ma non solo).
Per le quali è prevista per legge la presenza dell’Ufficiale Sanitario, volta a garantire che l’operazione venga eseguita nelle opportune ed adeguate condizioni igienico-sanitarie.
Tali ritardi – dovuti alla mancanza di disponibilità del medico competente dell’ASL – hanno portato all’effettuazione, negli ultimi mesi, solo di operazioni cimiteriali saltuarie urgenti.
Ciò ha provocato giuste lamentele da parte dell’utenza.… ... Leggi il resto